Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

l'ho guardato(grazie del link. Il messaggio di Ercolino cui ti riferisci è quello che ho quotato qui sopra?) ma parla genericamente del blocco dei decoder non certificati (e infatti ieri sera mi hanno bloccato sia la card rai che la card oro).

quello che non capisco è perchè infilandola nellaCam SmartDv che avevo nel cassetto, la card Rai si è riattivata mentre la card oro è rimasta bloccata.


come fanno quelli di tivusat a distinguere tra una Cam ex Mediaset Premium (suppongo che essendo nobrand la mia Cam fosse una di quelle) da una Cam Tivusat dato che si è sempre detto che erano identiche a livello hardware/software(e infatti da allora fino a ieri quelle Cam hanno sempre funzionato con le card Sd ed oro, se non ricordo male).

è perchè con la vecchia card Rai funziona di nuovo con la mia vecchia cam SmartDV mentre la card oro con la stessa Cam invece non funziona?

Per la gold serve cam hd.
 
Per la gold serve cam hd.


pensa che io ricordavo che a essere differente erano solo le card(oro vs le altre più vecchie) mentre le Cam erano solo "marchiate" HD ma in realtà erano sempre le stesse.



suppongo che la card oro messa in una Cam 4k non funzioni neanche se piango in cinese, vero?
 
Sembra che le CAM, come i decoder e le tv, debbano essere certificate TivuSat. Se la CAM Premium HD non rientra in quelle certificate temo non funzioni.
Puoi provare comunque.
 
Buongiorno a tutti.
Qualcuno saprebbe indicarmi un decoder certificato tivusat con due card slots di cui una compatibile viaacces? Devo inserire anche una card per canali svizzeri. Fino ad oggi usavo Edision Vip2 senza problemi. Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Qualcuno saprebbe indicarmi un decoder certificato tivusat con due card slots di cui una compatibile viaacces? Devo inserire anche una card per canali svizzeri. Fino ad oggi usavo Edision Vip2 senza problemi. Grazie
Ciao non esiste un decoder certificato Tivù sat che abbia queste specifiche e cmq hanno solo il card Reader niente cam.

Siamo ot qua apri una discussione specifica ;)
 
No poichè

Cam HD - Supporta Tiger
Cam 4K - Supporta Merlin

Infatti. E qua va ringraziata la famosa piattaforma gratuita. Questa iniziativa di creare, di fatto, una diversa codifica con la scusa "della pirateria (quale ?)" peraltro senza offrire praticamente nulla di diverso rispetto alla versione Tiger, che bastava ed avanzava per la tutela di contenuti gratuiti, si è rivelata invece motivo di fonte incasso per le società collegate che unita alla rappresaglia contro i suoi legittimi utenti dovrebbe fornire materia all'Agcom per intervenire. La presenza di una tv pubblica, sovvenzionata anche da canone obbligatorio, all'interno dello stesso pacchetto è poi clamorosa.

Piuttosto che eseguire una simile nefandezza nei confronti del'utenza sarebbe stato meglio rinunciare all'inserimento, che poi non c'è, di contenuti delicati dal punto di vista dei diritti televisivi ed anzi separarli proprio ufficialmente. Stucchevole la manfrina sui diritti di proprietà della decodifica quando poi viene comunque lasciata la funzionalità relativa alle tessere che denominano, in modo clamorosamente falso, SD.

Un pastrocchio che non può e non deve passare inosservato.

Abbiamo già avuto un provider internazionale che, grazie a consistenti appoggi europei, ha operato per anni ad instaurare un regime di monopolio (di fatto) sulle codifiche che impedivano la libera fruizione della concorrenza ed una libera gestione del proprio apparecchio di ricezione satellitare alla barba di regole come quella del decoder unico, sacrosanta, che è stata messa all'angolo dalle major.

La situazione attuale denota ancora tutte le contraddizioni che questo passato ancora presente ha creato nella libera utenza. Se in questo forum, limitato ad una infinitesima parte dell'utenza, emergono continue problematiche immaginiamo lo scompiglio, unito ai vari sviluppi pilotati della tecnologia, che l'utenza più debole debba sopportare. Il fatto che sia ormai abituata e rassegnata non è ne deve essere una scusante.

