Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Mi scuso per l'OT, ma, a questo punto, con una Cam+tessera tivusat abbinata, c'è modo di poter registrare più canali contemporaneamente sullo stesso TP, con un decoder non certificato tipo enigma2 (e che permetta anche l'esportazione)?

Al momento si, il 21 non so cosa implementeranno, ma ha ragione ERCOLINO.

Edit: Scusami Ferrara89 ti rispondo qui per non generare ulteriori O.T.

Posso aver fatto confusione avendo 2 CAM+tessera nera all'interno del Dreambox 920, con LNB dCSS e tuner FCB con 8 demodulatori, puoi avere ragione.
 
Ultima modifica:
Ma si cosa esattamente?

La Cam Tivusat permette la decriptazione di 1 solo canale, quindi puoi vedere/registrare un solo canale.
 
Ma si cosa esattamente?

La Cam Tivusat permette la decriptazione di 1 solo canale, quindi puoi vedere/registrare un solo canale.

In realtà 2 canali contemporaneamente (Nello stesso range di frequenze) con un impianto normale, 4 con decoder come l'Humax simile al 1001S ma con più ingressi/uscite di cui non ricordo il nome del modello. :D
 
Quindi mi pare di aver capito che una tessera azzurra, arancione Rai, Gold o anche quelle nuove Merlin, a seguito del blocco del funzionamento sui decoder con lettore emu dal 21 dicembre, la tessera non funzionerà più in quel decoder. Ma questa non viene disattivata definitivamente tipo Sky che è da buttare, se quella tessera la inserisci in una cam o decoder certificato, questa dovrebbe "ripartire".

Se mi date conferma di quanto sopra allora la lascio fino all'ultimo nel lettore emu e poi quando non funzionerà più, la provo in una cam sempre in quel decoser. Anzi spero che la tessera arancione Rai che ho in un altro decoder con emu faccia storia a se, proprio perché c'è la Rai di mezzo.
 
Quindi mi pare di aver capito che una tessera azzurra, arancione Rai, Gold o anche quelle nuove Merlin, a seguito del blocco del funzionamento sui decoder con lettore emu dal 21 dicembre, la tessera non funzionerà più in quel decoder.
Per le Merlin hanno già agito mesi fa... ;)
Ma non so perché non fecero il comunicato in quel caso, invece per la Tiger sì :icon_rolleyes:
Va in base alla moda...
 
Come non si può essere d’accordo con Tivùsat dopo aver assistito ad un comportamento scellerato di alcuni rivenditori installatori. Nella mia zona in particolare , un installatore che gira con il logo di Tivùsat sul furgoncino, anche se non compare più nella lista degli autorizzati; ha venduto decoder Edision spacciandoli per certificati, al prezzo dei certificati, utilizzando la vecchia scheda azzurra dei clienti stessi ed ora che stanno rimanendo al buio spilla altri sodi a questi ignari clienti appioppandogli le schede oro. Si giustifica dicendo che è colpa di tivùsat che fa continui cambiamenti. Ora che questi poveri truffati il 21 Dicembre resteranno nuovamente al buio la colpa sarà sempre di Tivùsat. Giocando sulla poca capacità, soprattutto dei clienti più anziani di distinguere tra dtt e sat Ugo il camaleonte gli da una mano.

UP.
Spero che questo post venga letto da tutti.
 
Fermi tutti, chiudo la discussione per qualche minuto per fare un po' di chiarezza.

Per quelli che si sono trovati le tessere disattivate comprate a suo tempo da Rai devono contattare tivusat, in ogni caso tivusat sta facendo delle verifiche interne per riattivare le schede disattivate per "errore".

Per quanto riguarda invece il 21 Dicembre, vi confermo che verranno presi provvedimenti per bloccare il funzionamento delle tessere che vengono usate direttamente nei decoder con sw di emulazione.

Ricordo che l'emulazione tramite sw di una codifica in questo caso Nagravision se non si ha l'autorizzazione (anche pagamento di Royalty) non é considerato legale.

Ora puó piacere o no, ma la realtá é questa.

Per quanto riguarda invece il funzionamente delle tessere e cam tivusat in decoder non certificati non ci saranno problemi.

