Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

sottoscrivo tutto.


aggiungerei che se sono in fissa per i diritti di lettura, potrebbero mettere in vendita dei files ufficiali per configurare i cardreader interni dei decoder di qualità(quindi non i loro) come quelli linux-based.

a me di registrae o fare magheggi strani non frega nulla, ma i mieid decoder con tuner multiplo FBC e funzione FCC (Fast channel Change) mi offrono cambni canale ISTANTANEI (se abbinati ad un LNB SCR-Dcss), cosa che le loro m*rdose CAM impediscono di fare(lente come la morte e castrate in modo da non consentire la decodifica di più canali contemporaneamente, cosa indispensabile per lo zapping istantaneo di FCC).

io pagherei anche il prezzo(pompatissimo) di una Cam+card attuale, pur di avere un file certificato Tivusat per i card-reader integrati e poter quindi rinunciare alla Cam ufficiale.

Anche senza arrivare a tanto... una cosa proprio bizzarra di poco buon senso è l'abbinamento forzato nell'acquisto di card con decoder, che favorisce pure irregolarità.

Se ad un utente si guasta il decoder e lo deve cambiare, deve ricomprarlo necessariamente con la card (e perché non può acquistarlo senza se ce l'ha già, o viceversa se ha già il decoder ma non la card)... e l'altra card che fine fa? si preoccuperà di disattivarla? o la mette nel nuovo decoder, lasciando imballata la nuova (e cosa ne fa... la può rivendere...) ? Per esempio ho degli zii che hanno preso nuovi decoder o cam... i vecchi decoder HD, uno certamente finito non so dove con tutta la card, mettiamo in una discarica... o al venditore del negozio dove ha preso i nuovi apparati.. ecco quella card può sfilarla chiunque e usarla... illecitamente visto che non è l'intestatario.
Secondo me è innegabile che sia tutto pensato abbastanza malino... Oltretutto c'è anche uno spreco di materiali, chip, silicio e semiconduttori in genere, di cui tanto si sente dire che scarseggiano :badgrin:
 
Gli emm arriverebbero pure se la inserisci in un decoder tivusat SD... Non c'è una distinzione a quel livello, vedi anche Mister_No che ha resuscitato la Gold nella vecchia samsung cam che manco apre i canali per altri limiti... ma gli aggiornamenti li prende senza problemi...

anche la mia smartDv non apre del tutto i canali(sentivo solo gracchiare l'audio su canale) e ho capito che aveva riaggiornato la card Rai.

la cosa strana è che con la gold nella stessa cam, zero assoluto
 
Ultima modifica:
Anche senza arrivare a tanto... una cosa proprio bizzarra di poco buon senso è l'abbinamento forzato nell'acquisto di card con decoder, che favorisce pure irregolarità.

Se ad un utente si guasta il decoder e lo deve cambiare, deve ricomprarlo necessariamente con la card (e perché non può acquistarlo senza se ce l'ha già, o viceversa se ha già il decoder ma non la card)... e l'altra card che fine fa? si preoccuperà di disattivarla? o la mette nel nuovo decoder, lasciando imballata la nuova (e cosa ne fa... la può rivendere...) ? Per esempio ho degli zii che hanno preso nuovi decoder o cam... i vecchi decoder HD, uno certamente finito non so dove con tutta la card, mettiamo in una discarica... o al venditore del negozio dove ha preso i nuovi apparati.. ecco quella card può sfilarla chiunque e usarla... illecitamente visto che non è l'intestatario.
Secondo me è innegabile che sia tutto pensato abbastanza malino... Oltretutto c'è anche uno spreco di materiali, chip, silicio e semiconduttori in genere, di cui tanto si sente dire che scarseggiano :badgrin:

concordo anche qui
 
gentilmente potresti dirmi che impostazioni hai nel menu Common Interface?

Supporto Canali multipli è su "acceso", "spento" o "auto"?
Supporto Bitrate alto è su "acceso" o "spento"
Pid Filtering è su "acceso" o su "spento"
Ritardo DVB CI su che valore è impostato? 256?


grazie mille

Con supporto Bitrate alto risolvo i problemi di immagine corrotta sui canali HD,
Attualmente ho tutto impostato tutto su Acceso e ritardo DVB su 16
 
Ho ritrovato la mia tessera azzurrina 183D venduta in associazione a decoder HD ufficiale 10-12 anni fa…se ho ben capito dovrebbe continuare a funzionare nel card reader senza il disagio della gold 183E (da infilare ogni tot giorni in una CAM per riscaricare i diritti)…finché dura.
 
Spinner,
Il tuo discorso non ha ne capo ne coda, il discorso si chiama royalties.
Secondo se hai una tessera Gold non sei obbligato a sostituirla in quanto tiger è vivo e vegeto e largamente usato.

