Netflix Commenti generali su Netflix

io ancora non so come fate a stare a aprire e chiudere abbonamenti. per me sarebbe uno "stress" e alla fine in quella maniera rimarrei con uno.

riguardo ai prezzi è stato ripetuto un fantastilione di volte netflix può contare solo sull'aumento all'infinito del numero di abbonati, li altri attualmente ripianano i buchi con altro(e non bisogna dimenticare che molte cose vengono dai network FREE E CAVO che negli usa esistono ancora come fox e FX FXX, netflix dietro non ha ASSOLUTISSIMAMENTE NIENTE solo persone che se ne sono innamorate e che se non vendono guadagni si innamorano di altro, xkè diciamo che non sono sposati da 50 anni, ma si frequentano da 10 minuti:lol:)

comparazione dei prezzi è totalmente fuori luogo. sono solo prezzi psicologici. nessuna ott si sorreggerebbe con quei prezzi e producendo tutto quello che producono.

riguardo la qualità beh, non mi pare che i vari marvel ma anche disney prodotti espressamente per Disney+ siano chissà quale bellezza(si c'ho ancora pinocchio sullo stomaco). si regge ancora qualche colossal che sfonda al cinema e ti viene riproposto a casa. ma se non uscisse al cinema dovrebbero spendere molto meno per farlo e verrebbe uno schifo(come pinocchio)

prime sinceramente non lo seguo moltissimo ma non c'è mai un grande battage di questa o quella serie nemmeno qui sul forum...e si sa che la gente lo tiene solo per le spedizioni...che per 36€ ok, voglio vedere il rinnovo a 50€ quando poi ti fai mandare 4-5 cose a natale. se la gente è costretta a farsi questi calcoli...leva tutto e guarda la clerici:lol:
 
Producono una marea di prodotti più della concorrenza. Mi pare una buona giustificazione al fatto che costi anche di più. Sull’abbonamento con pubblicità, mi pare una discreta schifezza. Troppo svantaggioso per ciò’ che costa. Imho le strade sono due….. o serve da entry level per provare il servizio e poi passare ad abbonamenti più’ decenti o livelleranno gli altri abbonamenti per giustificarlo….
 
io ancora non so come fate a stare a aprire e chiudere abbonamenti. per me sarebbe uno "stress" e alla fine in quella maniera rimarrei con uno.

riguardo ai prezzi è stato ripetuto un fantastilione di volte netflix può contare solo sull'aumento all'infinito del numero di abbonati, li altri attualmente ripianano i buchi con altro(e non bisogna dimenticare che molte cose vengono dai network FREE E CAVO che negli usa esistono ancora come fox e FX FXX, netflix dietro non ha ASSOLUTISSIMAMENTE NIENTE solo persone che se ne sono innamorate e che se non vendono guadagni si innamorano di altro, xkè diciamo che non sono sposati da 50 anni, ma si frequentano da 10 minuti:lol:)

comparazione dei prezzi è totalmente fuori luogo. sono solo prezzi psicologici. nessuna ott si sorreggerebbe con quei prezzi e producendo tutto quello che producono.

riguardo la qualità beh, non mi pare che i vari marvel ma anche disney prodotti espressamente per Disney+ siano chissà quale bellezza(si c'ho ancora pinocchio sullo stomaco). si regge ancora qualche colossal che sfonda al cinema e ti viene riproposto a casa. ma se non uscisse al cinema dovrebbero spendere molto meno per farlo e verrebbe uno schifo(come pinocchio)

prime sinceramente non lo seguo moltissimo ma non c'è mai un grande battage di questa o quella serie nemmeno qui sul forum...e si sa che la gente lo tiene solo per le spedizioni...che per 36€ ok, voglio vedere il rinnovo a 50€ quando poi ti fai mandare 4-5 cose a natale. se la gente è costretta a farsi questi calcoli...leva tutto e guarda la clerici:lol:
Se non ci sono serie di interesse in un mese,ma molte in altri perchè uno dovrebbe rimanere abbonato??:eusa_think:I 12 euro li tengo per altre piattaforme che mi danno più serie di mio interesse.Buttare i soldi inutilmente,non è nel mio DNA.:)
 
io ancora non so come fate a stare a aprire e chiudere abbonamenti. per me sarebbe uno "stress" e alla fine in quella maniera rimarrei con uno.

riguardo ai prezzi è stato ripetuto un fantastilione di volte netflix può contare solo sull'aumento all'infinito del numero di abbonati, li altri attualmente ripianano i buchi con altro(e non bisogna dimenticare che molte cose vengono dai network FREE E CAVO che negli usa esistono ancora come fox e FX FXX, netflix dietro non ha ASSOLUTISSIMAMENTE NIENTE solo persone che se ne sono innamorate e che se non vendono guadagni si innamorano di altro, xkè diciamo che non sono sposati da 50 anni, ma si frequentano da 10 minuti:lol:)

comparazione dei prezzi è totalmente fuori luogo. sono solo prezzi psicologici. nessuna ott si sorreggerebbe con quei prezzi e producendo tutto quello che producono.