Dopo questa considerazione, del tutto personale, che non vuole rappresentare una accusa ma solo una constatazione di cosa accade in questo settore come puro punto di vista di semplice ed onesto utente, che però non vuole essere beffato, vi chiedo:

a che serve la cam 4K Merlin quando RAI 4K si vede con la Tiger che non può essere disabilitata dall'oggi al domani ? Quali mirabolanti vantaggi potrebbe avere chi la compra in sostituzione ad una onesta Gold HD o precedente e dei relativi decoder già presenti da anni sul mercato ed in mano all'utenza ? Perchè detto "sviluppo" deve essere a carico dell'utenza con enormi ricarichi ?

Concludo affermando che sono ben contento che finalmente abbiano chiuso i contributi a pioggia per sostenere la vendita di nuove ed inutili apparecchiature che si basa su questi concetti ben poco democratici. Speriamo di non vederli mai più. Ed inoltre sono contento che nonostante il terrorismo fatto alla fine il tutto si sia rivelato una bolla di sapone nella maggior parte dei casi. A subire quei poveretti, già utenti, che sono corsi a comprare la cam nere denominate 4K quando avrebbero potuto farne a meno. Spero siano soddisfatti della loro spesa.
 
Ultima modifica:
Infatti. E qua va ringraziata la famosa piattaforma gratuita. Questa iniziativa di creare, di fatto, una diversa codifica con la scusa "della pirateria (quale ?)" peraltro senza offrire praticamente nulla di diverso rispetto alla versione Tiger, che bastava ed avanzava per la tutela di contenuti gratuiti, si è rivelata invece motivo di fonte incasso per le società collegate che unita alla rappresaglia contro i suoi legittimi utenti dovrebbe fornire materia all'Agcom per intervenire. La presenza di una tv pubblica, sovvenzionata anche da canone obbligatorio, all'interno dello stesso pacchetto è poi clamorosa.

Piuttosto che eseguire una simile nefandezza nei confronti del'utenza sarebbe stato meglio rinunciare all'inserimento, che poi non c'è, di contenuti delicati dal punto di vista dei diritti televisivi ed anzi separarli proprio ufficialmente. Stucchevole la manfrina sui diritti di proprietà della decodifica quando poi viene comunque lasciata la funzionalità relativa alle tessere che denominano, in modo clamorosamente falso, SD.

Un pastrocchio che non può e non deve passare inosservato.

Abbiamo già avuto un provider internazionale che, grazie a consistenti appoggi europei, ha operato per anni ad instaurare un regime di monopolio (di fatto) sulle codifiche che impedivano la libera fruizione della concorrenza ed una libera gestione del proprio apparecchio di ricezione satellitare alla barba di regole come quella del decoder unico, sacrosanta, che è stata messa all'angolo dalle major.

La situazione attuale denota ancora tutte le contraddizioni che questo passato ancora presente ha creato nella libera utenza. Se in questo forum, limitato ad una infinitesima parte dell'utenza, emergono continue problematiche immaginiamo lo scompiglio, unito ai vari sviluppi pilotati della tecnologia, che l'utenza più debole debba sopportare. Il fatto che sia ormai abituata e rassegnata non è ne deve essere una scusante.

Dopo questa considerazione, del tutto personale, che non vuole rappresentare una accusa ma solo una constatazione di cosa accade in questo settore come puro punto di vista di semplice ed onesto utente, che però non vuole essere beffato, vi chiedo:

a che serve la cam 4K Merlin quando RAI 4K si vede con la Tiger che non può essere disabilitata dall'oggi al domani ? Quali mirabolanti vantaggi potrebbe avere chi la compra in sostituzione ad una onesta Gold HD o precedente e dei relativi decoder già presenti da anni sul mercato ed in mano all'utenza ? Perchè detto "sviluppo" deve essere a carico dell'utenza con enormi ricarichi ?

