In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Grazie ora è chiaro. Infatti dal sonno profondo devo posizionare il telecomando a ridosso del decoder che si trova dietro il tv. Probabilmente una volta accedi lavora in Bluetooth invece degli infrarossi. Provo stanotte a togliere il sonno profondo e vediamo domani mattina cosa succede.
Per quanto riguarda il DRC RF o Line vi funziona? Avvertite cambiamenti?
Io zero
 
Ciao, ma è solo una mia impressione oppure le pile di questo telecomando durano veramente poco rispetto ad altri?
 
Da un loro commento facebook:

Il telecomando puo' sfruttare entrambi i protocolli.
Se non fai l'accoppiamento puoi usarlo in modalita' IR (ma non funzionera' google assistant)
Facendo l'accoppiamento passera' in modalita' bluetooth.

I tasti accensione e quelli programmabili per il televisore sono comunque IR

C'è un modo per disaccoppiare il telecomando? Come ho scritto poco sopra le batterie mi durano veramente poco e non vorrei che il problema fosse proprio questo, tanto google assistant non lo uso e quindi se non ci sono altre differenze mi va bene


Edit: ho trovato, nelle impostazioni c'è una sezione dedicata. Tra l'altro fa vedere anche la carica residua e mi diceva 92% con delle pile nuove montate ieri sera, quindi forse il bt consumava davvero parecchio (ma non so quanto sia precisa la misurazione)
 
Ultima modifica:
Dopo molto tempo da che scrissi per alcuni "problemi" e "lacune" di questo decoder, torno a scrivere proprio perché, a suo tempo, qualcuno scrisse che "loro" (Telesystem) leggono questi post.
Ebbene; ho fatto già molta fatica a non telefonargli qualche mese addietro per insultarli, o meglio, insultare il loro "tecnico". Ho lasciato perdere ma dopo questo aggiornamento, come utenti ci si sente veramente presi per il **** da questi "signori".

Qualche mese addietro ho riportato in negozio il decoder perché si spegneva in maniera del tutto autonoma, ed oramai sappiamo benissimo tutti una parte della "sola" (mal progettazione di questo scatolino). Surriscalda! Ed appunto in questi mesi passati molto caldi era un continuo spegnersi. Bastava raffreddarlo e tutto funzionava. Ed il c......e di tecnico, non mi venga a dire che è il "Risparmio Energetico" selezionato per l'auto-spegnimento (come si è permesso di scrivere nella relazione tecnica, ritornando il decoder tale e quale a prima, difetti compresi). Non c'era auto-spegnimento selezionato ne sul decoder ne tantomeno sulla TV testa di c...o!

Adesso l'aggiornamento a "presa per il ****". Le liste dei "Favoriti", forse alcuni non le usano, ma sono utilissime; e non poterle gestire al meglio riordinando i canali a piacimento e spostarli senza "scambio di posto", cioè poter spostare un canale tra altri due, sarebbe stato comodissimo. Ma di base non lo pensarono.

Adesso parlavano di "miglioramento della gestione dei preferiti"; MA DOVE ??? Peggio di prima. Adesso crei la tua lista e non tiene nemmeno più l'ordine con cui li hai salvati; se li mette in ordine numerico!!! E nemmeno appare più il menù opzioni per riordinarli premendo a lungo il tasto "OK"; solo l'opzione "mettere" o "togliere" il canale nella lista Preferiti!!! E come non bastasse, aggiunge nella lista canali che nemmeno hai selezionato!!!
Ma veramente; ma che c...o d'azienda è questa!

Tutta l'impressione che si ha è, si di un decoder che fa le sue funzioni base, ma molto "di base", ma che sia stato progettato e prodotto in fretta e furia per sfruttare l'ondata dei bonus!
Sintonizza i canali? Si. Apre alcune APP di base? Si. Oltre il nulla! Sia concettualmente, che tecnicamente, che come assistenza ai clienti!
Perché sentirsi prendere per il **** da un'assistenza che evidentemente crede siamo tutti imbecilli, è un pessimo biglietto da visita.

Per quanto mi riguarda, cambio la TV, perché é impossibile gestirla così; era ancora molto valida a parte non avere Codec e sintonizzatore aggiornati. E capisco benissimo chi non può permettersi un TV nuova, e fa bene ad "accontentarsi" di questo "scatolino"; meglio di niente.

Ma per quanto mi riguarda, Telesystem, è scesa proprio sotto tacchi in tutti i suoi aspetti. Sarà da me sempre fortemente sconsigliata.
 