riguardo la qualità beh, non mi pare che i vari marvel ma anche disney prodotti espressamente per Disney+ siano chissà quale bellezza(si c'ho ancora pinocchio sullo stomaco). si regge ancora qualche colossal che sfonda al cinema e ti viene riproposto a casa. ma se non uscisse al cinema dovrebbero spendere molto meno per farlo e verrebbe uno schifo(come pinocchio)

prime sinceramente non lo seguo moltissimo ma non c'è mai un grande battage di questa o quella serie nemmeno qui sul forum...e si sa che la gente lo tiene solo per le spedizioni...che per 36€ ok, voglio vedere il rinnovo a 50€ quando poi ti fai mandare 4-5 cose a natale. se la gente è costretta a farsi questi calcoli...leva tutto e guarda la clerici:lol:

E' il mercato, bellezza. Se un'altro fornisce un servizio simile (o a volte migliore) a metà prezzo (o anche meno) non sei più concorrenziale, punto.

E questo quali che siano le ragioni a monte. Non è che ci si abbona per sentimentalismo o per "aiutare" chi non ce la può fare.

E così Netflix si inventa cose improbabili come la pubblicità a vagoni inserita ad un prezzo inferiore di un paio di euro al mese (ma chi sottoscrive un piano così?).

Allora o la smetti di produrre due cose decenti e dieci schifezze alla volta puntando sulla qualità ad un prezzo più umano oppure sei destinato a soccombere.
 
Netflix produce molte più serie della concorrenza, e i prezzi ne risentono.

Il problema è come spendono. Moltissime serie cancellate alla prima stagione, e che in futuro non guarderà nessuno (perché guardare una serie senza un finale?). Molte serie vengono prodotte solo per fare numero e "riempire" il catalogo.

Se si concentrassero a produrre un numero limitato di serie tv, con una programmazione seria (senza cancellare con tanta facilità), potrebbero recuperare alcuni clienti che sono scappati verso altri lidi. E rivedere i prezzi.
 
io ancora non so come fate a stare a aprire e chiudere abbonamenti. per me sarebbe uno "stress" e alla fine in quella maniera rimarrei con uno:

Ala fine non si fa per pigrizia più che altro e semplice disdire si fa anche da cellulare. Io non disposto a pagare per un prodotto che vale si o no 10€ al mese e non 17€. Il lancio di Netflix e stato spettacolare ma col tempo si sono persi nel proprio orto si ok hanno gli algoritmi che non li batte nessuno ma poi se non trovi nulla di suo gradimento che te ne fai ;) parlo a livello personale poi ognuno di noi può pensarla come vuole sia inteso.
 
Netflix produce molte più serie della concorrenza, e i prezzi ne risentono.

Il problema è come spendono. Moltissime serie cancellate alla prima stagione, e che in futuro non guarderà nessuno (perché guardare una serie senza un finale?). Molte serie vengono prodotte solo per fare numero e "riempire" il catalogo.

Se si concentrassero a produrre un numero limitato di serie tv, con una programmazione seria (senza cancellare con tanta facilità), potrebbero recuperare alcuni clienti che sono scappati verso altri lidi. E rivedere i prezzi.

Secondo me il suo punto di forza rispetto ai concorrenti e’ proprio questa bulimia di offerta a 360gradi. Se dovessero diventare più tradizionali come la concorrenza a questo punto ti rivolgesti davvero alle concorrenti che offrono meno a meno. Sulle chiusure un po’ troppo leggere sono d’accordo. Piu’ che altro se chiudi dai almeno un finale. Come fatto per Sense8.
 
Secondo me il suo punto di forza rispetto ai concorrenti e’ proprio questa bulimia di offerta a 360gradi. Se dovessero diventare più tradizionali come la concorrenza a questo punto ti rivolgesti davvero alle concorrenti che offrono meno a meno. Sulle chiusure un po’ troppo leggere sono d’accordo. Piu’ che altro se chiudi dai almeno un finale. Come fatto per Sense8.

io credo che la musica sia leggermente cambiata e dobbiamo dare tempo affinchè si possa ascoltare. cioè ormai molte cose comprese porcherie erano state commissionate e pagate prima del crollo borsistico e di tante altre cose. quindi anche se fossero + oculati in futuro...ci vorrebbe tempo per vederle in opera(e poi c'è quella sana dose di speculazione)

riguardo al profilo con pubblicità. è la naturale prosecuzione, tutti ci stavano pensando da tempo. ed è molto importante non cedere quote di mercato pubblicitario a prenscindere da quanti abbonamenti del genere pensano di fare.

mettere il profilo con spot(che non sono affatto pochi) a 2-3€ avrebbe svilito pesantemente TUTTO il catalogo. trovare l'equilibrio non è stato facile anche xkè gli investitori sono già in procinto di innamorarsi di altro. quindi piccolo sconto e spot per ripianare(e guadagnare)...sarebbe stato peggio interrompere di botto le condivisioni mentre il resto dei competitor le consentono senza battere ciglio.

