- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.792
sottoscrivo tutto.
aggiungerei che se sono in fissa per i diritti di lettura, potrebbero mettere in vendita dei files ufficiali per configurare i cardreader interni dei decoder di qualità(quindi non i loro) come quelli linux-based.
a me di registrae o fare magheggi strani non frega nulla, ma i mieid decoder con tuner multiplo FBC e funzione FCC (Fast channel Change) mi offrono cambni canale ISTANTANEI (se abbinati ad un LNB SCR-Dcss), cosa che le loro m*rdose CAM impediscono di fare(lente come la morte e castrate in modo da non consentire la decodifica di più canali contemporaneamente, cosa indispensabile per lo zapping istantaneo di FCC).
io pagherei anche il prezzo(pompatissimo) di una Cam+card attuale, pur di avere un file certificato Tivusat per i card-reader integrati e poter quindi rinunciare alla Cam ufficiale.
Anche senza arrivare a tanto... una cosa proprio bizzarra di poco buon senso è l'abbinamento forzato nell'acquisto di card con decoder, che favorisce pure irregolarità.
Se ad un utente si guasta il decoder e lo deve cambiare, deve ricomprarlo necessariamente con la card (e perché non può acquistarlo senza se ce l'ha già, o viceversa se ha già il decoder ma non la card)... e l'altra card che fine fa? si preoccuperà di disattivarla? o la mette nel nuovo decoder, lasciando imballata la nuova (e cosa ne fa... la può rivendere...) ? Per esempio ho degli zii che hanno preso nuovi decoder o cam... i vecchi decoder HD, uno certamente finito non so dove con tutta la card, mettiamo in una discarica... o al venditore del negozio dove ha preso i nuovi apparati.. ecco quella card può sfilarla chiunque e usarla... illecitamente visto che non è l'intestatario.
Secondo me è innegabile che sia tutto pensato abbastanza malino... Oltretutto c'è anche uno spreco di materiali, chip, silicio e semiconduttori in genere, di cui tanto si sente dire che scarseggiano
