Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Perchè la maggior parte della gente non si informa o da credito a giornalisti e altro....

Basta seguire l'andamento del PUN per la luce e del TTF per il gas giornalmente:

https://www.qualenergia.it/pro/docu...09-petrolio-wti-b-6929-co2-3-9-21-e-ton-6133/

PUN: 366,62 €/MWh (5/12/22)

PUN media mensile: 350,13 €/MWh (dicembre 2022)

Gas Eu TTF: 135,56 €/MWh

cosi, si ci lamenta di meno, si scrive di meno e le fesserie stanno a zero.

al bar sono quelli che scroccano il giornale che anche abbastanza autorevole, altrimenti avrebbero facebook come fonte di news :D se gli dici PUN, forse ti danno un pugno sul naso...PUN
 

diciamo che STUPIRSI che venga il freddo...andando verso l'inverno è un tantino esagerato. ma è un bell'articolo che non dice niente se non ovvietà, ma che spinge a leggerlo.
già adesso tutta la nostra vita è condizionata eccessivamente da una cosa che per adesso non controlliamo. anche in estate basta una previsione sbagliatina per far perdere valanghe di pronotazioni creando sconquasso alla tenuta di certi conti...quindi niente di nuovo sotto il sole, ma l'insana voglia di TUTTE le testate di creare TERRORE all'ennesima potenza verso un nemico stavolta visibile(la bolletta :icon_twisted:)...mi pare veramente da mazzata sulle balle. se uno già fatica a far quadrare i conti, sa benissimo che non deve strafare, ma con questo continuo martellamento va a finire che manco i pensionati da 6000€/mese vanno a cena fuori o comprano un panettone farcito xkè forse non ce la faranno a pagare il gas:eusa_wall:.

Ultimamente non mi sono informato... al mio vicino Hera ha offerto, per la materia prima, 0,21 €/kWh per la luce e 1,40 €/Smc per il gas... aveva lasciato il numero su Comparafacile e lo hanno contattato... gli hanno detto che l'offerta della luce non la trovano da nessuna parte, mentre quella del gas è troppo cara (visto che il PUN attuale è sugli 0,83 €/Smc sempre secondo l'operatrice). Gli ha consigliato Edison World qualcosa con luce che con spread e imposte dovrebbe arrivare a 0,19 €/kWh e sotto l'euro per il gas. Che ne pensate?

pronto per essere smentito. ma ormai grossi risparmi non si possono + avere. nessuna azineda energetica si mette a regalare una materia prima che da qui a febbraio potrebbe tornare a valori mostruosi. inoltre il cambio gestore non è proprio immediato
 
Ragazzi cerchiamo di non buttare in caciara il 3d, o comunque fare post non ytili.
Questo 3d, come già scritto in precedenza è utile per tutti.
Facciamolo rimanere tale.
 
Arrivata oggi la bolletta del gas del mese di ottobre (ViviEnergia): il prezzo al mc è passato da 0,39 a 1,31.

11 mc consumati, spesa totale 34,25 euro.
 
E chi è nel tutelato e gli aumenti e relativo prezzo è calcolato ogni 3 mesi da un anno e passa dalla crisi, se la prende doppiamente in quel posto la, e meno male che c'è l'ARERA.

Mi raccomando, ora prendetevi il riferimento del PUN al 31-12 che sarà oltre i 40 cent e non quelli dei due mesi precedenti che il prezzo PUN era tra 21 e 23 cent.

Vediamo se sanno fare una media dei tre mesi e cosa esce fuori.
 
Beh ha ragione Enel: se il prezzo fisso SCONTATO ha valenza 12 mesi, non puoi impedire l'aumento dal 13° mese.
Al massimo puoi stabilire una % massima di aumento, ma sarebbe assurdo avere una proroga dello sconto... neanche nel paese de balocchi
Non ho letto l'articolo ma concordo sul tuo ragionamento.
 
Si devono attenere a quanto stabilito nell'ultimo decreto energia, ovvero fino al 30 Aprile non posso rimodulare i contratti.

Tutto sto casino per 4 mesi.

Se poi le regole non valgono, ditemelo perchè ho già le valige pronte.
 
"Rimodulare" è ben diverso da "non applicare più uno sconto oltre la scadenza concordata in fase di sottoscrizione"
In ogni caso tra le regole che devono valere, c'è anche il diritto di impugnare una sentenza
 
nella bolletta luce di ottobre ho pagato quasi 50 cent a kw, in quella di novembre la metà... ma è normale ?:eusa_think:
 
HERA COMM
Offerta: Prezzo Netto Lavoro Luce - V32


Prezzo Netto
Importo dal 01.11.2022 al 30.11.2022
fascia F1 €/kWh 0,2358700
fascia F2 €/kWh 0,2421400
fascia F3 €/kWh 0,1771500


Prezzo Netto
Importo dal 01.10.2022 al 25.10.2022
fascia F1 €/kWh 0,4602400
fascia F2 €/kWh 0,4713400
fascia F3 €/kWh 0,3820700
 
Finalmente posso dire la mia in merito al mercato libero (ovviamente è solo la mia esperienza personale) e verso tutto il terrorismo che è stato fatto contro di esso.
A ottobre go stipulato un contratto con NeN (che ha la caratteristica di emettere 12 fatture uguali ogni mese sulla base di quanto stimato in fase di stipula e poi ricalcolare i maggiori o minori consumi spalmandoli sull'anno successivo). A ottobre 2021 ho firmato (contratto poi partito a gennaio 2022) per una "rata" di 53,56€ su un totale di consumi stimati di 2078 kWh annui, ovvero 173 kWh/mese ovvero 0,31€/kWh. **Tutte le cifre sono leggermente arrotondate** Questa "rata" include canone RAI, Iva e tutto il resto.
Dato che il mio contratto era a prezzo bloccato per 36 mesi *e che non tutte le compagnie sono come i fan del tutelato ci tengono a dipingerle* non solo non ho subito alcun aumento, ma ieri mi è arrivato il calcolo della rata 2023. E questa sarà di 48,68€ pur a fronte di un consumo 2022 di 2179kWh, quindi su una media di 181,6 kWh al mese quindi con un costo FINITO di 0,268€/kWh

Sono davvero contento. Non solo per il prezzo, ma anche per la serietà della controparte.

PS: non fruisco di alcun bonus sociale o cose del genere, non ho neanche mai fatto l'Isee in vita mia
 
Indietro
Alto Basso