loro sanno benissimo quali serie "vanno" o non vanno dato che contano i minuti di visione e il tempo. e le tempistiche sono sempre importanti...prima del tudum netflix è FALLITA, dopo il tudum, tutti ne parlano e arriva roba buona come ogni settembre(alta stagione) e netflix fallisce di meno.

occhio al termine "produrre" xkè netflix potrebbe semplicemente comprare come original che poi fa flop...cose che non produce affatto, ma il nocciolo riamane che se una serie coreana è fantasmagorica...netflix ha fatto centro, se fa flop automaticamente PRODUCE SOLO CIARPAME. quindi se una cosa che è commissionata da netflix fa schifo e non la guarda nessuno hanno buttato soldi, se ha acquistato un serie che poi si ferma, magari in onda sul canale israeliano...beh non l'ha prodotta e gli è costata NIENTE.come il creatore di squidgame non ha guadagnato praticamente niente con la prima stagione visto il successo planetario, ma ha aumentato il suo valore per il futuro. se la seconda stagione netflix la paga a peso d'oro e fa schifo...netflix ha guadagnato nella prima stagione e ha fatto un flop clamoroso con la seconda...bruciandosi tutto e d+ di quello guadagnato nella prima.

concordo con la bulimia dei contenuti netflix deve piacere e deve esistere in ogni piccolo paese del mondo e deve avere diritti e localizzazioni ovunque e piacere a tutte le età perchè non ha franchising trasversali alla disney o marvel o starwars , altri competitor non gli interessa di avere 50 abbonamenti in targikistan, per netflix tutto fa brodo:lol:
 
Ultima modifica:
io ancora non so come fate a stare a aprire e chiudere abbonamenti. per me sarebbe uno "stress" e alla fine in quella maniera rimarrei con uno.

riguardo ai prezzi è stato ripetuto un fantastilione di volte netflix può contare solo sull'aumento all'infinito del numero di abbonati, li altri attualmente ripianano i buchi con altro(e non bisogna dimenticare che molte cose vengono dai network FREE E CAVO che negli usa esistono ancora come fox e FX FXX, netflix dietro non ha ASSOLUTISSIMAMENTE NIENTE solo persone che se ne sono innamorate e che se non vendono guadagni si innamorano di altro, xkè diciamo che non sono sposati da 50 anni, ma si frequentano da 10 minuti:lol:)

comparazione dei prezzi è totalmente fuori luogo. sono solo prezzi psicologici. nessuna ott si sorreggerebbe con quei prezzi e producendo tutto quello che producono.

riguardo la qualità beh, non mi pare che i vari marvel ma anche disney prodotti espressamente per Disney+ siano chissà quale bellezza(si c'ho ancora pinocchio sullo stomaco). si regge ancora qualche colossal che sfonda al cinema e ti viene riproposto a casa. ma se non uscisse al cinema dovrebbero spendere molto meno per farlo e verrebbe uno schifo(come pinocchio)

prime sinceramente non lo seguo moltissimo ma non c'è mai un grande battage di questa o quella serie nemmeno qui sul forum...e si sa che la gente lo tiene solo per le spedizioni...che per 36€ ok, voglio vedere il rinnovo a 50€ quando poi ti fai mandare 4-5 cose a natale. se la gente è costretta a farsi questi calcoli...leva tutto e guarda la clerici:lol:

a me risparmiare soldi non provoca stress, anzi, rilassa e rende più felice :)
 
Io sono convinto che sarà un fiasco completo Netflix con la pubblicità

Certo che lo sarà. All’italiano guardare in bianco e nero frega nulla, ma la pubblicità proprio non la digerisce per nulla :)
E comunque sono dati che mai verremo a conoscenza
 
a me risparmiare soldi non provoca stress, anzi, rilassa e rende più felice :)

Io non sono da binge per tutte le serie. Qualcosa si ma molto no. Quindi non riuscirei a aspettare e poi vedermela tutta. Andrebbe a finire che aspetto e poi non guardo mai perché magari seguo qualcosa su altra ott o tutt’altro.
Quindi per ora li uso come canali…ci può essere un periodo che non seguo Disney. Ma non è mai un mese. Se le altre cose non ho voglia di vederle. Vado sul catalogo di Disney è sicuramente trovo qualcosa.
 
Trasferimento profili novità

Punto Informatico: Account condivisi Netflix: una novità per fermare il password sharing.
https://www.punto-informatico.it/netflix-trasferisci-profilo-account-condivisi/

ottima funzione, ma credo nasca da un'altra esigenza. io se 10 anni fa condividevo con mio cuggino, magari oggi ho altre necessità oppure non vedo più a mio cuggino.

che netflix debba diminuire lo sharing tra sconosciuti è palese, ma sa benissimo che si inimica tutta la fanbase
 
Indietro
Alto Basso