sampei45
Digital-Forum Gold Master
Prima di parlare di HD bisogna già essere fortunati a ricevere tutti i mux Rai. E poi se arrivasse Rai 5 HD si vedrebbe da schifo come sul sat.
Sicuramente meglio di ora
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Prima di parlare di HD bisogna già essere fortunati a ricevere tutti i mux Rai. E poi se arrivasse Rai 5 HD si vedrebbe da schifo come sul sat.
Diciamo che i canali HD rai si vedevano meglio prima del cambio di dicembre di qualche anno fa, con annessa riconfigurazione dei tp.
Perchè trasmettere in HD (o full-HD) non significa automaticamente trasmettere una immagine di qualità, perchè oltre alla risoluzione, ci sono altri fattori che condizionano pesantemente la qualità finale.Perché?
Però se qualche canale lo trasmettessero in 720p anziché in full-HD ci starebbero e l'offerta sarebbe comunque migliore rispetto ad adesso.5 canali HD vuole dire neanche 4 mbps a canale, audio e servizi inclusi. E non ci sta altro.
A quanto ho capito leggendo qua e là, gli encoder della Rai non sono quelli di Persidera o Mediaset, quindi con quel bitrate i canali non si vedrebbero bene.
Se non ho capito male la tua idea sarebbe questa:
MUX A (canali lineari)
Rai 4 HD
Rai 5 HD
Rai Movie HD
Rai Premium HD
Rai Sport+ HD
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
MUX B
Rai Gulp HD
Rai Yoyo HD
Rai Storia HD
Rai Scuola HD
RTV San Marino HD
Sarebbe irrealizzabile, più di tre canali HD a Mux non riescono a farceli stare. E poi ci sarebbe uno sbilanciamento sui contenuti, perché nel B ti ritrovi canali che, per ciò che trasmettono, richiedono meno banda, mentre quelli sul Mux A ne richiedono sicuramente di più.
Però se qualche canale lo trasmettessero in 720p anziché in full-HD ci starebbero e l'offerta sarebbe comunque migliore rispetto ad adesso.
Diciamo che i canali HD rai si vedevano meglio prima del cambio di dicembre di qualche anno fa, con annessa riconfigurazione dei tp.
Per forza, con un bit rate così basso.I canali HD attualmente sul DTT sono uno scempio. Le partite sono la fiera dei pixel...
non mi pare che CANALE 5 HD, ITALIA1 HD, LA7 HD, TV8 HD e NOVE HD siano messi così tanto male.Per forza, con un bit rate così basso.
Quando le immagini sono statiche va anche bene, ma ad ogni carrellata della telecamera ci vorrebbero almeno 3Mb/s di più.
Se non si passa all'HEVC, dovremo rassegnarci allo scempio dei pixel.
E col 4k non è detto che vada meglio perchè anche in quel caso non conta solo la risoluzione, contano anche la compressione e la codifica.
Di che stiamo parlando ?![]()
E in mux con capacità di soli 19.91 Mb/s ... a fronte dei 24.88 Mb/s degli altri mux (22.4 Mb/s del mux Mediaset3 e del mux Cairo2).Concordo. Idem Sky sul satellite tra l'altro.
Solo la Rai non riesce a proporre un HD decente con più bitrate degli altri.
Come ho detto più volte, per me gli altri canali nazionali HD ... senza HEVC e con bitrate inferiore ai canali RAI, si vedono di gran lunga meglio dei canali RAI HD.Che vuoi che ti dica 3750, la sensibilità alla qualità di immagine è soggettiva.
Con questo non voglio dire che tu non la veda, dico che quando confronto lo stesso evento guardandolo ad esempio su un canale sat tedesco tipo ARD o ZDF che trasmettono con lo stesso bit-rate della RAI, ma codificano in HEVC il che significa un 40% di qualità in più, io la differenza la vedo.
ARD HD e ZDF HD da Astra 19°E sono in 720p. ma non in HEVC.guardandolo ad esempio su un canale sat tedesco tipo ARD o ZDF che trasmettono con lo stesso bit-rate della RAI, ma codificano in HEVC il che significa un 40% di qualità in più, io la differfenza la vedo.
Infatti ...ARD HD e ZDF HD da Astra 19°E sono in 720p. ma non in HEVC.
Infatti ...
Mentre su DTT in Germania ZDF HD è in HEVC a 1920x1080, con bitrate video variabile tra 2.4 Mb/s e 6.8 Mb/s (3.9 Mb/s di media).
Anche Das Erste HD è in HEVC a 1920x1080, con bitrate video variabile tra 1.8 Mb/s e 5.8 Mb/s (3.5 Mb/s di media)
Parliamo cmq di MUX DVB-T2 ...
in questo thread si parla di dtt …I Rai HD sul sat con emissione da Torino (mi pare Rai 5, Premium, Movie, Gulp e Yoyo) prima di andare in digitale HD sembrerebbe che li passino in un videoregistratore VHS analogico e poi escono con un cavo d'antenna col modulatore RF per andare alle strumentazioni digitali. Quindi se sono messi così, il problema è a monte di tutto ed è inutile parlare di bitrate e forse nemmeno di encoder. E qualcosa del genere succede anche con le partite in HD sulla Rai, dtt e sat.
E poi oltre a questo ci sono i problemi noti su tutti i Rai HD quando ci sono le dissolvenze e le immagino diventano brevemente cubettose. Questo da quando hanno abbassato il bitrate (sul sat, non so sul dtt) e contemporaneamente cambiato gli encoder, quelli nuovi o sono scadenti oppure non sono mai riusciti a tararli correttamente.
non mi pare che CANALE 5 HD, ITALIA1 HD, LA7 HD, TV8 HD e NOVE HD siano messi così tanto male.
Anche su questi canali fanno eventi sportivi, e il bitrate è mediamente inferiore a quello dei canali RAI HD.
RAI 1 HD tocca punte di 7.5 Mb/s solo video, con un valore medio di 5 Mb/s ...
RAI SPORT + HD tocca punte di 9.4 Mb/s solo video, con un valore medio di 6.3 Mb/s ...
CANALE 5 HD tocca punte di 8 Mb/s solo video, con un valore medio di 4.5 Mb/s...
ITALIA1 HD tocca punte di 8 Mb/s solo video, con un valore medio di 4.7 Mb/s ...
LA7 HD ha un bitrate video costante di 4.5 Mb/s
TV8 HD tocca punte di 4.5 Mb/s solo video, con un valore medio di 3.5 Mb/s
NOVE HD tocca punte di 6.6 Mb/s solo video, con un valore medio di 3.7 Mb/s
Su questi canali non vedo lo scempio che molto spesso vedo sui canali RAI HD (anche su eventi non sportivi)
Di che stiamo parlando ?![]()