Concludo affermando che sono ben contento che finalmente abbiano chiuso i contributi a pioggia per sostenere la vendita di nuove ed inutili apparecchiature che si basa su questi concetti ben poco democratici. Speriamo di non vederli mai più. Ed inoltre sono contento che nonostante il terrorismo fatto alla fine il tutto si sia rivelato una bolla di sapone nella maggior parte dei casi. A subire quei poveretti, già utenti, che sono corsi a comprare la cam nere denominate 4K quando avrebbero potuto farne a meno. Spero siano soddisfatti della loro spesa.

Spinner,
Il tuo discorso non ha ne capo ne coda, il discorso si chiama royalties.
Secondo se hai una tessera Gold non sei obbligato a sostituirla in quanto tiger è vivo e vegeto e largamente usato.

Se vuoi fare le crociate contro tivusat e il mondo intero, falle direttamente a loro.

Qui diamo un aiuto con le nostre conoscenze (seppur svolgendo altri lavori) ma non ci sostituiamo rai, mediaset, tivusat o qualsiasi altra azienda. Visto che nella vita reale facciamo ben altro.
Quindi ribadisco, le lamentele falle a chi di competenza.
 
Ultima modifica:
Decoder Vu+ Ultimo e VTI 11
card oro 183E in lettore buio da ieri mattina. :(
ora devo attendere di andare in Abruzzo dove avevo lasciato la CamHd per altro tv. Speriamo che quando torno a gennaio la card oro si riprenda con camhd
 
Decoder Vu+ Ultimo e VTI 11
card oro 183E in lettore buio da ieri mattina. :(
ora devo attendere di andare in Abruzzo dove avevo lasciato la CamHd per altro tv. Speriamo che quando torno a gennaio la card oro si riprenda con camhd
Le tessere non vengono 'disattivate' viene solo inibita la visione se inserite in decoder terze parti e non ufficiali.
Una volta immessa la tessera in una cam/decoder ufficiale la visione ritorna.
 
Esperienza personale:
Vu+ Ultimo 4k con BlackHole 3.1.0.I.
Ho due tessere Gold tivusat, una nel lettore e un altra nella CAM della tv (certificata tivusat HD).
Da questa mattina nel Vu+ la scheda non apriva i canali, inserita nella CAM ufficiale, aggiornata, reinserita nel box e mi riapre i canali come sempre (RAI 4K incluso).
Preciso che la tessera attualmente nel Vu+ NON è stata aggiornata nella CAM nella quale è stata acquistata (quindi escludo il Pairing della tessera con la CAM).
Vediamo quanto potrò continuare ad avere luce con questo metodo, probabilmente con un aggiornamento lato „software“ sarà possibile aggirare il problema.
La CAM + tessera mi funzionano senza plugin aggiuntivi nel Vu+ (quindi mi bastano pochi secondi per aggiornare i diritti a mano)
 
ma a seconda del colore della cam/card, non ci sono anche cam 4k tiger ?

io avevo capito cosi'


P.s.,
come non detto, scusate, le card 4k Tiger sono quelle di alcuni decoder 4k ufficiali

La card GOLD HD è NAGRA-TIGER ma decodifica RAI 4K, mentre NON decodifica MYZEK, TRAVELXP, MUSEUM.
 
Per la gold serve cam hd.

Le cam tivusat sono tutte almeno HD ;) Anche la prima CI uscita è certificata tivusat HD.
Lo so che lo sai ma giusto per ricordare che non ci sono cam tivusat "SD" (anche se manca il marchio HD sul modulo sono sempre almeno HD, il marchio era solo nella confezione)
 
Le cam tivusat sono tutte almeno HD ;) Anche la prima CI uscita è certificata tivusat HD.
Lo so che lo sai ma giusto per ricordare che non ci sono cam tivusat "SD" (anche se manca il marchio HD sul modulo sono sempre almeno HD, il marchio era solo nella confezione)

Ti ringrazio non lo sapevo che fossero tutte hd,(non sono mai stato amante delle Cam), quindi non ho seguito il loro percorso.
 
Indietro
Alto Basso