Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questa funzione non migra i dati tra profili dello stesso account. per farlo, basta cambiare il nome del profilo
Il mio problema è che ho un profilo che è quello che si ha all'inizio. Purtroppo quando ho creato l'account non mi ero reso conto che il primo spazio era un profilo, ma pensavo fosse semplicemente un richiamo all'indirizzo email dell'account. Quindi ho creato 4 profili, fra cui il mio. E ho iniziato ad usare quello, quindi ora i dati di visione, i consigliati, ecc sono su quel profilo e quello iniziale è "vergine".
Allego immagine per chiarire:
![]()
Ovviamente il profilo principale non può essere cancellato...
Il mio problema è che ho un profilo che è quello che si ha all'inizio. Purtroppo quando ho creato l'account non mi ero reso conto che il primo spazio era un profilo, ma pensavo fosse semplicemente un richiamo all'indirizzo email dell'account. Quindi ho creato 4 profili, fra cui il mio. E ho iniziato ad usare quello, quindi ora i dati di visione, i consigliati, ecc sono su quel profilo e quello iniziale è "vergine".
Allego immagine per chiarire:
![]()
Ovviamente il profilo principale non può essere cancellato...
Come li bloccano? Si passa ad una visione per account o due sulla stessa Wi-Fi?
Non li bloccano. Tecnicamente non c'è modo, a meno di non collegare l'account all'IP del "pagante".
Ma anche questo non può funzionare, perchè se pago DEVO essere in grado di vedere anche se sono fuori casa.
E tanti utenti non hanno neanche un IP statico, ma dinamico.
Quindi è tutto un bluff ben orchestrato per spaventare gli ingenui.
Quanto ai "milioni" di account in più, ormai si è capito che molti abbonamenti sono legati alle uscite di serie interessanti. Quindi mi riabbono, mi vedo la serie e ciao.
Quindi più che al numero di clienti io guarderei ai risultati finanziari.
Il problema però potrebbe esserci se contemporaneamente due dispositivi con ip diversi stanno guardando Netflix, in quel caso potrebbero bloccare uno dei due. Poi se addirittura ce ne sono 3 in contemporanea con 3 ip diversi non parliamone proprio.
Ora è previsto e si può benissimo fare.
Speriamo hai ragione tu![]()
solo uno perchè in pratica netflix conta di recuperare 2,50 che non paghi, con gli spot che vedrai.
se consentisse di "smezzare" dovrebbe recuperare, con gli spot visti da due persone sì, ma una cifra enormemente più alta
anche se tutti si allineeranno su questo modello per non perdere quote di mercato degli spot OTT a me non attrae perchè lo sconto per essere incisivo doveva arrivare a 4,99 o 3,99 , sono molto meglio gli abbonamenti annuali.
comunque già le agenzie si stanno specializzando per messaggi cortissimi ad effetto, basta vedere uno spot di una serietv della rai...e quanto è + incisivo lo spot di netflix con 5 secondi di puntata e la N)
netflix ha sfondato in un mercato che non si può tenere su da solo(no spot, no vincoli, spesa condivisa) era palesemente una bolla che è durata anche tanto tempo. ora per non scoppiare deve virare verso un modello + sostenibile e lo fa con gli spot perchè sa che per quella questione delle quote di mercato pubblicitarie...tutti i competitor gli dovranno venir dietro perchè a un CDA della disney...se disney+ macina perdite a non finire mica è contento di appianare quello coi soldi dei parchi. anche disney con D+ ha intrapreso un terreno molto scivoloso, prima disney era tutto home video con un ricarico mostruoso. ora con pochi € hai la library per sempre
poi c'è amazon che se ne sbatte per adesso, ma tra poco vedrete che nelle serietv appariranno i COMPRA ORA quando appare in video l'oggetto della tale marca
Il problema però potrebbe esserci se contemporaneamente due dispositivi con ip diversi stanno guardando Netflix, in quel caso potrebbero bloccare uno dei due. Poi se addirittura ce ne sono 3 in contemporanea con 3 ip diversi non parliamone proprio.
Ora è previsto e si può benissimo fare.
Speriamo hai ragione tu![]()
Da quanto leggo qui:
https://about.netflix.com/en/news/paying-to-share-netflix-outside-your-household
la mia prima ipotesi:
1) limita i quattro schermi (o i due) ad un solo IP, ed in questo caso perde il 40% di clienti legittimi che condividono l'account con i familiari
dovrebbe essere quella corretta. Quindi si potrebbe condividere l'account solo con gente che guarda dallo stesso IP (household).
Però in inglese household significa sia "casa" che "famiglia", quindi come la mettiamo?
Netflix è da tempo in grado di capire se il dispositivo è una TV o set top box e adatta il suo streaming di conseguenza. Ip diversi e dispositivi di questo tipo significano un uso non familiare. È inutile continuare a ritenere un figlio o figlia in un'altra città come appartenente allo stesso nucleo famigliare. Non è così ed è evidentemente equiparabile ad una condivisione con un terzo che Netflix sembra non gradire più. Cosa differente sono i dispositivi mobili e non quando sono in cast con una TV. In questi casi mi sembra ragionevole che non cambi nulla. Se no il piano ultra HD con quattro schermi non serve quasi più. Poi credo che sia possibile per Netflix anche discriminare ip fissi e mobili e agire di conseguenzaPotrebbero fare come DAZN, con ip diversi prezzo maggiorato, ma devono stare attenti perché poi veramente perderebbero centinaia di migliaia di abbonamenti nel mondo
Scusate visto che sono a volte tardo nel capire,mi potete dire in poche parole cosa cambia per un'utente che usa un'ip a casa(linea di casa di un qualsiasi operatore internet) e un'altro sul suo smartphone fuori casa??p.s.se mi si blocca la linea di casa si potrà sostituire con la linea dello smartphone??
![]()
Quindi nel caso il mio collegamento internet o il mio router avessero problemi,non potrei compensare usando la linea internet del mio smartphone fino alla riparazione ecc. della mia rete privata??Cmq lo stanno già sperimentando in altri paesi per la condivisione e un dato di fatto. Dove lo hanno sperimentato hanno avuto disdette di massa per protesta
Li hanno abituati male.Cmq lo stanno già sperimentando in altri paesi per la condivisione e un dato di fatto. Dove lo hanno sperimentato hanno avuto disdette di massa per protesta
Io porterei a questo punto tutti i piani a 10€ in 4k tranne quello con pubblicità non ha senso pagare 17€ solo per avere il 4kMa la possibilità di avere una visione singola in 4k ad un prezzo ragionevole è troppo da chiedere?