Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

:lol::lol::lol:
quando leggo queste cose, mi viene da ridere, anche se ahime, continueranno con questo giochino truffaldino, rompendo le scatole alle persone ad ogni ora del giorno
le multe a mio avviso, sono un solletico, e poi pensano di lavarsene le mani, quando dicono che non sono loro responsabili quando in realtà sono i primi responsabili, qualcuno paga ai call center le famose commesse......che hanno il compito di acquisire clienti, o mi sbaglio?? ecco perchè non possono ritenersi estranei ai fatti, e lo stesso discorso vale per le compagnie telefoniche (Tim in primis)

Finalmente :)
Aggiungo che dovrebbero usare un numero riconoscibile basta con tutte queste chiamate da numeri inesistenti chiudo ott
lo fanno da tutti i numeri possibili, anche dagli 02, che a prima vista, può sembrare che sia una chiamata vera e non truffaldina, basta capire la parlantina da "est Europa" per capirlo subito
 
Ultima modifica:
e poi pensano di lavarsene le mani, quando dicono che non sono loro responsabili quando in realtà sono i primi responsabili, qualcuno paga ai call center le famose commesse......che hanno il compito di acquisire clienti, o mi sbaglio?? ecco perchè non possono ritenersi estranei ai fatti, e lo stesso discorso vale per le compagnie telefoniche (Tim in primis)

Però... un momento. Enel (ma metto il nome che vuoi: Tim, Sky, A2A... chi ti pare) affida adun call center esterno un lavoro. Ai quali probabilmente pagheranno un tot per ogni cliente. E ok. Ma come poi questi call center operino non credo proprio sia responsabilità di chi commissiona il lavoro. Perché va bene tutto, ma cerchiamo anche di definire il perimetro di responsabilità di ognuno ;)
 
Eh no, la linea perimetrale è molto visibile e chiara. Se tu call center chiami per conto di....XY, Allora in quel determinato momento tu rappresenti l'azienda XY..Punto.
Potrei farti un milione di esempi, ne farò uno che riguarda il mio lavoro.
Se i miei consulenti esterni fanno caxxate al lavoro ne rispondo io come Azienda rispetto al General Contractor. Il resto sono favole.
 
Pulsee passa alla fatturazione mensile da Marzo 2023: ricevuta oggi comunicazione mail.
 
Ricevuta anch'io e garantiscono che gli accordi contrattuali non subiranno modifiche.

[FONT=&quot]"Ciao [/FONT][FONT=&quot]XXXXXXXXX[/FONT][FONT=&quot],[/FONT]

[FONT=&quot]ci hai conosciuto come un operatore trasparente e siamo rimasti gli stessi.[/FONT]
[FONT=&quot]Questa comunicazione arriva infatti per avvertirti che [/FONT][FONT=&quot]dal mese di marzo 2023[/FONT][FONT=&quot] la frequenza di fatturazione delle tue bollette varierà.[/FONT]

[FONT=&quot]Niente paura però: ti garantiamo sin da ora che questa comunicazione non andrà a variare le condizioni economiche della tua fornitura.[/FONT]

[FONT=&quot]PERCHÉ STIAMO APPORTANDO QUESTA VARIAZIONE?[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Visti i crescenti costi dell’energia, vogliamo offrire a tutti i nostri clienti la possibilità [/FONT][FONT=&quot]di controllare maggiormente la propria spesa[/FONT][FONT=&quot] relativa alla fornitura di energia elettrica.[/FONT]

[FONT=&quot]COME VARIERÀ LA FREQUENZA DI FATTURAZIONE?[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]A partire da Marzo 2023, per le tue forniture attive riceverai non più 6 bollette l’anno, ma 12, passando dalla fatturazione bimestrale a quella mensile. In questo modo potrai diluire la spesa legata alla tua fornitura e tenere maggiormente sotto controllo le tue abitudini di consumo."[/FONT]
 
Il PUN ha avuto un brusco aumento negli ultimi giorni.

PUN: 369,32 €/MWh (29/11/22)

PUN media mensile: 219,05 €/MWh (novembre 2022)

Di questo passo, al momento, a gennaio siamo sui 0,30 cent al kwh per ii primi tre mesi (per il mercato tutelato).
 
Il PUN a Novembre chiude a 224,51 €/MWh sostanzialmente in linea con il PUN di Ottobre che era 211,15 €/MWh.

La brutta notizia è che a Dicembre il PUN apre a 384,28 €/MWh.
 
Il PUN a Novembre chiude a 224,51 €/MWh sostanzialmente in linea con il PUN di Ottobre che era 211,15 €/MWh.

La brutta notizia è che a Dicembre il PUN apre a 384,28 €/MWh.

eh beh...notizie di oggi. arriva il freddo e guarda caso stiamo usando gas stoccato...e quindi ripartono le danze. xkè pensavano che il gas stoccato lo tenessimo li a fare la muffa e che quest'inverno ci sarebbero stati 20 gradi????

la cosa migliore sarebbe se almeno i giornali se ne stessero zitti, ma si sa che sta cosa acchiappa click da morire. se anche tutti noi, presi dal terrore della bolletta nella cassetta della posta, spengessimo di colpo e tenessimo 10 gradi in casa e ci fosse tutto il gas del mondo stoccato in ogni anfratto e estraessimo gas a non finire. per lo meno fino a febbraio tutti andrebbero al rialzo perchè...fa freddo e prima o poi lo accenderanno stogas. e poi ci sarà un motivo se sto tetto al prezzo non ce lo vogliono proprio mettere. hanno creato un mercato microscopico europeo che dipendeva da un solo fornitore instabile da quando l'UK non è + in UE...ed ecco il patatrac
 
Indietro
Alto Basso