Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Non lo scoprono, non c'è bisogno di scoprirlo...

In pratica - vedila così - cambiano codifica, o meglio, introducono una modalità della stessa codifica, non ancora utilizzata finora. Il decoder ufficiale sa come interpretarla perché l' ha già in "memoria"; il decoder "alternativo", no, perchè l'emulazione è come un'imitazione di cose già viste, già inquadrate e comprese... ma non sa imitare ciò che non ha ancora visto all'opera e compreso...

Per fare un'esempio più terra terra... E' come se io e te dal vivo parliamo in italiano ma nel nostro dialogo non usiamo mai dei termini che entrambi conosciamo . Uno che non sa la nostra lingua, vedendoci e ascoltandoci può arrivare alla lunga a comprendere il significato dei termini che usiamo e puo iniziare a parlare anche lui con noi... ma se di punto in bianco dopo mesi io e te usassimo parole mai usate prima , lui non capirebbe il significato... gli ci vorrà altro tempo... ma se siamo furbi e le usiamo con giri di parole forse non le capirebbe mai.

La risposta alla seconda domanda è : dipende da chi dei due è più furbo :D

Dal mio punto di vista hai detto tutte cose più che corrette stando a quello che ci hanno detto a Milano a settembre.
Vorrei però fare una previsione sul fatto di chi sia il più furbo

Basandomi su fatti già accaduti su due sistemi diversi che hanno adottato serie misure di lotta alla pirateria:icon_smile_pirate:, scusate lotta ai furbetti (se no qualcuno si arrabbia), in entrambi i casi sono riusciti nel loro intento :sad:
Parlo di Videoguard NDS con Sky e Viaccess-Orca con la tv di stato Svizzera
Qualcuno potrebbe obbiettare che, visto Nagravision Kudelski non è Israeliana come gli altri due, ma Svizzero Polacca, può ardire nello sperare che magari non saranno così bravi come i colleghi di oltre mediterraneo :icon_rolleyes:
 
Non posso credere che non esista nessun regolamento a tutela di chi ha acquistato la scheda azzurra con decoder ufficiale HD.
Già la disattivazione delle schede SD al limite si può spiegare con la progressiva dismissione di tale sistema, ma per quelle HD non c'è alcuna giustificazione.
Vi prego non continuiamo a giustificare l'ingiustificabile! Neanche la dismissione delle card SD ha senso, perché tra card azzurre SD e HD in realtà non c'è nessuna differenza! Cambia solo il decoder con cui sono state vendute, ma le card sono identiche!
 
Vi prego non continuiamo a giustificare l'ingiustificabile! Neanche la dismissione delle card SD ha senso, perché tra card azzurre SD e HD in realtà non c'è nessuna differenza! Cambia solo il decoder con cui sono state vendute, ma le card sono identiche!

Concordo, giustificare quella che a mio parere è un abuso, per non dire peggio, è assurdo e disdicevole.
Saluti
 
a mio avviso cam+card tivusat dovrebbero continuare a funzionare anche su ricevitori/decoder non tivusat.
Il mio dubbio è che però possano restringere l’utilizzo a sole cam ci+ e a quel punto molti vecchi dispositivi verrebbero comunque tagliati fuori…
Tutte le ci non credo ... Le cam pro che esistono negli impianti che sono tutti CI e devono essere salvate
 
Vi prego non continuiamo a giustificare l'ingiustificabile! Neanche la dismissione delle card SD ha senso, perché tra card azzurre SD e HD in realtà non c'è nessuna differenza! Cambia solo il decoder con cui sono state vendute, ma le card sono identiche!
certamente, volevo soltanto dire che già con quelle SD siamo ai limiti della decenza, e non è pensabile disattivare anche le schede HD.
 
certamente, volevo soltanto dire che già con quelle SD siamo ai limiti della decenza, e non è pensabile disattivare anche le schede HD.