Se vuoi fare le crociate contro tivusat e il mondo intero, falle direttamente a loro.

Qui diamo un aiuto con le nostre conoscenze (seppur svolgendo altri lavori) ma non ci sostituiamo rai, mediaset, tivusat o qualsiasi altra azienda. Visto che nella vita reale facciamo ben altro.
Quindi ribadisco, le lamentele falle a chi di competenza.
Guarda non è una crociata contro tivusat. Alla fine chi è minimamente esperto non butta via denari anche se viene comunque infastidito

È il metodo.

Royalty o meno. Ci sono altri che usano diverse codifiche con diverse royalty che non danno questo tipo di problematiche agli utenti.

Andrebbe capito quale tipo di danno creerebbero le tessere che sono state disattivate e/o quelle alle quali viene inibito l'uso.

Chi le ha può non comprare un libero apparecchio non certificato ? Ma non è una piattaforma gratuita nata per arrivare dove il dvb-t non arriva ?

Il più grave difetto è che un qualsiasi ricevitore certificato tivusat non può contemporaneamente fruire di un altra offerta. E questo che dovrebbe essere cambiato. Ed anche se la cam va in quelli liberi (forse) non viene garantito il servizio. Bella roba.
 
Ultima modifica:
spinner concordo sulla maggioranza delle cose scritte, ma senza parlare di politica è vietato dal regolamento, ma di giustizia e metodo appunto, da un paese che in automatico si elargisce 5500 euro di bonus per le spese di Natale, cosa vuoi pretendere.
 
Una cosa ( fra le tante:icon_rolleyes:) che non ho capito è questa: anche se riattiviamo la scheda tv sat momentaneamente out e quest'ultima rifunzionasse rimettendola sul decoder non certificato TV sat ( come ad esempio il mio GT media V7 pro), la soluzione potrebbe essere provvisoria per poi ricadere dopo un certo lasso di tempo nello stesso problema dei canali criptati appena TV sat modificherà nuovamente qualcosa e quindi non sarebbe una soluzione valida a lungo termine essendo il problema nel decoder non certificato TV sat. Se ne deduce che le soluzioni possano essere 3 , la prima prevede un acquisto di un nuovo decoder certificato TV sat regalando altri soldi a chi ha effettuato un'operazione quanto meno discutibile, la seconda l'acquisto di un nuovo televisore che , quanto a costi, è peggio della prima , la terza è che i produttori di decoder o qualcuno più incavolato di me :D, si inventi qualche modo per risolvere il problema agendo sui decoder stessi tramite modifiche o aggiustamenti software...:eusa_think:...sempre se quest'ultima sia una cosa fattibile.
 
Una cosa ( fra le tante:icon_rolleyes:) che non ho capito è questa: anche se riattiviamo la scheda tv sat momentaneamente out e quest'ultima rifunzionasse rimettendola sul decoder non certificato TV sat ( come ad esempio il mio GT media V7 pro), la soluzione potrebbe essere provvisoria per poi ricadere dopo un certo lasso di tempo nello stesso problema dei canali criptati appena TV sat modificherà nuovamente qualcosa e quindi non sarebbe una soluzione valida a lungo termine essendo il problema nel decoder non certificato TV sat.
Bisogna distinguere quei casi in cui non sono proprio stati intaccati, da quelli che si sono "ripresi" momentaneamente, dopo aver riinserito la card in un decoder /CAM ufficiale... a mo' di flebo...:laughing7: Per questi ultimi vale quello che dici, cioè non è una soluzione.
 
Se interessa su Amazon viene venduta la CAM Digiquest e scheda TVSat black a 77€ rispetto ai quasi 100 di qualche giorno fa.
L'ho ordinata oggi e domani arriva.
A nessuno fa piacere spendere soldi, ma alla fine è inutile dannarsi troppo alla ricerca di soluzioni pasticciate.
Sul mio DM920 immagino che dovrò cambiare software e passare da OpenATV a Dream Elite come mi avete già suggerito e spero di non tribolare troppo.
 
Buonasera io ho 1piccollino s2 e un bware hk490 ho già provato a prendere le due schede gold e inserirle in una cam digiquest hd ma il segnale rimane criptato l' unica che funziona anche sui decoder è quella che era inserita originariamente nella cam. Sono al buio da ieri, che posso provare ancora?
 
Bisogna distinguere quei casi in cui non sono proprio stati intaccati, da quelli che si sono "ripresi" momentaneamente, dopo aver riinserito la card in un decoder /CAM ufficiale... a mo' di flebo...:laughing7: Per questi ultimi vale quello che dici, cioè non è una soluzione.

Sia nel lettore dell'octagon 8008 che 4008 la tessera gold funziona ma avendola passata anche nella cam di una scheda azzurra la certezza che avrebbe funzionato senza passarla nella cam non ce :D
 
Indietro
Alto Basso