Mondiali di calcio Qatar 2022 sui canali Rai

Avendo le ferie ad agosto e i mondiali "estivi" ci sono a giugno-luglio a me cambia poco, anzi ho visto più partite quest'anno, perché il sabato e domenica non sono andato al mare
 
Ma veramente.. ai mondiali degli anni '90 la partita inaugurale era quella con il detentore del torneo.. mi ricordo che Italia 90 iniziò con l'argentina, usa 94 iniziò con la germania, francia 98 iniziò con il Brasile... ecc... e quindi si iniziava con un minimo di blasone ed interesse... iniziare con Qatar Ecuador alle 17 di una domenica lasciando il sabato con niente e con le partite alle 11 dei giorni feriali... boh vabbè.

Per i quarti giocati di venerdi alle 16.. io dico che con l'avvento dello streaming sul telefonino e sul monitor.. questi sono i mondiali più sbirciati di scapuzzo nel mentre si lavora di sempre
 
Ma veramente.. ai mondiali degli anni '90 la partita inaugurale era quella con il detentore del torneo.. mi ricordo che Italia 90 iniziò con l'argentina, usa 94 iniziò con la germania, francia 98 iniziò con il Brasile... ecc... e quindi si iniziava con un minimo di blasone ed interesse... iniziare con Qatar Ecuador alle 17 di una domenica lasciando il sabato con niente e con le partite alle 11 dei giorni feriali... boh vabbè.
Infatti gerrki ha scritto che dal 2006 aprono i padroni di casa. Fino al 2002 aprivano i campioni uscenti.
Le partite delle 11 dovevano essere 8 e poi sono diventate 7. Erano uno dei modi, forse l'unico, per far durare Qatar 2022 alcuni giorni meno di Russia 2018. E le finali saranno alle 16 italiane: orario buono per buona parte del pianeta ma anche orario da shopping prenatalizio in Europa.
 
Ultima modifica:
So che la Rai non c'entra niente con questo.. ma la calendarizzazione della manifestazione mi lascia perplesso... abbiamo avuto un festivo 8 dicembre e domani è sabato... ma un quarto di finale molto interessante come Brasile Croazia di gioca alle 16 di un venerdì pomeriggio feriale invernale... potevano farli slittare a ieri sera oppure a domani pomeriggio... dico io...
Inoltre un conto è giocare a giugno/luglio con le scuole chiuse e le spiagge piene.. un conto è giocare a dicembre con le scuole aperte e il bar...
Magari non è così per tutto, ma questi sono i mondiali più difficili da seguire di tutti...

Prega i santi in cielo che non facciano mai un mondiale in Australia perché poi questo ti sembrerà il mondiale più bello del mondo :D
 
Prega i santi in cielo che non facciano mai un mondiale in Australia perché poi questo ti sembrerà il mondiale più bello del mondo :D
L'anno prossimo faranno quello femminile lì e infantino si è lamentato che nessuna tv europea ha fatto offerte per i diritti... Non so cosa si aspettasse.
 
Io penso che il calendario sia corretto. Avevo qualche perplessità anche sull'accorciamento a 28 giorni ma alla fine secondo me è stato ok, come lunghezza ci sta bene. E i giorni per quarti e semifinali ormai sono standard (l'unica modifica che farei semmai è fare i quarti di finale tutti alla sera, spalmandoli in 4 serate). Argentina v Olanda per il pubblico europeo comunque fa molti più ascolti che Croazia v Brasile.
E comunque che spettacolo
 
per i mondiali del 2026 che orari adotteranno? considerato che non si penalizzeranno gli europei (e di conseguenza gli africani) con gli orari delle partite, dove forse potrebbero mettere come orari italiani le 18 e le 22
 
per i mondiali del 2026 che orari adotteranno? considerato che non si penalizzeranno gli europei (e di conseguenza gli africani) con gli orari delle partite, dove forse potrebbero mettere come orari italiani le 18 e le 22
Significherebbe giocare a mezzogiorno o giù di lì, cosa che potrebbero fare in Canada ma farlo a los Angeles, a Miami o in Messico sarebbe da criminali, come fecero ad Usa 94. Poi col mondiale a 48 squadre non basterebbero 4 partite al giorno, a meno che non facciano un mondiale da un mese e mezzo anziché il classico mese. Comunque vada ci saranno molte partite notturne, anche alle 4 del mattino.
 
poi ai prossimi mondiali ci saranno pure i sedicesimi come turno eliminatorio, faranno 4 partite al giorno in 4 giorni o 2 al giorno in 8 giorni? anche se forse è più sicura la prima, dove si passerebbe direttamente ai calci di rigore dopo i 90 minuti
e poi per alcune città, basta dotare gli stadi di aria condizionata e puoi giocare in tutti gli orari, anche a Miami
 
Concordo il calendario è corretto…
Vengono disputati il venerdì e sabato i quarti perché si vuole lasciare 3 giorni di riposo dalle semifinali che sono il martedì e mercoledì e poi lasciare sempre 3 giorni di riposo prima della/e finali…
Ci sta.
Sugli orari del mondiale 2026 è tutto work in progress (si sta discutendo ancora come strutturare la manifestazione se 16 gironi da 3 o 12 gironi da 4… ) ma è palese che durerà un mese e mezzo e si andrà per la fase a gironi verso le 4 partite al giorno (sennò non lo finisci neanche in 2 mesi il mondiale a 46 squadre).
 