ho capito, ma per me anche con quelle SD si è superato il limite della decenza ;) se si giustifica l'azione di sei mesi fa, poi non si deve rimanere sorpresi se passano allo step successivo e disattivano in futuro anche le prime tessere HD...
 
ho capito, ma per me anche con quelle SD si è superato il limite della decenza ;) se si giustifica l'azione di sei mesi fa, poi non si deve rimanere sorpresi se passano allo step successivo e disattivano in futuro anche le prime tessere HD...
Basterebbe dire cosa vogliono fare con le smart card qualsiasi sia il tipo e i tempi di disattivazione invece lo si capisce solo quando si ha la smart card disattivata.Non mi pare un grande servizio da parte di tivusat operare in questo modo assai raffazonato e poco preciso.:doubt:Spero che dal 21dicembre i canali Rai passino tutti con codifica nds di sky cosi do un bel bye bye a tutta questa brutta storia.
 
Nei decoder anche considerati da loro pirata perché c'è un lettore smartcard con emulatore, basterà che ci sia un lettore di cam almeno CI (meglio CI+) e con una cam si potrà continuare a usare quel decoder. Andrà bene una qualunque cam compatibile che abbiamo in casa e magari presa senza tessera su internet, quindi da una parte sono molto severi mentre basta una cam e chiudono un occhio.

Cercando di fare un riepilogo:

- Vecchia cam CI Tivusat > tessere Tiger (azzurra, arancione, Oro HD...) > tutti i decoder con slot CI
- Cam CI+ HD oro > tessere Tiger (azzurra, arancione, Oro HD...) > decoder con slot CI+
- Cam CI+ 4K > tessera nera Merlin (e forse eventuali altre tessere Merlin) > decoder con slot CI+

Domanda: ho una cam CI Samsung cam 2 del dtt, mi ricordereste se quel modello è stato inibito o meno per Tivusat da un aggiornamento, o avete esperienze in merito con l'uso di quella cam in un decoder, se funziona come una vecchia CI Tivusat o peggio?
 
Nei decoder anche considerati da loro pirata perché c'è un lettore smartcard con emulatore, basterà che ci sia un lettore di cam almeno CI (meglio CI+) e con una cam si potrà continuare a usare quel decoder. Andrà bene una qualunque cam compatibile che abbiamo in casa e magari presa senza tessera su internet, quindi da una parte sono molto severi mentre basta una cam e chiudono un occhio.

Cercando di fare un riepilogo:

- Vecchia cam CI Tivusat > tessere Tiger (azzurra, arancione, Oro HD...) > tutti i decoder con slot CI
- Cam CI+ HD oro > tessere Tiger (azzurra, arancione, Oro HD...) > decoder con slot CI+
- Cam CI+ 4K > tessera nera Merlin (e forse eventuali altre tessere Merlin) > decoder con slot CI+

Domanda: ho una cam CI Samsung cam 2 del dtt, mi ricordereste se quel modello è stato inibito o meno per Tivusat da un aggiornamento, o avete esperienze in merito con l'uso di quella cam in un decoder, se funziona come una vecchia CI Tivusat o peggio?
Fatto bene allora a non usare mai l'emulatore del CT 4100 ma la cam bollinata tivusat hd con sua relativa tessera.:)
 
Si, la tua cam dev'essere quella che ho chiamato vecchia CI Tivusat.

Comunque anche se si usava l'emulatore, mettendo la tessera in una cam o anche decoder certificato senza cam, questa dovrebbe tornare a funzionare.
 
Si, la tua cam dev'essere quella che ho chiamato vecchia CI Tivusat.

