Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ah, anche Mago Otelma! :lol:

Mago Oterma delle Terme di Boario, prego.
Mo' mi ri-bannano.
Segnalo a casa mia a Botticino propagazione molto forte sul ch 29 emiliano.
Al posto di Telecolor mi sono trovato l' emiliana Tvqui sul 17: il televisore non mi permette neanche di scegliere fra Tvqui e Telecolor,
non capisco come mai, me lo fa solo con Telecolor, gli altri canali me li lascia scegliere.
Ho provato a fare la sintonizzazione manuale sul solo ch 34 ma niente, al termine vedo tutti i ch del 34 meno Telecolor.
Sugli altri televisori in casa tutto ok.
 
Ultima modifica:
Mago Oterma delle Terme di Boario, prego.
Mo' mi ri-bannano.
Segnalo a casa mia a Botticino propagazione molto forte sul ch 29 emiliano.
Al posto di Telecolor mi sono trovato l' emiliana Tvqui sul 17: il televisore non mi permette neanche di scegliere fra Tvqui e Telecolor,
non capisco come mai, me lo fa solo con Telecolor, gli altri canali me li lascia scegliere.
Ho provato a fare la sintonizzazione manuale sul solo ch 34 ma niente, al termine vedo tutti i ch del 34 meno Telecolor.
Sugli altri televisori in casa tutto ok.

Anche se non c'entra molto, l'altro ieri e' stato rinominato in TvQui da Tvqui. Strano perche io lo posso scegliere tra i due (in realta sono quattro con Telechiara e Canale Italia) ed ovviamente ho Telecolor.
 
Mago Oterma delle Terme di Boario, prego.
Mo' mi ri-bannano.
Segnalo a casa mia a Botticino propagazione molto forte sul ch 29 emiliano.
Al posto di Telecolor mi sono trovato l' emiliana Tvqui sul 17: il televisore non mi permette neanche di scegliere fra Tvqui e Telecolor,
non capisco come mai, me lo fa solo con Telecolor, gli altri canali me li lascia scegliere.
Ho provato a fare la sintonizzazione manuale sul solo ch 34 ma niente, al termine vedo tutti i ch del 34 meno Telecolor.
Sugli altri televisori in casa tutto ok.

Il canale "TV QUI" trasmette in HD e nella tabella SDT del transport stream il descrittore è corretto, ovvero di tipo 25 (advanced codec avc HD), mentre TELECOLOR, che comunque trasmette in HD, ha il descrittore 1 (digital television service) che, sostanzialmente, è errato.
Molti televisori, direi tutti quelli di ultima generazione, se trovano due emittenti con medesimo LCN con descrittore 25 contro 1, scartano a prescindere l'emittente con il descrittore 1.
Non è un errore ma il tv crede che siano state sintonizzate due emittenti uguali, una in SD e l'altra in HD simulcast, su medesimo LCN, quindi ritiene inutile considerare la SD.
Molte emittenti che trasmettono sul mux RAIWAY usano il descrittore di tipo 1 che, secondo le norme EBU, può essere utilizzato solo per la trasmissione SD di tipo MPEG2. (quindi da non usare) Nella realtà chi trasmette in MPEG4 di tipo SD dovrebbe utilizzare il descrittore di tipo 22.
Per quanto riguarda l'invasione dell'Emilia Romagna in mezza Lombardia è ormai cosa normale ed inevitabile, in particolare se si utilizzano frequenze libere.
In pianura padana, se si vuole garantire campo e servizio nella propria area di competenza, si sfora inevitabilmente, in particolare nelle ore di forte propagazione.
Questo è anche causa di chi ha fatto il piano che forse non sa cosa sia la pianura padana, in tutti i casi sarebbe un buon punto di partenza utilizzare i descrittori corretti, almeno per evitare ulteriori pasticci.
Faccio presente che questo descrittore viene reso trasparente, ovvero gestibile dagli FSMA, per lasciare agli stessi la facoltà di "scannarsi" o di ignorare le corrette procedure.
Tanto per essere chiari, tutte le emittenti dei mux nazionali utilizzano i corretti descrittori secondo il metodo di codifica, le locali no.
Molti Tv, comunque, hanno comportamenti diversi fra loro e sulla base di questi descrittori altri considerano anche l'intensità del campo ricevuto.
 
Grazie a tutti per le risposte qualificate, alla fine ho risolto in fase di risintonizzazione staccando il cavo d' antenna dopo uhf 26 prima che arrivasse a uhf 29 e l' ho riattaccato quando è arrivato al 30 uhf.
 
Non credo sia già stato scritto, ma noto solo ora che Milano Pavia Tv è tornata in "SD" (ovviamente sempre Mpeg4) con formato 720x576
 
Da un pò di giorni, in zona Media Valtellina il ch 34 soffre di disturbi notevoli, squadrettamenti ed altro.. ho segnalato a Raiway la situazione ma ad ora nulla è cambiato.. il disturbo riguarda anche il mux che contiene Raimovie
 
Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [r

Intanto nel mux "STUDIO1NW B" uhf31 il canale RETESETTE è passato in HD così che non vi è più discrepanza tra il logo di rete e l'effettiva emissione in questo mux (ricezione da Milano Nord, possibile sia acceso da Roncola come il vecchio 31 di studio1? Perché ho iniziato a riceverlo solo da 2/3 settimane con antenna condominiale su Valcava ed i parametri di ricezione potenza& qualità che noto dal TV sono uguali a quelli del mux 31 ante riorganizzazione)
 
Indietro
Alto Basso