In Rilievo Disturbi e filtraggi da 5G / 700 MHz

Beh, insomma, mica vero. L' amplificatore taglia oltre il 48 ma se i segnali sono molto forti entrano lo stesso. La limitazione di banda degli ampli non fa miracoli. Questo sempre se sei sotto i 100 metri, altrimenti non serve filtro e probabilmente nemmeno la limitazione dell' amplificatore.
 
In genere i filtri interni agli amplificatori sono molto basici e rispettano solo gli upper limits della norma ETSI EN303354 Class1 (-25dB@738MHz) sempre se richiamata nelle specifiche del prodotto.

Pertanto se si è nelle immediate vicinanze della BS (entro i 50mt dalla stessa) saranno necessari filtri ad alre prestazioni con attenuazione maggiore di 40dB alla frequenza di Downlink.

Qui si può trovare informazioni tecniche e specifiche sui filtri LTE 5G ad Alte Prestazioni:

https://www.digital-forum.it/showth...att-gt-40dB)&p=7504193&viewfull=1#post7504193
 
Ultimamente ne sto installando a iosa di filtri 5G, ci sono molte segnalazioni di disturbi soprattutto serali.
 
Io della Fracarro ho il 4 G cod. 226709 ieri l'ho tolto e i canali Mediaset hanno cominciato a squadrettare oggi l'ho rimesso vorrei sostituirlo con il Fracarro LTE Filter 48 cod. 226715 LTE 700 puo andare. Ciao
 
Nei pressi di una BTS Iliad in un condominio che stavo adeguando con nuova centralina programmabile, mi entrava un segnale in banda UPlink a cavallo del ch49-50, non troppo forte, ma stranamente stabile nella giornata di sabato scorso, poi sparito Lunedi quando sono tornato per cambiare alcuni partitori!. Comunque quel sabato ho provato due filtri e l'unico che tirava giù quel segnale era il filtro nuovo della Teleco, che paradossalmente è anche quello che costa meno di tutti gli altri che ho testato, circa 10 euro in magazzino qui a Bologna.
Facendo una misura a casa di quel filtro, si evince subito che taglia molto bene la parte di 5G assegnata ad Iliad in UP, cosa che non fanno quasi per nulla gli altri filtri.
Posto una misura con marker anche a 703MHz.



complimenti a chi ha progettato questo filtro, davvero bravi.
 
Nei pressi di una BTS Iliad in un condominio che stavo adeguando con nuova centralina programmabile, mi entrava un segnale in banda UPlink a cavallo del ch49-50, non troppo forte, ma stranamente stabile nella giornata di sabato scorso, poi sparito Lunedi quando sono tornato per cambiare alcuni partitori!. Comunque quel sabato ho provato due filtri e l'unico che tirava giù quel segnale era il filtro nuovo della Teleco, che paradossalmente è anche quello che costa meno di tutti gli altri che ho testato, circa 10 euro in magazzino qui a Bologna.
Facendo una misura a casa di quel filtro, si evince subito che taglia molto bene la parte di 5G assegnata ad Iliad in UP, cosa che non fanno quasi per nulla gli altri filtri.
Posto una misura con marker anche a 703MHz.



complimenti a chi ha progettato questo filtro, davvero bravi.

Molto bene! Posso usare il plot e inserirlo nel 3D dei filtri ad altre prestazioni? (indicherò la fonte ovviamente)

Attenuazione del downlink 5G di >55@758MHz.

Come quasi tutti taglia circa 4 dB sul mux 48, ma per scendere così rapidamente è inevitabile.
 
Io della Fracarro ho il 4 G cod. 226709 ieri l'ho tolto e i canali Mediaset hanno cominciato a squadrettare oggi l'ho rimesso vorrei sostituirlo con il Fracarro LTE Filter 48 cod. 226715 LTE 700 puo andare. Ciao

Come avevo evidenziato in questo post volevo mettere un Fracarro 5 G al poste del Facarro LTE che già monto ma non sono riuscito a trovarlo ad un prezzo accettabile, ora vorrei farvi una domanda, tutte le TV del canale 47 non le vedo perchè disturbate, in alternativa quale filtro posso mettere che funzioni bene per il 4 G altrimenti i canali Mediaset li vedrei disturbati e che tagli bene il canale 48 con la speranza che riesca a risolvere i disturbi sul canale 47. Grazie
 
Qualsiasi filtro 5g funziona anche per il 4g.

Io sono un profano per questo chiedevo, se possibile, un che funzioni bene per il 4 G e per il 5 G tagli bene le frequenze del canale 48 sperando cosi di poter vedere i canali del 47 tipo Giallo. Grazie
 
Sul canale 48 c'è un MUX digitale terrestre, se vuoi un filtro che tagli subito dopo il 48 puoi cercare Offel 5G modello 22-250HP, oppure il Teleco che costa poco ed è molto valido.
 
Ti ringrazio lo avevo già letto ma sinceramente non sono stato in grado di individuare il più idoneo alle mie esigenze e che sia facile da reperire.

Ma sei sicuro che invece non sia semplicemente un eccesso di amplificazione che ti fa intermodulare il 5g?

In un impianto condominiale a 36mt di distanza dalla bst 5ģ mi è stato sufficiente ridurre il gain in modo che i 105dBuV della torre non saturassero la centralina.
 
Non in tutte le aree tecniche è presente e in ogni caso mediamente il filtri 5g lo attenuano di circa 4dB. Anche i migliori.
 
Il 48 ( lo ripeto per la seconda volta) è un mux terrestre e non va assolutamente tagliato, non scherziamo. Se in alcune aree non è presente non è detto che debba essere escluso. I -4 db non fanno testo se il mux è presente e il segnale è di buna qualità
 
Non in tutte le aree tecniche è presente e in ogni caso mediamente il filtri 5g lo attenuano di circa 4dB. Anche i migliori.

ma veramente esistono filtri 5G che lavorano principalmente sul DownLink della banda 700 e quindi non attenuano il 48 di più di 1 dB.
Inoltre il 49 è usato di guardia, quindi basta che si inizi a scendere dal 49. Se all'inizio dell'uplink si avrà un'attenuazione minore del downlink, non è assolutamente un problema visto che il segnale di uplink non è che ti entra dall'antenna ma dalla casa...
Po ognuno può cercare tutte le pendenze che vuole e buttare via segnale sul 48.... ma io non lo farei!!
 
Ultima modifica:
Se hai qualche modello da suggerire con piacere lo inserisco nel 3D dei filtri 5G:

https://www.digital-forum.it/showth...att-gt-40dB)&p=7504193&viewfull=1#post7504193


Al momento tra quelli ad alte prestazioni con attenuazione del 5G downlink >40dB che ho potuto censire, a 694MHz rispettano mediamente l'upper limit di attenuazione pari a 4dB della EN-303354-Class1.

Tra i migliori, segnalo il filtro Helman 1M012 (attenuazione 5G downlink >50dB@742MHz) con una attenuazione di 2.5dB@694MHz (ch.48).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso