RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In un post che sinceramente non ricordo dove, sono state scritte tutte le versioni dell'HbbTV di ogni nazione europea. Li potete riscrivere qui sotto ? Grazie.
 
Indica il modello esatto del tuo tv. Non mi pare ci siano state modifiche ieri ma comunque la Rai ci legge e magari riescono a fare qualcosa.

Intanto prova a disattivare e riattivare l’interattività dal menu ed eventualmente un reset di fabbrica.

Modello LG 43UP78006. Disattivando e riattivando l'interattività non accade nulla. Il reset di fabbrica non l'ho provato.


EDIT: confermo il tutto, anche col mio TV LG si è reso necessario il reset di fabbrica per risolvere la "scomparsa" dell'interattività Rai.
 
Ultima modifica:
Puoi avere anche la fibra 10.000, bastano 10 Mbps (+overhead) ma devono essere stabili! Se il tv è collegato via cavo Ethernet ok. Se sei in wi-fi controlla che il segnale che arriva al tv sia forte e stabile! Inoltre una riavviata al router/AP ogni tanto non fa male…

Beh certo su questo siamo d'accordo, vengo in ogni caso da anni con DAZN, NowTV e Prime video e problemi di buffering non ne ho mai avuti, tranne il periodo ben noto di DAZN, poi non so se un segnale 4k è più sensibile a perdita di pacchetti e robe varie, comunque sono connesso in Wifi e il router è a circa 3 metri dalla tv senza ostacoli. Stasera provo con il cavo ethernet così tagliamo la testa al toro. :)
 
Salve a tutti. Volevo capire, se qualcuno mi può aiutare, per quale motivo da ieri sera sul mio smart tv LG non riesco più a vedere la Rai 4K. Fino a a ieri pomeriggio ho visto il canale senza problemi, mentre in seguito sul 101 sto vedendo solo il cartello informativo ma il canale non parte. La cosa strana che ho notato è che mi pare sia assente anche l'ìnterattività se vado ad esempio su Rai1 HD; invece su Mediaset o altri l'interattività è presente senza problemi. Qualcuno può per caso aiutarmi a capire da cosa può dipendere questo inconveniente? Grazie.

P.s.: comunque l'assenza della grafica è una cosa che personalmente non "digerisco"... :eusa_naughty::D


Ho scritto io ieri a riguardo. Ho dovuto fare il reset di fabbrica della TV per tornare a far funzionare l'app HbbTV sui canali RAI.

A quanto risulta dalla grafica dell'app stessa, il giorno 23/11 alle 16:57 c'è stato un aggiornamento dell'app Rai TV+ alla versione 2.0.0 b.14728

Quando è stata "scaricata" dalla TV ha mandato in tilt il sistema...
 
Ho scritto io ieri a riguardo. Ho dovuto fare il reset di fabbrica della TV per tornare a far funzionare l'app HbbTV sui canali RAI.

A quanto risulta dalla grafica dell'app stessa, il giorno 23/11 alle 16:57 c'è stato un aggiornamento dell'app Rai TV+ alla versione 2.0.0 b.14728

Quando è stata "scaricata" dalla TV ha mandato in tilt il sistema...

Ok grazie...anche se è incredibile tutto ciò, si risolve solo in questo modo.
 
Ultima modifica:
Un dubbio per coloro che dicono che si vede “scuro”: non è che avete la Black Frame Insertion (BFI) attiva?

Non trovate scritto così nel menù, ad esempio sui Sony è sotto Movimento - Motionflow - Nitidezza (deve stare su Min per essere disattivata). Su altre marche può essere indicato in modo diverso, cercate in rete per il vs modello.
 
Ho un Smart TV LG acquistata ad inizio 2022, uso il DDT con una antenna da riparare/rinnovare, è normale che al canale RAI 702- , appare l'avviso relativo alla visibilità dei canali Rai 4 K, se collegati ad internet?
 
Sì, il cartello è lo stesso per tutti i canali tv/radio elencati. Se è connessa e l’interattività è attivata nel menù, allora dovrebbe partire l’audio sul 702. E Rai 4K sul 101.

Comunque indicate sempre il modello esatto nelle segnalazioni!
 
Il logo ora per Francia vs Danimarca è trasparente al punto giusto. Magari chiedo ai proprietari di Sony OLED se va bene a loro come protezione. Se è ok Ercolino tagliale le mani ai tecnici! Non tocchino più niente!
 
L’HDR del 101 durante la partita è ottimo, molto meglio di Sky!

Ovviamente bisogna avere il televisore ben regolato. I preset (Standard, Cinema, Sport, etc.) spesso fanno schifo, con colori troppo saturi,
contrasto automatico che funziona male, etc.

Non dico di dover calibrare il colore e il punto di bianco a livello professionale (come farò io a breve) ma consiglio almeno di cercare in rete i migliori preset per il proprio modello.

Poi alcuni modelli entry-level (es. Samsung Crystal AU/BU/TU, Lg UN/UP/UQ, etc.) non raggiungono proprio valori di luminosità (nits) adeguati all’HDR e sarebbe meglio disattivarlo. Colpa del marketing…
Colorimetria, HDR tutto perfetto. Rai strepitosa (magari il bitrate non ci siamo tanto ma ho letto perché e pazienza)
 
Va bene così il logo. Oddio, per me dovrebbero essere appena visibili come quello di NBC, ABC, CBS negli USA già dagli anni 90.

Ps. Al termine di Francia-Danimarca è rimasto attivo il feed 4K per alcuni minuti, niente pubblicità. Hanno switchato adesso!
 
Il logo ora per Francia vs Danimarca è trasparente al punto giusto. Magari chiedo ai proprietari di Sony OLED se va bene a loro come protezione. Se è ok Ercolino tagliale le mani ai tecnici! Non tocchino più niente!

sul mio panasonic oled il logo, nessun problema asbl. D'altra parte, in tvp 4k con lo scoreboard diventa molto scuro.
È meglio senza scoreboard. schermo più pulito. era così che era decenni fa e non è successo niente.
 
Ma sarebbe così difficile avere un minimo di surround con audio 5.1?

Ovviamente con il commento sul canale centrale e solo lo stadio sui posteriori.
 
anche su Xiaomi Mi Smart tv P1 rotellina all' infinito sul 101

Le Smart TV Xiaomi e TLC hanno altri problemi col DRM e per adesso non ci sono informazioni riguardo una possibile soluzione (riporto quanto detto da Ercolino pagine fa)

Domanda: ma a fine mondiali lo toglieranno il DRM su Rai 4K o ce lo terremo così per sempre? Se così fosse, un po' tutti i produttori dovrebbero provvedere a sistemare il problema, almeno per i modelli più recenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso