Riconfigurazione Transponder Rai

Piango.
Nessuno dei canali HD della Rai ha la migliore alta definizione della televisione italiana. Smettetela di dire baggianate.

Ma riesci ad esprimere un concetto che sia uno senza offendere o usare termini volgari? Evidentemente no!

p.s. trovami un canale in alta definizione che si veda meglio di Rai 4 HD e ti mando un cestino di Natale! ;)
 
p.s. trovami un canale in alta definizione che si veda meglio di Rai 4 HD e ti mando un cestino di Natale! ;)

Fino a fine 2020 sicuramente era un gioiellino... ma oggi dai non si può dire :) In rapporto al bitrate usato si vede comunque malino, ha il quadretto facile anche lei... una cosa è certa: rimane il migliore attualmente tra i RAI, ma solo tra questi... Io prima ho fatto una battuta ma pensavo veramente che avessi dimenticato di specificare "pubblica" ;)
 
Ma riesci ad esprimere un concetto che sia uno senza offendere o usare termini volgari? Evidentemente no!

p.s. trovami un canale in alta definizione che si veda meglio di Rai 4 HD e ti mando un cestino di Natale! ;)

Come resa nell'insieme definizione + tutto il resto (colore, contrasto, limpidezza...) non mi sembrano male diversi canali di Warner-Discovery, Mediaset, La7, TV8, Rai ultima. Per alcuni ho indicato il nome della società mentre per Cairo e Sky ho indicato i canali principali. Tutti i canali Rai sono inferiori a questi ma è da tempo che non passo su Rai 4 HD e quello è l'unico o uno dei pochissimi Rai che potrebbe salvarsi.
 
Come resa nell'insieme definizione + tutto il resto (colore, contrasto, limpidezza...) non mi sembrano male diversi canali di Warner-Discovery, Mediaset, La7, TV8, Rai ultima. Per alcuni ho indicato il nome della società mentre per Cairo e Sky ho indicato i canali principali. Tutti i canali Rai sono inferiori a questi ma è da tempo che non passo su Rai 4 HD e quello è l'unico o uno dei pochissimi Rai che potrebbe salvarsi.

Rai Scuola HD ma anche Rai Storia HD non sono affatto male a mio avviso anche se leggermente inferiori a Rai 4 HD ;)
 
Se riuscissero a ristabilire la qualità dei giorni scorsi sulle Rai generaliste togliendo però il problema dei pixel che compaiono sulle dissolvenze a questi e altri canali, più dare una visione decente a Rai 5, Gulp, ecc... il grosso l'avrebbero fatto.
 
Se riuscissero a ristabilire la qualità dei giorni scorsi sulle Rai generaliste togliendo però il problema dei pixel che compaiono sulle dissolvenze a questi e altri canali, più dare una visione decente a Rai 5, Gulp, ecc... il grosso l'avrebbero fatto.

Il problema della dissolvenza è qualcosa di allucinante, nel 2022 non riuscire a gestire correttamente una transizione è inaccettabile!
Per il resto concordo completamente con te, aspettiamo con fiducia, del resto lo facciamo ogni qualvolta si scatenano questi disastri!
 
Ultima modifica:
Ah ecco grazie. Però non ha i notiziari locali? Durante i GR regionali mi aspetterei il GR del Friuli e invece... c'è la programmazione nazionale!
 
Le domande sono due: tutto questo è voluto o accidentale e se è voluto perchè è stato fatto visti i risultati disastrosi! :eusa_think:
la scelta poteva senz’altro starci, in realtà. La multiplazione statistica ha senso su pool di più canali. Se i canali sono pochi (in questo caso erano solo 3) si hanno pochi benefici e - se non si sta attenti - si può anche rischiare di penalizzare troppo uno o due canali a favore di quello con contenuti troppo complessi.

Nel caso dei 3 Rai, il bitrate video CBR è alto (7.5 Mb/s!!!) e con questo bitrate la qualità dovrebbe essere molto alta e non dovrebbe assolutamente dare i problemi che vediamo.

Se si dà un occhiata ai valori statistici dei canali Mediaset o Persidera, si vedrà che al massimo vengono assegnati poco più di 8 Mb/s nel caso migliore (e per pochi istanti). Quindi mediamente questi canali lavorano con bitrate di 4-5 Mb/s (i Discovery lavorano a 3 Mb/s di media). Se si prova a guardare i valori di TV8 sul DTT (pool da 7 Mb/s totali, audio e tabelle comprese, di 3 canali, di cui due SD), si vedrà che sono anche inferiori.

Sui 3 canali RTL HD su DTT (poco più di 6.5 Mb/s totali per i 3 canali) il VBR è stato eliminato proprio perchè si trattava di solo 3 canali, tutti con contenuti complessi e il VBR avrebbe potuto penalizzare troppo proprio il canale principale.

In definitiva, sulla carta il CBR a 7.5 Mb/s sui 3 canali RAi poteva benissimo starci, ma gli encoder non avrebbero dovuto essere quelli. Non ho mai visto un HD rendere così male a 7.5 Mb/s neanche su encoder di Aliexpress di alcune decine di euro. E ti assicuro che non sto scherzando!

Piuttosto su quel TP avrebbero magari potuto fare un unico pool di 5 canali, invece di fare 2 pool. In ogni caso la resa video in HD di un encoder a 7.5 Mb/s CBR non può assolutamente essere quella che stiamo vedendo! In nessun caso!
 
Ultima modifica:
Ma riesci ad esprimere un concetto che sia uno senza offendere o usare termini volgari? Evidentemente no!

p.s. trovami un canale in alta definizione che si veda meglio di Rai 4 HD e ti mando un cestino di Natale! ;)

Trovami il termine volgare ti prego.

E no, non è mai stato il canale HD migliore della televisione italiana. Forse della tv free italiana.
 
In definitiva, sulla carta il CBR a 7.5 Mb/s sui 3 canali RAi poteva benissimo starci, ma gli encoder non avrebbero dovuto essere quelli. Non ho mai visto un HD rendere così male a 7.5 Mb/s neanche su encoder di Aliexpress di alcune decine di euro. E ti assicuro che non sto scherzando!

Ma tu che sei veramente esperto del settore ti sai spiegare come sia possibile avere questi problemi con bitrate così alti? Io non riesco a spiegarmelo, perché veramente con attrezzature cinesi si ottengono risultati nettamente migliori.

Cioè nel 2023 ti aspetti HD di livello medio alto a 4-5mbps per contenuti non sportivi. Qui è di livello terrificante con 7,5 in contenuti mediamente statici...
 
la scelta poteva senz’altro starci, in realtà. La multiplazione statistica ha senso su pool di più canali. Se i canali sono pochi (in questo caso erano solo 3) si hanno pochi benefici e - se non si sta attenti - si può anche rischiare di penalizzare troppo uno o due canali a favore di quello con contenuti troppo complessi.

Nel caso dei 3 Rai, il bitrate video CBR è alto (7.5 Mb/s!!!) e con questo bitrate la qualità dovrebbe essere molto alta e non dovrebbe assolutamente dare i problemi che vediamo.

Se si dà un occhiata ai valori statistici dei canali Mediaset o Persidera, si vedrà che al massimo vengono assegnati poco più di 8 Mb/s nel caso migliore (e per pochi istanti). Quindi mediamente questi canali lavorano con bitrate di 4-5 Mb/s (i Discovery lavorano a 3 Mb/s di media). Se si prova a guardare i valori di TV8 sul DTT (pool da 7 Mb/s totali, audio e tabelle comprese, di 3 canali, di cui due SD), si vedrà che sono anche inferiori.

Sui 3 canali RTL HD su DTT (poco più di 6.5 Mb/s totali per i 3 canali) il VBR è stato eliminato proprio perchè si trattava di solo 3 canali, tutti con contenuti complessi e il VBR avrebbe potuto penalizzare troppo proprio il canale principale.

