Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Ricordo inoltre che avevo gia detto che non verranno bruciate come fece NDS ma sono disattivate, quindi se le rimetti su un supporto ufficiale si riattivano e se poi le rimetti in emu funzionano fino a che non ricevono l'ecm che le ribloccherà!
Non è che si disattivano/riattivano , bloccano/sbloccano, semplicemente non sono più compatibili con la versione emulata della codifica.
Il tempo per cui rimane visibile sul decoder non ufficiale, dopo averla reinserita in un decoder ufficiale Nagra, è perché ha preso la chiave aggiornata da usare per la decodifica e queste durano poco, cambiano continuamente, quando "scade", la card non è più in grado di acquisire la nuova chiave da usare per decodificare la parola criptata necessaria per rimettere in chiaro il canale, cioè "aggiustare" il flusso. Voglio dire che la modalità è un po' più "passiva", è quasi come inserire la card in un decoder di un'altra codifica, ovviamente non fa più il suo dovere...
 
mi basta arrivare al dvb-I poi abbatterò tutte le antenne e le parabole che fanno tanto anni 90 :icon_twisted:

Sono decenni che si ragiona al futuro, futuro che non diventa mai presente godibile senza "ansie" da altro futuro...

Era analogica terrestre, soluzione -> Satellite analogico/digitale (mai promosso come si deve / sfruttato pienamente/relegato alla pay-tv) -> DTT (addirittura "interattivo" doveva essere) subito riempito male, soluzione -> DVB-T2/AVC/HEVC, soluzione -> DVB-I , e perché mai? ;)

Ogni passaggio sembra debba essere la panacea di tutti i mali... potenzialmente lo sono anche, ma poi fanno in modo che non risolva come ci si aspetterebbe...in modo da riproiettarsi in un futuro... e intanto si spendono soldi più o meno inutilmente.

Chiedo scusa per l'OT,
con l'età che avanza sto diventando allergico alle illusioni per via delle delusioni tecniche subite...
 
Io ho un TV Samsung quando l'ho acceso non c'erano i canali visibili ho dovuto lasciarlo su canale 5 alcuni secondi per riattivare il servizio è normale questo?
 
Sono decenni che si ragiona al futuro, futuro che non diventa mai presente godibile senza "ansie" da altro futuro...

Era analogica terrestre, soluzione -> Satellite analogico/digitale (mai promosso come si deve / sfruttato pienamente/relegato alla pay-tv) -> DTT (addirittura "interattivo" doveva essere) subito riempito male, soluzione -> DVB-T2/AVC/HEVC, soluzione -> DVB-I , e perché mai? ;)

Ogni passaggio sembra debba essere la panacea di tutti i mali... potenzialmente lo sono anche, ma poi fanno in modo che non risolva come ci si aspetterebbe...

è vero quello che dici, ma in effetti il dvb-i presenta profili diversi rispetto alle tecnologie basate su etere terrestre o sat, perché su internet la banda è potenzialmente illimitata, a patto di essere disposti a sostenerne i costi ovviamente. Sat e Dtt la banda ce l'hanno limitata e richiedono perciò codec sempre più efficienti se si vuole proporre più canali o una qualità di visione migliore a parità di banda.
 
qualcuno hanno provato decoder clarke tech 4100 plus, la tesserina tivusat azzurina T-02 cardreader funziona? no cam

perché non dovrebbe funzionare?

è stato ripetuto che la contromisura di oggi riguarda solo le tessere color oro (CAID 183E). ;)
 
Tanto chiasso per niente, come avevo già scritto, ognuno diceva la sua.. sembrava dovessero chiudere mezzo mondo ma non c'ho mai creduto (non ho comprato alcuna cam).
Inoltre è molto probabile che con un "ritocco" dell'emulatore anche chi usa la gold, torni come prima, non voglio dare false speranze, ma non è di certo un cambio di codifica o un blocco "serio" fatto ad esempio da "altre emittenti".
 
A prescindere dalla forza della contromisura, mi è sempre sembrato più uno spot.

Spot che non hanno fatto per la contromisura sulle merlin (che invece certamente è stata più efficace e le ha coinvolte tutte).

Il comunicato prima per le Tiger SD, poi per le Tiger negli Emulatori, sembra più una necessità di dover colmare delle lacune che non riescono a coprire se non provando a innescare un po' di psicosi...
 
Ho acceso il dm920 e su tvusat cera il buio. Infilata scheda scheda oro nella cam, si è riaccesa la luce. tolta scheda dalla cam e rimessa nel cardraider ha ripreso a funzionare.:)

Ho il DM920 come te con immagine Dream Elite 7.1 e OSCAM (ma anche CCCAM).......sono al lavoro e non posso testare fino a stasera.

Il tuo successo si spiega in un semplice modo: le cam emulate permettono "probabilmente" ancora la visione e la luce sui canali TVSAT criptati ma vedrai che al 99% non riescono più a girare i diritti aggiornati alla carta.
Ti capiterà che tra qualche giorno (o settimana) avrai di nuovo buio con la carta inserita sull'emulatore. Tornerà luce quando la metti nella CAM ufficiale perchè riesce a scaricare i diritti correttamente e andrai avanti una settimana e così via.
 
Tornerà luce quando la metti nella CAM ufficiale perchè riesce a scaricare i diritti correttamente e andrai avanti una settimana e così via.

Questo giochetto l'ho rilevato fin da Settembre. Da allora ho dovuto passare nella cam due volte. Ma non questa volta. Tutto esattamente come prima. Dovrebbe essere un mese il periodo peraltro o se rimane off per parecchio tempo. Ah .. cam ufficiale ... avevo usato la Samsung Cam per aggiornare. Bene così posso riportare la CAM tivusat (old) in montagna.
 
Ultima modifica:
Scusate ma non sono stati disattivati tutti gli emulatori?Non centrano le smart card ma l'emulazione quindi non dovrebbero funzionare con nessuna smart card.:eusa_think:

Uff che difficile far passare un concetto soprattutto se su un thread così dibattuto non c'è la possibilità di fissare in alto un post riepilogativo che faccia da monito ad ulteriori domande o affermazioni assurde o sbagliate.

Per farla breve e semplice, ci sono 3 cardini sulla decriptazione della codifica: il segnale codificato in Nagra da satellite che interagisce con la card ATTAVERSO l'emulatore !!!
Se l'emu non "interagisce" correttamente tra segnale e card, il risultato sarà schermo nero.
Le card Gold, sanno gestire questa nuova contromisura, mentre il chip all'interno delle card blu, che sono più vecchie, non riescono a farlo !
Questo è il motivo per qui le blu non ancora disattivate definitivamente, stanno funzionando ancora e funzioneranno fino a che nell'arco del 2023 non verranno tutte disattivate!
 
Uff che difficile far passare un concetto soprattutto se su un thread così dibattuto non c'è la possibilità di fissare in alto un post riepilogativo che faccia da monito ad ulteriori domande o affermazioni assurde o sbagliate.

Per farla breve e semplice, ci sono 3 cardini sulla decriptazione della codifica: il segnale codificato in Nagra da satellite che interagisce con la card ATTAVERSO l'emulatore !!!
Se l'emu non "interagisce" correttamente tra segnale e card, il risultato sarà schermo nero.
Le card Gold, sanno gestire questa nuova contromisura, mentre il chip all'interno delle card blu, che sono più vecchie, non riescono a farlo !
Questo è il motivo per qui le blu non ancora disattivate definitivamente, stanno funzionando ancora e funzioneranno fino a che nell'arco del 2023 non verranno tutte disattivate!
Non tutte disattivate, almeno quelle vendute dalla Rai dovrebbero funzionare (almeno così dicono).
 
Uff che difficile far passare un concetto soprattutto se su un thread così dibattuto non c'è la possibilità di fissare in alto un post riepilogativo che faccia da monito ad ulteriori domande o affermazioni assurde o sbagliate.

Per farla breve e semplice, ci sono 3 cardini sulla decriptazione della codifica: il segnale codificato in Nagra da satellite che interagisce con la card ATTAVERSO l'emulatore !!!
Se l'emu non "interagisce" correttamente tra segnale e card, il risultato sarà schermo nero.
Le card Gold, sanno gestire questa nuova contromisura, mentre il chip all'interno delle card blu, che sono più vecchie, non riescono a farlo !
Questo è il motivo per qui le blu non ancora disattivate definitivamente, stanno funzionando ancora e funzioneranno fino a che nell'arco del 2023 non verranno tutte disattivate!

Ma smettiamola con il terrorismo, le card Rai non saranno disattivate.
 
Non tutte disattivate, almeno quelle vendute dalla Rai dovrebbero funzionare (almeno così dicono).

Sì funzionano.

Anche le azzurrine vendute con le CAM tivusat, o coi primi ricevitori HD, continuano a funzionare sui ricevitori con emulatore.

Provato con la mia.
 
Questo è il motivo per qui le blu non ancora disattivate definitivamente, stanno funzionando ancora e funzioneranno fino a che nell'arco del 2023 non verranno tutte disattivate!

Scusa, ma non c'è in programma una disattivazione delle blu abbinate a dispositivi HD. Se il dispositivo è HD non c'è una scusa per disattivarle...
 
Scusa, ma non c'è in programma una disattivazione delle blu abbinate a dispositivi HD. Se il dispositivo è HD non c'è una scusa per disattivarle...

Si corretto, hai ragione, davo per scontato che le card blu che mi riferivo, erano solo quelle abbinate a decoder SD.
Comunque non è detto che per quelle poche migliaia di card blu date in accoppiata con i primi dispositivi TiVuSat ufficiali HD, non saranno comunque chiuse e sostituite con card gold agli aventi diritto. (Mai dire mai)
 
Atteniamoci ai fatti, onde evitare ulteriore confusione.

Tessere Rai e Tessere Blu abbinate ai decoder HD non verranno disattivate.

C'è già fin troppa confusione, non mettiamone altra
 
C'è qualche decoder con emulatore che al momento funziona ancora con la tessera GOLD?
 
Indietro
Alto Basso