Informazioni nuovo aggiornamento :
"Se il tuo UP è connesso ad internet, effettuerà automaticamente il controllo della nuova versione, scaricandola nei giorni 2, 3 o 4 novembre 2022 (periodo di roll out parziale: dopo tale data il software sarà disponibile per tutti i decoder UP). In alternativa puoi fare un controllo manuale dal menù Impostazioni > Preferenze del dispositivo > Informazioni."
https://www.telesystem-world.com/0/1/it/nuovo-aggiornamento-per-android-tv-upt24k/

Edit.. Ho appena fatto una ricerca aggiornamento come scritto sopra e al secondo tentativo è in download, pesa 749 MB
 
Dopo molto tempo da che scrissi per alcuni "problemi" e "lacune" di questo decoder, torno a scrivere proprio perché, a suo tempo, qualcuno scrisse che "loro" (Telesystem) leggono questi post.
Ebbene; ho fatto già molta fatica a non telefonargli qualche mese addietro per insultarli, o meglio, insultare il loro "tecnico". Ho lasciato perdere ma dopo questo aggiornamento, come utenti ci si sente veramente presi per il **** da questi "signori".

Qualche mese addietro ho riportato in negozio il decoder perché si spegneva in maniera del tutto autonoma, ed oramai sappiamo benissimo tutti una parte della "sola" (mal progettazione di questo scatolino). Surriscalda! Ed appunto in questi mesi passati molto caldi era un continuo spegnersi. Bastava raffreddarlo e tutto funzionava. Ed il c......e di tecnico, non mi venga a dire che è il "Risparmio Energetico" selezionato per l'auto-spegnimento (come si è permesso di scrivere nella relazione tecnica, ritornando il decoder tale e quale a prima, difetti compresi). Non c'era auto-spegnimento selezionato ne sul decoder ne tantomeno sulla TV testa di c...o!

Adesso l'aggiornamento a "presa per il ****". Le liste dei "Favoriti", forse alcuni non le usano, ma sono utilissime; e non poterle gestire al meglio riordinando i canali a piacimento e spostarli senza "scambio di posto", cioè poter spostare un canale tra altri due, sarebbe stato comodissimo. Ma di base non lo pensarono.

Adesso parlavano di "miglioramento della gestione dei preferiti"; MA DOVE ??? Peggio di prima. Adesso crei la tua lista e non tiene nemmeno più l'ordine con cui li hai salvati; se li mette in ordine numerico!!! E nemmeno appare più il menù opzioni per riordinarli premendo a lungo il tasto "OK"; solo l'opzione "mettere" o "togliere" il canale nella lista Preferiti!!! E come non bastasse, aggiunge nella lista canali che nemmeno hai selezionato!!!
Ma veramente; ma che c...o d'azienda è questa!

Tutta l'impressione che si ha è, si di un decoder che fa le sue funzioni base, ma molto "di base", ma che sia stato progettato e prodotto in fretta e furia per sfruttare l'ondata dei bonus!
Sintonizza i canali? Si. Apre alcune APP di base? Si. Oltre il nulla! Sia concettualmente, che tecnicamente, che come assistenza ai clienti!
Perché sentirsi prendere per il **** da un'assistenza che evidentemente crede siamo tutti imbecilli, è un pessimo biglietto da visita.

Per quanto mi riguarda, cambio la TV, perché é impossibile gestirla così; era ancora molto valida a parte non avere Codec e sintonizzatore aggiornati. E capisco benissimo chi non può permettersi un TV nuova, e fa bene ad "accontentarsi" di questo "scatolino"; meglio di niente.

Ma per quanto mi riguarda, Telesystem, è scesa proprio sotto tacchi in tutti i suoi aspetti. Sarà da me sempre fortemente sconsigliata.


Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole in un forum ma dire che questo decoder non è valido è semplicemente una falsità. Magari è la tua esperienza personale con un pezzo difettoso (cosi fosse capisco la scocciatura ma ahimè succede con tutti i prodotti di elettronica di qualsiasi marchio anche blasonato). La mia esperienza personale e, a seconda dei commenti su questo thread di quasi tutti, è che questo è probabilmente il miglior decoder Android sul mercato (che ha anche il t2). Il mio non si scalda, non si pianta e lo usa persino mia moglie con semplicità (il che è tutto dire vista la sua avversione alla tecnologia). Telesystem ha rilasciato vari aggiornamenti e questo significa che è un'azienda che almeno ci lavora sui prodotti. Poi ovvio, tutti i prodotti sono sempre migliorabili... ma io l'ho pagato 89€ e sono ultra felice. Con le App non ho mai problemi (mi sono installato Netflix seguendo le istruzioni del buon Ercolino senza problemi)... poi... i tuoi commenti sulla lista favoriti non li capisco... che deve fare di più rispetto a quanto fa ora ? Boh. Unico neo è che una volta mi funzionava Now TV e ora non più ma ho letto che è una scelta di SKY (come al solito loro permettono le loro App solo sui loro decoder). Un mio amico ha il TIM Vision (che può essere paragonato come prodotto all'UP)... quello si che sembra un "ces....". L'interfaccia si pianta ogni due per tre ed è lentissimo... ma magari anche lui è sfortunato con quel pezzo e infatti ha chiesto la sostituzione.
In generale Comunque io sono felice del mio.
 
Ultima modifica:
Preferiti a parte, che vabbè, è un discorso di preferenze personali, mi pare che il tuo unico problema sia quello dello spegnimento.
Se sei sicuro che sia guasto, ricontatta l'assistenza no? Gli dici che li avevi già contattati ma il problema non era stato risolto.
Il mio ha sempre funzionato bene e non si surriscalda, quindi, se il problema esiste, dipende dal tuo decoder, non da un difetto di progettazione.
 
Io invece onestamente, apprezzando sicuramente la bontà del DVB di questo decoder rispetto al TIMBox che ho sostituito da abbonato TIMVISION Gold (come scritto in passato), non posso non considerare che si può capire la povertà di un aggiornamento in un device che ho in comodato d'uso gratuito.... un po meno se questo succede sul suo sostituto da 89€: voglio dire, non capisco quali migliorie apporti realmente la revision 4127 rispetto la datata 4121, tanto valeva accorpare questa versione al roll-out della successiva.
Non vengono dichiarate correttive ne mev particolari che giustifichino un upgrade necessario .... se non il deploy della nuova patch di sicurezza. I preferiti, in effetti, anzichè essere migliorati sono stati depotenziati, ma forse, come contropartita, mi sembra leggermente aumentato il picco audio in output.

Mi piacerebbe avere un parere da @Ercolino ... per me questo rilascio non è foriero di ulteriori particolari novità all'orizzonte, piuttosto marca una tendenza di inesorabile fine ciclo.
 
Disponibile nuova versione Sw 1427

- Aggiornamento patch di sicurezza.
- Nuova gestione preferiti ottimizzata.

Android Tv 10
Level patch 5 Agosto 2022
Kernel 4.9.180 (26 Settembre 2022)
Versione Middleware V89900230.1843
 
per me questo rilascio non è foriero di ulteriori particolari novità all'orizzonte, piuttosto marca una tendenza di inesorabile fine ciclo.
In realtà su tutti i dispositivi ANDROID ufficiali gli aggiornamenti per le patch di sicurezza sono calendarizzati e obbligatori. Quindi non c'è correlazione con le nuove funzioni.
 
Io invece riemergo dopo tanto tempo per dire la mia.
Sono stupito della quantità di aggiornamenti che ho ricevuto. In linea con quelli del telefono in mio possesso quantomeno.
Questa storia prima o poi finirà (come accade con gli smartphone e le tv), ma posso dire che a me il box ha sempre funzionato ottimamente.
Qualche aggiornamento fa hanno pure sistemato il discorso dell'audio hdmi raw (che non funziona per tutte le app ma dipende dalla singola app e non dal decoder).
Stesso discorso con la compatibilità.. bisogna andare a prendersela con i gestori dei contenuti (io nowtv ho risolto facendo il cast dal telefono) che vogliono vendere tv e oggetti brandizzati da loro.

Per me quindi resta un bell'oggetto per quello che costa(va), poi non si possono fare contenti tutti chiaramente. Ma penso che telesystem nel settore da anni lo sappia già.
 
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto e già devo chiedere il vostro cortese aiuto per un paio di problemi.
Ho comprato ieri un Telesystem UP T24K da accoppiare ad un Sony Bravia KDL-40ex720 che ha circa 11 anni e non è compatibile con DVB-T2.
Dopo qualche ora di installazione e configurazione, ci sono un paio di cose che francamente non ho capito...chiamiamoli "difetti"...ve li elenco.

