Com'è il bitrate ora? L'hanno rialzato o è ancora quello dei mondiali?
Fino a ieri sera, trasmissione opera con DRM (magari lo tengo attivo post mondiali per test ulteriori).
Non so per il btrt.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Com'è il bitrate ora? L'hanno rialzato o è ancora quello dei mondiali?
Com'è il bitrate ora? L'hanno rialzato o è ancora quello dei mondiali?
Parla della barra Home con le app che ottieni premendo il tasto Home...
disabilita "Avvio automatico Home" in Impostazioni Generali > Aggiuntive
Se il browser HbbTv del tuo televisore non riesce ad interfacciarsi correttamente con il modulo DRM, la Rai non può farci niente.
Io non conosco i vostri background ma in un altro 3D ho letto che 3750 sviluppa software e app anche per la piattaforma HbbTV.
Non so se per tale motivo lui possa avere qualche idea/dritta o informazione in più.
Pensavo che la Rai sul 101 facesse vedere i suoi film e fiction migliori che trasmettono in contemporanea su Rai1, ieri c'era un film bello ho girato sul 101 e invece mi sono ritrovato una bell'opera ( tra l'altro pure in questo momento )![]()
Il problema in questo caso non è l’app HbbTv (RaiTv+) ma il browser che la fa girare (implementato dal produttore) o qualche elemento sottostante di interfaccia con il modulo DRM.
Forse, se si riuscisse a capire in modo puntuale da quale modulo software dipende l’errore, gli sviluppatori dell’app RaiTv+ potrebbero utilizzare qualche workaround nel codice, come già fatto per alcuni Philips e i Samsung più datati.
Non ricordo esattamente di quale modello stiamo parlando. Se si tratta di Android Tv, si può utilizzare adb per guardare i log e i processi in esecuzione. Altrimenti, se è un sistema chiuso, la vedo difficile e deve metterci le mani necessariamente il produttore.
Comunque ben venga il feedback di 3750 che è molto preparato. Anche a me ha dato consigli utili, approfitto per ringraziarlo pubblicamente.
L'idea mia era che il contenuto cerchi di decodificare il DRM richiamando qualche API del browser e lui non capisca o non riesca ad esaudire la richiesta. E questo viene interpretato come un errore del modulo DRM contattato e viene segnalato errore DRM.
Si tratta di un Panasonic TX-40JX800E. Quando dici adb per vedere i log, è l'operazione classica via usb che si fa sui cellulari? Solo che lo andrei a fare con la TV ed una delle sue porte USB type a dove ci si attacca una chiavetta per vederne il contenuto multimediale? E con le opzioni sviluppatore/debug usb attive, ovviamente?
Il problema in questo caso non è l’app HbbTv (RaiTv+) ma il browser che la fa girare (implementato dal produttore) o qualche elemento sottostante di interfaccia con il modulo DRM.
Forse, se si riuscisse a capire in modo puntuale da quale modulo software dipende l’errore, gli sviluppatori dell’app RaiTv+ potrebbero utilizzare qualche workaround nel codice, come già fatto per alcuni Philips e i Samsung più datati.
Non ricordo esattamente di quale modello stiamo parlando. Se si tratta di Android Tv, si può utilizzare adb per guardare i log e i processi in esecuzione. Altrimenti, se è un sistema chiuso, la vedo difficile e deve metterci le mani necessariamente il produttore.
Comunque ben venga il feedback di 3750 che è molto preparato. Anche a me ha dato consigli utili, approfitto per ringraziarlo pubblicamente.
Puoi fare tutte le ipotesi che vuoi ma se non guardi dentro cosa succede non lo sapremo mai.
Esatto, essendo un Android Tv, puoi fare esattamente come hai detto, come sui cellulari. Sul mio Sony adb funziona anche in Wi-Fi, una volta attivato nelle opzioni sviluppatore. Basta che sia sulla stessa subnet del PC/Mac e dai il comando adb connect <ip del televisore>.