In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ma quindi dal 21 dicembre rainews andra a 25 fps in tutta italia?!?
Mi auguro di no
 
A partire dal 15 novembre, nelle tre regioni Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, Rai 3 in qualità HD è disponibile sul numero 3 del telecomando. Inoltre, anche Rai News 24 è ricevibile in qualità HD.
Dal 21 dicembre tale soluzione sarà estesa a tutte le altre regioni.


Ciò è stato possibile grazie all’implementazione di una soluzione tecnica innovativa mai sperimentata finora che consente di evitare l’invio ridondante dello stesso contenuto a bassa qualità dovuto alla necessità di trasmettere 3 programmi regionali nello stesso multiplex il cui contenuto è differenziato solo nelle fasce orarie dedicate all’informazione locale.

Questa soluzione tecnologica consente anche di “liberare” capacità trasmissiva da destinare ad un miglioramento della qualità tecnica della programmazione Rai sui multiplex nazionali “A” e “B” nonché l’introduzione – a partire dal 21 dicembre 2022 - di ulteriori contenuti come “Rai Radio 2 Visual Radio” (attualmente diffuso solo in modalità “ibrida”).

RAI ha inoltre reso disponibile una piattaforma tecnologica ad hoc per i costruttori di apparati (televisori e STB) per consentire gli aggiornamenti automatici dei ricevitori, laddove necessari.
Nonostante ciò, esistono sul mercato decoder non pienamente compatibili con lo standard DVB e che potrebbero evidenziare problemi nell’applicazione della soluzione innovativa sopra detta. In particolare, si segnala la possibilità che in taluni casi possa mancare il segnale audio. La soluzione più immediata è quella di un temporaneo brevissimo cambio canale con il telecomando tramite la funzione canale “-“ e subito dopo canale “+”. Più in particolare, se si riscontrano tali tipologie di problemi di ricezione , si raccomanda di sostituire il proprio decoder con uno di quelli indicati sul sito istituzionale del ministero, infatti per verificare la compatibilità del proprio TV o decoder ai nuovi standard trasmissivi è possibile consultare la pagina web https://nuovatvdigitale.mise.gov.it...e-se-la-tua-tv-puo-ricevere-il-nuovo-segnale/.

Fonte: https://www.rai.it/portale/Al-via-la-nuova-Tv-digitale-f3599d33-ad06-4f49-9334-415b13b7e18b.html

la parte che ho evidenziato...vuol dire cambio di codec audio o cosa?
 
la parte che ho evidenziato...vuol dire cambio di codec audio o cosa?

Magari cambia solo il PID audio (non il codec), come cambierebbe il PID video, ed alcune TV reagiscono meglio con il cambio del PID video rispetto a quello audio, quindi potrebbero presentarsi i casi in cui il video è OK ma l'audio si silenzia?
 
Magari cambia solo il PID audio (non il codec), come cambierebbe il PID video, ed alcune TV reagiscono meglio con il cambio del PID video rispetto a quello audio, quindi potrebbero presentarsi i casi in cui il video è OK ma l'audio si silenzia?

allora per il PID basta come dice li di cambiare canale avanti e indietro?
 
allora per il PID basta come dice li di cambiare canale avanti e indietro?

Il cambio di canale avanti e indietro era già stato ipotizzato tempo fa per il video, può darsi che la questione video sia stata risolta, infatti dice "RAI ha inoltre reso disponibile una piattaforma tecnologica ad hoc per i costruttori di apparati (televisori e STB) per consentire gli aggiornamenti automatici dei ricevitori, laddove necessari.".
Magari permangono problemi con l'audio...
 
...
... La soluzione più immediata è quella di un temporaneo brevissimo cambio canale con il telecomando tramite la funzione canale “-“ e subito dopo canale “+”...

Vorrei far notare la finezza: prima il MENO, così si rimane in ambito Rai, piuttosto che il più che sarebbe stato automatico (si preme sempre avanti o + per primo)
 
Magari cambia solo il PID audio (non il codec), come cambierebbe il PID video, ed alcune TV reagiscono meglio con il cambio del PID video rispetto a quello audio, quindi potrebbero presentarsi i casi in cui il video è OK ma l'audio si silenzia?

Dove è attivo il PID dinamico, l'audio di Rai 3 HD è Dolby. Può essere che durante la programmazione regionale, oltre che diversificare i PID per ogni TGR, venga anche modificato il codec audio in AAC (LC), o MPEG.
Ci vorrebbe una verifica sul codec utilizzato durante la programmazione regionale, da chi riceve questi Mux.

https://www.digital-forum.it/showth...HD-regionali&p=7550145&viewfull=1#post7550145
 
Dove è attivo il PID dinamico, l'audio di Rai 3 HD è Dolby. Può essere che durante la programmazione regionale, oltre che diversificare i PID per ogni TGR, venga anche modificato il codec audio in AAC (LC), o MPEG.
Ci vorrebbe una verifica sul codec utilizzato durante la programmazione regionale, da chi riceve questi Mux.

https://www.digital-forum.it/showth...HD-regionali&p=7550145&viewfull=1#post7550145
Sì è AAC durante le trasmissioni regionali in SD e torna poi in Dolby.
 
quindi gli altri RAI3 spariscono? e RAI3HD SUL N.3 ma riusceremmo a vedere i TG REGIONALI? e su che mux andra' sul mux dove sono ora RAI1HD E RAI2HD? Grazie della risposte.

Rai 3 HD saranno i Rai 3 TGR (tecnicamente lo stesso flusso) durante la programmazione nazionale, poi saranno flussi differenti SD, durante la programmazione regionale. Verrà rimosso quello al canale 103.
 
Indietro
Alto Basso