1-Su alcuni canali (Iris, Rai Movie, Rai 5 e qualcun'altro...) vedo nella parte alta a sinistra dello schermo una linea bianca tratteggiata che arriva circa a metà schermo in larghezza; se l'immagine è a pieno schermo la vedo proprio sul bordo alto, se ci sono le bande nere sopra e sotto (film...) le vedo in mezzo alla banda nera in alto....e non so come fare a levarla, o se sia un difetto del decoder....
Oltre questo (e forse le due cose sono correlate) vedo che il nome dell'emittente ed il simbolo (rispettivamente in alto a sx e in basso a dx) non sono proprio negli angoli come li vedo dal TV (senza decoder) ma sono leggermente più verso il centro, come se l'immagine fosse un pò più piccola del dovuto...e così regalo pollici...
Ho settato lo schermo a 16:6 full screen, centrato, ho provato a ingrandire oltre il 100% ma non lo fa, la risoluzione è su "migliore" 1080 x 59.9 hz (provato e scendere a 50 hz non cambia nulla)
Per me è un problema fastidioso vedere sta riga e lo schermo più compresso.

2.Ho appena scoperto un nuovo problema...il volume...ogni volta che cambio canale mi compare o la barra di regolazione volume del TV o quella del decoder....ieri non faceva così non capisco....posso dissociare il TLC del TV e usare solo quello del decoder..?
Ieri avevo associato alcuni tasti, il mute i gli ingressi...sono talmente in panne che ho dovuto ricollegare l'antenna al TV sennò è un disastro.
Ieri avevo messo il volume del TV a metà scala, poi ho sempre e solo usato quello del decoder, adesso a seconda del canale, se alzo o abbasso il volume dal TLC del decoder una volta mi compare la scala del TV e una volta quella del decoder ma sto usando solo il TLC del decoder !

Per il problema 1, ho una foto in locale sul PC ma non so come caricarla.....se mi aiutate....le mando...grazie.

Saluti.
Mauro
 
Benvenuto

Devi impostare 16:9

La foto la devi caricare prima qui

https://postimages.org/

Poi metti il link dell'immagine caricata su quel sito, qui sul forum da noi, selezionando per forum

Nel caso prova a fare un reset di fabbrica del decoder e a ripetere la configurazione.
 
Salve, questa la foto dello schermo, in evidenza la freccia tratteggiata bianca in alto ed il logo dell'emittente in basso ma non posizionata nell'angolo, più centrata, sembra che l'immagine sua più "piccola" rispetto alla dimensione dello schermo.

Saluti
Mauro
Schermo.jpg


Per l'audio, intendo dire che secondo il canale, se uso la regolazione volume del decoder, una volta mi regola il volume del decoder, un'altra quello del televisore, è random....non ho capito la logica....
 
Quelle che vedi in alto (in linea di massima si trovano per lo più in alto a sinistra) sono le linee WSS. Sono trasmesse dall'emittente e solitamente veicolano alcuni dati come l'aspect ratio. Non tutti i canali ce l'hanno. Sono comunque cose che normalmente i decoder/tv non mostrano se settati correttamente. Il decoder quindi non ha nessun problema. E' la tv che sha icuramente un overscan sballato.
 
Foto postata.

https://i.postimg.cc/tgSMmZQj/Schermo.jpg

Nelle impostazioni c'è:
16:9 pan&scan
16:9 pillarbox
16:9 full scrfeen che è quella che ho impostato (ma nelle altre due non cambia nulla....)

Grazie, se riuscite a dormi qualcosa sulla gestione del volume , sto impazzendo.....


Benvenuto

Devi impostare 16:9

La foto la devi caricare prima qui

https://postimages.org/

Poi metti il link dell'immagine caricata su quel sito, qui sul forum da noi, selezionando per forum

Nel caso prova a fare un reset di fabbrica del decoder e a ripetere la configurazione.
 
Quelle che vedi in alto (in linea di massima si trovano per lo più in alto a sinistra) sono le linee WSS. Sono trasmesse dall'emittente e solitamente veicolano alcuni dati come l'aspect ratio. Non tutti i canali ce l'hanno. Sono comunque cose che normalmente i decoder/tv non mostrano se settati correttamente. Il decoder quindi non ha nessun problema. E' la tv che sha icuramente un overscan sballato.

Infatti non lo fa in tutti i canali, solo alcuni (Iris, Rai5, Rai Premium ed altro)
Ma quindi secondo te non c'è modo di eliminarla neanche agendo sulla TV..?

Grazie mille.
 
Indietro
Alto Basso