Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

da diverse ore tva vicenza e telechiara sono a schermo nero... è un problema solo qui da me o hanno avuto problemi loro?
 
I canali ora sono tornati, penso con una programmazione provvisoria. Probabilmente è stato un problema di Raiway. Sui profili social di Tva e Telechiara parlano di "problemi tecnici sulla rete nazionale"
 
Sul sito del Mise, durante una rilevazione a Belluno, sono apparsi nel mux Telebelluno (UHF 22) l'emittente Teleantenna.it (LCN 90) e le fantomatiche Social Channel (LCN 87) e Telecontatto 2 (LCN 89)
 
Confermo il passaggio di Telechiara e TVA in HD, infatti sono segnalate sul logo delle stesse emittenti e la qualità visiva è migliore


Anche quì a Gorizia ho visto il passaggio in HD, dopo il formato 1280x720p è passata a 1440x1080p ma visto il bit rate basso, converrebbe che vada a 960x1080i oppure 1440x1080i non in progressivo che occupa più banda, ma interlacciato.
 
Segnalo che TVA (LCN 13) ora è trasmesso con la risoluzione 1440x1080p (in precedenza 1440x1080i).

E, su TNE TELENORDEST (LCN 18), è arrivata l'app HbbTV del gruppo Medianordest! Appare un'informativa privacy e, subito dopo aver confermato, appare in alto a destra questo


L'app, ovviamente, è in fase "embrionale", visto che è presente soltanto la sezione "streaming" con le quattro emittenti del gruppo.
Inoltre, al momento, quando si avvia il player di ogni emittente resta a schermo nero (probabilmente manca il collegamento allo streaming).
 
Ultima modifica:
che senso ha mettere l'hbbtv per inserirci gli streaming delle stesse tv? forse che si vede meglio? l'unico valore aggiunto messa così è lo streaming di tele4, chissà che rimettano anche tutte le radio di zanella...
 
Ciao,
non so se sia una cosa recente o meno, ma ho notato che ricevo con segnale basso e qualità pessima il mediaset 2 da Monte Berico via Cialdini.
Io sono a sud-ovest, ad 1 km circa dell'impianto e, a causa dei colli e costruzioni circostanti ho buona visibilità solo sugli impianti di Monte Berico, quindi ho una sola antenna UHF puntata lì sopra).

L'unico canale che ha problemi, ma mi risulta comunque che trasmetta dalla stessa postazione di Mediaset1 e Mediaset3 (che arrivano perfettamente, ottimo segnale e qualità 100%) è il Mediaset 2.

Qualcuno della zona sa se il diagramma di radiazione di Mediaset2 è diverso dagli altri? Magari trasmette solo verso Vicenza città? Non può essere un problema di potenza, perché da lì sopra a casa mia arriverebbe bene anche con 1 W.

Niente di grave, ma a volte Focus a casa si guardava...

Tutto il resto, tutti i canali RAI, Persidera, 3d-free, Cairo, gli altri due trasmettitori Mediaset, RAI, che arrivano dai 3 tralicci sopra quel monte arriva perfettamente, quindi la cosa mi pare un po' strana.
 
Per scoprirlo basta domandare ai vicini che ricevono dallo stesso ripetitore.

Il problema ce l'hanno tutti i vicini, ma nessuno sa se una volta si vedesse (almeno di quelli con cui ho contatti frequenti, non mi va di andare casa per casa...)
 
Ah, ma é cosi da sempre? Guarda sul sito dell'agcom ci sono i diagrammi d'irradiazione e l'erp http://www.catastofrequenze.agcom.it/catasto/pubblico guarda anche qui https://otgtv.it/wp/liste/
Sì, ho già controllato, in teoria, secondo quello che è scritto su quei siti i diagrammi di radiazione sono gli stessi per mediaset 1, 2 e 3.
E anche il sito dovrebbe essere lo stesso.
Ma qualcosa non quadra, perché se fosse così M2 avrebbe un segnale simile a quello dei "fratelli", invece non è così.

Non so se sia così da sempre, ho la sensazione che qualcosa sia cambiato con l'ultimo refarming, ma vedo così di rado la tv che non ne sono certo.
Fa niente, se va va, e se non va... la vita continua uguale, ero solo curioso :)

Stessa postazione, stessi diagrammi di radiazione, ma mediaset 1 e 3 perfetti, segnale a palla, e il 2 segnale debolissimo, qualità bassissima, squadrettamento continuo.

Vabbè, pazienza.

P.S. La mia zona è veramente problematica, fino a qualche anno fa si vedeva bene solo la rai, che ha sempre avuto la sua postazione a Monte Berico, poi negli anni sono arrivati tutti gli altri, in traliccetti più piccoli, intorno a quello della RAI, con puntamento analogo.
Fino ad allora, quasi tutte le case si erano già attrezzate con parabola e tivusat, altri tentavano la fortuna con superdirettive puntate su postazioni lontane, o oltre ostacoli.
La pace televisiva è arrivata con il tempo... e ora diciamo che su Monte Berico c'è quasi tutto e basta una sola antenna puntata lì... fatto salvo per Mediaset 2 :eusa_wall:
 
Qualcuno sta guardando TELEVENEZIA? Facendo zapping sono incappato su uno schermo tutto nero...si sente solo l'audio...tutti gli altri canali del mux RL VENETO 1 sono ben visibili con audio ok! Fatemi sapere se voi avete lo stesso problema con TELEVENEZIA
 
Qualcuno sta guardando TELEVENEZIA? Facendo zapping sono incappato su uno schermo tutto nero...si sente solo l'audio...tutti gli altri canali del mux RL VENETO 1 sono ben visibili con audio ok! Fatemi sapere se voi avete lo stesso problema con TELEVENEZIA
Confermo i problemi tecnici su Televenezia.
Inoltre nell'app HbbTV è a nero (ed anche senza audio) Love in Venice, mentre Radio Venezia TV ha un effetto rallenty audio/video.
Probabile ci siano problemi sull'emissione.

Segnalo, infine, che TVA è trasmesso nuovamente con la risoluzione 1440x1080i.
 
Indietro
Alto Basso