La discussione riaprirá alle ore 13:00, il tempo che tutti leggano

Up
 
Citazione Originariamente Scritto da capitanspock Visualizza Messaggio
Come non si può essere d’accordo con Tivùsat dopo aver assistito ad un comportamento scellerato di alcuni rivenditori installatori. Nella mia zona in particolare , un installatore che gira con il logo di Tivùsat sul furgoncino, anche se non compare più nella lista degli autorizzati; ha venduto decoder Edision spacciandoli per certificati, al prezzo dei certificati, utilizzando la vecchia scheda azzurra dei clienti stessi ed ora che stanno rimanendo al buio spilla altri sodi a questi ignari clienti appioppandogli le schede oro. Si giustifica dicendo che è colpa di tivùsat che fa continui cambiamenti. Ora che questi poveri truffati il 21 Dicembre resteranno nuovamente al buio la colpa sarà sempre di Tivùsat. Giocando sulla poca capacità, soprattutto dei clienti più anziani di distinguere tra dtt e sat Ugo il camaleonte gli da una mano.

UP.
Spero che questo post venga letto da tutti.

Quindi, poichè il commerciante è un disonesto, gli utenti ci dovranno rimettere???
Mi sembra giusto, in fondo a parte chi legge e scrive su questo forum, non ho visto sommosse in merito, anzi!!!
Per cui truffano i commercianti disonesti, tivusat approfitta che nessuno dice nulla e gli utenti, in maggioranza ignari di tutto questo, se la prendono in .....saccoccia, così vissero tutti felici e contenti.
 
Come non si può essere d’accordo con Tivùsat dopo aver assistito ad un comportamento scellerato di alcuni rivenditori installatori. Nella mia zona in particolare , un installatore che gira con il logo di Tivùsat sul furgoncino, anche se non compare più nella lista degli autorizzati; ha venduto decoder Edision spacciandoli per certificati, al prezzo dei certificati, utilizzando la vecchia scheda azzurra dei clienti stessi ed ora che stanno rimanendo al buio spilla altri sodi a questi ignari clienti appioppandogli le schede oro. Si giustifica dicendo che è colpa di tivùsat che fa continui cambiamenti. Ora che questi poveri truffati il 21 Dicembre resteranno nuovamente al buio la colpa sarà sempre di Tivùsat. Giocando sulla poca capacità, soprattutto dei clienti più anziani di distinguere tra dtt e sat Ugo il camaleonte gli da una mano.

UP.
Spero che questo post venga letto da tutti.

Sinceramente non riesco a vedere la pertinenza tra il comportamento dell'installatore e quello che sta facendo tivusat con queste due mosse.

Per ogni card tivusat acquistata dal venditore corrisponde necessariamente un apparato certificato tivusat che ha acquistato, o li può ottenere separatamente? (non credo... se sì, allora non può non c'entrare tivusat). Cosa cambia se poi mischia le card con altri apparati(non certificati)?... sarà irregolare ma la questione è a valle rispetto alla posizione di tivusat. E poi se la prenda con gli installatori, cosa c'entra l'utenza finale...?
 
Citazione Originariamente Scritto da capitanspock Visualizza Messaggio
Come non si può essere d’accordo con Tivùsat dopo aver assistito ad un comportamento scellerato di alcuni rivenditori installatori. Nella mia zona in particolare , un installatore che gira con il logo di Tivùsat sul furgoncino, anche se non compare più nella lista degli autorizzati; ha venduto decoder Edision spacciandoli per certificati, al prezzo dei certificati, utilizzando la vecchia scheda azzurra dei clienti stessi ed ora che stanno rimanendo al buio spilla altri sodi a questi ignari clienti appioppandogli le schede oro. Si giustifica dicendo che è colpa di tivùsat che fa continui cambiamenti. Ora che questi poveri truffati il 21 Dicembre resteranno nuovamente al buio la colpa sarà sempre di Tivùsat. Giocando sulla poca capacità, soprattutto dei clienti più anziani di distinguere tra dtt e sat Ugo il camaleonte gli da una mano.