Il calendario è corretto e in linea con le precedenti edizioni. I primi otto giorni si sono giocate 4 partite anziché 3, perché le altre volte il torneo iniziava il venerdì, ma questa volta non sarebbe stato tecnicamente possibile programmare qualcosa nel primo weekend dopo l'interruzione di tutte le altre competizioni.

La partita inaugurale per il sorteggio sarebbe stata Senegal-Olanda il 21 dicembre alle 11.00, ma il Qatar ha preteso che la propria squadra giocasse la prima partita. Qatar-Ecuador era inizialmente programmata il 21 dicembre alle 17.00, invece si è giocata il 20 dicembre alle 17.00, mentre l'altra partita ha preso lo slot il 21 dicembre alle 17.00.
 
Ultima modifica:
Scusate ma su raiplay non è possibile vedere il programma in corso (la partita) dall'inizio?

In qualche modo lo si può fare, magari in modo diverso, su tutti i dispositivi su cui gira Rai Play e Rai TV+. Sui tv recenti con hbbtv ad esempio si può premere "freccia su" a partita in corso, si avvia l'interattività di Rai TV+ e poi si sceglie "restart".
 
Praticamente questo Mondiale si sta giocando in Marocco non in Qatar, ogni partita hanno il 90% dello stadio
 
erano davvero TANTI anni non vedevo mondiali o europei sulla RAI (avendo vissuto all'estero)
in questi giorni sono rimasto un po basito
prima cosa la pubblicitá cosí frequente, sembrava di essere collegati ad una di quelle schifezze mediaset

ma poi la qualitá della telecronaca e soprattutto dei commenti..
ieri sera, partita dell'Argentina, il commentatore (non so come si chiama) era ridicolo e irritante...e le cavolate che diceva, per non parlare dello spagnolo maccheronico

non voglio iniziare nessuna polemica eh? sia chiaro
peró ovviamente pare qualcosa mi so perso in questi ultimi 10-15 anni

scusate se lo chiedo cosí, come se volessi provocare
ma per voi tutto normale? :)
 
erano davvero TANTI anni non vedevo mondiali o europei sulla RAI (avendo vissuto all'estero)
in questi giorni sono rimasto un po basito
prima cosa la pubblicitá cosí frequente, sembrava di essere collegati ad una di quelle schifezze mediaset

ma poi la qualitá della telecronaca e soprattutto dei commenti..
ieri sera, partita dell'Argentina, il commentatore (non so come si chiama) era ridicolo e irritante...e le cavolate che diceva, per non parlare dello spagnolo maccheronico

non voglio iniziare nessuna polemica eh? sia chiaro
peró ovviamente pare qualcosa mi so perso in questi ultimi 10-15 anni

scusate se lo chiedo cosí, come se volessi provocare
ma per voi tutto normale? :)
Chi è un po più della vecchia scuola (dico Pizzul per non arreterare troppo anch'io) oggi è un pugno sui denti ad ogni partita.
Siamo in piena "Social-Era" dove tutto deve essere sensazionalistico ed esaltato; è normale per sti tempi, il fatto che piaccia è soggettivo e dipende da dove si arriva ;)
 
La pubblicità non ci deve essere per disposizioni Fifa in questo caso o chi gestisce i diritti tv del mondiale, solo durante le fasi di gioco, quindi non possono fare pubblicità durante primo e secondo tempo, recupero, supplementari e rigori. Ma volendo ad esempio tra primo e secondo tempo potrebbero anche fare 10-15 minuti ininterrotti di pubblicità, e pure le tv e servizi a pagamento, vedi per la Serie A, tendono già a fare così. Le telecronache stanno prendendo un po' quella piega penso per adeguarsi alla moda o alla concorrenza che propone già quel tipo di telecronache. Adani che penso sia il caso più evidente, è così perchè già su Sky faceva quel tipo di commento, e penso che lo abbiano preso per dare un po' vigore a certi telecronisti Rai della vecchia generazione che tendono a essere o un po' freddi o leggermente soporiferi.
 
Chi è un po più della vecchia scuola (dico Pizzul per non arreterare troppo anch'io) oggi è un pugno sui denti ad ogni partita.
Siamo in piena "Social-Era" dove tutto deve essere sensazionalistico ed esaltato; è normale per sti tempi, il fatto che piaccia è soggettivo e dipende da dove si arriva ;)
Adani ieri era molto molto oltre il normale di questi tempi. Irritante, esagerato e ridicolo
 
Indietro
Alto Basso