Comunque anche se si usava l'emulatore, mettendo la tessera in una cam o anche decoder certificato senza cam, questa dovrebbe tornare a funzionare.
Ma se poi rimetti la smart card nell'emulatore dovrebbe poi di nuovo essere bloccata.Fossi in te non userei più l'emulatore ma la cam anche se l'apertura dei canali risulta più lenta.:)
 
Nei decoder anche considerati da loro pirata perché c'è un lettore smartcard con emulatore, basterà che ci sia un lettore di cam almeno CI (meglio CI+) e con una cam si potrà continuare a usare quel decoder. Andrà bene una qualunque cam compatibile che abbiamo in casa e magari presa senza tessera su internet, quindi da una parte sono molto severi mentre basta una cam e chiudono un occhio.
la loro ratio in questo la si può scorgere: se usi una loro cam vuol dire che hai speso quattrini per un loro dispositivo che "per il momento" considerano ancora valido, quindi va bene... se invece usi un dispositivo che non sia una loro cam o decoder, allora non hai speso soldi acquistando un loro prodotto, ergo sei cattivo. tutto questo ovviamente finché fra non molto si risveglieranno nuovamente e diranno che chi ha le prime tessere HD ha dispositivi che non garantiscono più "la sicurezza" e con questa scusa imporranno nuovamente l'acquisto di nuove cam o decoder.
 
Io ho una tessera azzurra, provo a usarla fino all'ultimo e vedo cosa succede, e poi proverò nella cam che però era di quelle per il digitale terrestre (vecchia cam per Mediaset Premium).
 
Io ho una tessera azzurra, provo a usarla fino all'ultimo e vedo cosa succede, e poi proverò nella cam che però era di quelle per il digitale terrestre (vecchia cam per Mediaset Premium).

Se la vecchia cam Premium non ti funziona adesso vuol dire che non funzionerá neanche dopo in quanto disabilitata a farlo
 
Nei decoder anche considerati da loro pirata perché c'è un lettore smartcard con emulatore, basterà che ci sia un lettore di cam almeno CI (meglio CI+) e con una cam si potrà continuare a usare quel decoder. Andrà bene una qualunque cam compatibile che abbiamo in casa e magari presa senza tessera su internet, quindi da una parte sono molto severi mentre basta una cam e chiudono un occhio.

Cercando di fare un riepilogo:

- Vecchia cam CI Tivusat > tessere Tiger (azzurra, arancione, Oro HD...) > tutti i decoder con slot CI
- Cam CI+ HD oro > tessere Tiger (azzurra, arancione, Oro HD...) > decoder con slot CI+
- Cam CI+ 4K > tessera nera Merlin (e forse eventuali altre tessere Merlin) > decoder con slot CI+

Domanda: ho una cam CI Samsung cam 2 del dtt, mi ricordereste se quel modello è stato inibito o meno per Tivusat da un aggiornamento, o avete esperienze in merito con l'uso di quella cam in un decoder, se funziona come una vecchia CI Tivusat o peggio?
Tutto giusto, però non credo che chiudano un occhio di proposito ;) Semplicemente non possono chiuderlo perché non "vedono" il decoder (come dicevo qualche post fa riguardo i decoder che emulano)... Con la CAM tivusat non c'è emulazione, e sa interpretare i 'nuovi' comandi che gli arrivano e che si scambia con la card inserita. Il resto del ricevitore è trasparente a questo, è come i certificati (salvo bug rispetto ai tivusat, o viceversa assenza di bug rispetto ai tivusat, che possono interferire a priori sul dialogo cam-card ).
 
A qualcuno qui dentro è stata disattivata la card?
Io ne ho una azzurra ricevuta 10 anni fa quando se ne faceva richiesta e te la mandavano per posta e la usavo dentro a un decoder GT Media (lo usavo per registrare la F1 su TV8) ma era da un po' che non lo accendevo. Tolta la card e messa dentro alla CAM Tivusat che avevo in casa e ancora sta funzionando.
 
come possono capire in quale dispositivo è inserita una tessera?
quindi se prendo la mia tessera oro (comprata con una cam originale) e la inserisco in un decoder non certificato, mi disattivano la tessera?

ho capito bene?
 
Indietro
Alto Basso