Quindi, poichè il commerciante è un disonesto, gli utenti ci dovranno rimettere???
Mi sembra giusto, in fondo a parte chi legge e scrive su questo forum, non ho visto sommosse in merito, anzi!!!
Per cui truffano i commercianti disonesti, tivusat approfitta che nessuno dice nulla e gli utenti, in maggioranza ignari di tutto questo, se la prendono in .....saccoccia, così vissero tutti felici e contenti.
Concordo appieno...il penalizzato è SEMPRE l'utente FINALE
 
Non dimentichiamoci che ci sono stati rivenditori anche sulla Baia davano come decoder ufficiale il GTMedia… cioè dai… è come dare per ufficiale un Octagon già moddato e dire che è ufficiale, poi il mal capitato si ritrova carta al buio e del decoder ne fa un soprammobile.
 
Non dimentichiamoci che ci sono stati rivenditori anche sulla Baia davano come decoder ufficiale il GTMedia… cioè dai… è come dare per ufficiale un Octagon già moddato e dire che è ufficiale, poi il mal capitato si ritrova carta al buio e del decoder ne fa un soprammobile.

Si ma a tivusat cosa cambia da questo punto di vista? Tivusat comunque a quel punto ha già venduto un'accoppiata decoder+card certificati. Voglio dire la tessera venduta con l'octagon in modo irregolare, non è che piova dal cielo... era in origine abbinata ad un decoder certificato... o no? non è che tale decoder certificato non sia stato acquistato dopo la certificazione... è stato acquistato. Tivusat l'ha certificato insieme alla card e qualcuno li ha acquistati insieme. Se non è così e la vendita è separata fino al livello dell'utenza finale allora c'è qualcosa che non va al primo livello della catena... Però non c'entra nulla l'utenza finale...
 
Si ma a tivusat cosa cambia da questo punto di vista?
cambia che in un modo o nell'altro, vuoi per necessità o per volontà di continuare a vedere i canali nazionali via sat, forzeranno alcuni utenti a rimettere mano al portafoglio, cosa che altrimenti non farebbero. e sottolineo: ALCUNI, perché mi auguro che molti non sottostaranno al ricatto ed eviteranno di buttare altri soldi appresso a sta gente con i loro device sovrapprezzati.
 
Spero solo che non finisca come con le card nds di sky, che se le infili anche solo un minuto in un emulatore si disattivano per sempre. Sarebbe più logico che semplicemente non funzioni e poi una volta usata con cam o decoder ufficiale riparta. Spero...
 
Spero solo che non finisca come con le card nds di sky, che se le infili anche solo un minuto in un emulatore si disattivano per sempre. Sarebbe più logico che semplicemente non funzioni e poi una volta usata con cam o decoder ufficiale riparta. Spero...

mi pare che nei post precedenti abbiano scritto 10 volte che non sarà così...
 
Se TivùSat disattiva o comunque fa in modo che le tessere funzionino solo sui dispositivi certificati, gli istallatori la smetteranno di comportarsi in questo modo: https://www.digital-forum.it/showth...SD-2022-2023&p=7561110&viewfull=1#post7561110

E' vero che a rimetterci è l'utente finale ma il tutto è partito da qui: https://www.digital-forum.it/showth...SD-2022-2023&p=7561110&viewfull=1#post7561110 , se i rivenditori e gli installatori, al momento dello switch off avessero sostituito i vecchi decoder SD con i decoder HD certificati non sarebbe successo nulla.
 
Spero solo che non finisca come con le card nds di sky, che se le infili anche solo un minuto in un emulatore si disattivano per sempre. Sarebbe più logico che semplicemente non funzioni e poi una volta usata con cam o decoder ufficiale riparta. Spero...

Questo l'ho fatto presente di fare attenzione
 
cambia che in un modo o nell'altro, vuoi per necessità o per volontà di continuare a vedere i canali nazionali via sat, forzeranno alcuni utenti a rimettere mano al portafoglio, cosa che altrimenti non farebbero. e sottolineo: ALCUNI, perché mi auguro che molti non sottostaranno al ricatto ed eviteranno di buttare altri soldi appresso a sta gente con i loro device sovrapprezzati.

Ah beh questo è sicuro... hanno il pretesto per fare certe mosse... quando la colpa è la loro cattiva gestione all'origine, al limite; o il cambiamento di rotta rifacendosi sull'utenza.
 
Indietro
Alto Basso