In definitiva, sulla carta il CBR a 7.5 Mb/s sui 3 canali RAi poteva benissimo starci, ma gli encoder non avrebbero dovuto essere quelli. Non ho mai visto un HD rendere così male a 7.5 Mb/s neanche su encoder di Aliexpress di alcune decine di euro. E ti assicuro che non sto scherzando!

Piuttosto su quel TP avrebbero magari potuto fare un unico pool di 5 canali, invece di fare 2 pool. In ogni caso la resa video in HD di un encoder a 7.5 Mb/s CBR non può assolutamente essere quella che stiamo vedendo! In nessun caso!
Ok, ma oltre a questo c'è un motivo per cui non estendono la multiplazione statistica all'interno txp? Nel senso che potrebbero fate un pool con tutti i canali presenti su di esso.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma tu che sei veramente esperto del settore ti sai spiegare come sia possibile avere questi problemi con bitrate così alti? Io non riesco a spiegarmelo, perché veramente con attrezzature cinesi si ottengono risultati nettamente migliori.

Cioè nel 2023 ti aspetti HD di livello medio alto a 4-5mbps per contenuti non sportivi. Qui è di livello terrificante con 7,5 in contenuti mediamente statici...
sono evidentemente encoder fatti per lavorare con bitrate mooolto più alti. Come se fossero encoder di contribuzione, piuttosto che di distribuzione! ;)
 
Ultima modifica:
Ok, ma oltre a questo c'è un motivo per cui non estendono la multiplazione statistica all'interno txp? Nel senso che potrebbero fate un pool con tutti i canali presenti su di esso.
potrebbero essere pool fatti con encoder differenti, che non possono appartenere a un unico pool, ad esempio.

Oppure potrebbero essere pool gestiti da sistemi/piattaforme differenti ;)
 
la scelta poteva senz’altro starci, in realtà. La multiplazione statistica ha senso su pool di più canali. Se i canali sono pochi (in questo caso erano solo 3) si hanno pochi benefici e - se non si sta attenti - si può anche rischiare di penalizzare troppo uno o due canali a favore di quello con contenuti troppo complessi.

Nel caso dei 3 Rai, il bitrate video CBR è alto (7.5 Mb/s!!!) e con questo bitrate la qualità dovrebbe essere molto alta e non dovrebbe assolutamente dare i problemi che vediamo.

Se si dà un occhiata ai valori statistici dei canali Mediaset o Persidera, si vedrà che al massimo vengono assegnati poco più di 8 Mb/s nel caso migliore (e per pochi istanti). Quindi mediamente questi canali lavorano con bitrate di 4-5 Mb/s (i Discovery lavorano a 3 Mb/s di media). Se si prova a guardare i valori di TV8 sul DTT (pool da 7 Mb/s totali, audio e tabelle comprese, di 3 canali, di cui due SD), si vedrà che sono anche inferiori.

Sui 3 canali RTL HD su DTT (poco più di 6.5 Mb/s totali per i 3 canali) il VBR è stato eliminato proprio perchè si trattava di solo 3 canali, tutti con contenuti complessi e il VBR avrebbe potuto penalizzare troppo proprio il canale principale.

In definitiva, sulla carta il CBR a 7.5 Mb/s sui 3 canali RAi poteva benissimo starci, ma gli encoder non avrebbero dovuto essere quelli. Non ho mai visto un HD rendere così male a 7.5 Mb/s neanche su encoder di Aliexpress di alcune decine di euro. E ti assicuro che non sto scherzando!

Piuttosto su quel TP avrebbero magari potuto fare un unico pool di 5 canali, invece di fare 2 pool. In ogni caso la resa video in HD di un encoder a 7.5 Mb/s CBR non può assolutamente essere quella che stiamo vedendo! In nessun caso!

Grazie! ;)
 
Comunque vediamo ora se riescono a sistemare come si deve una volta per tutte sti cavolo di encoder e ad usare in modo ottimale il VBR.

Ci va un po' di impegno e sicuramente volontà nel voler far le cose perchè cosi non si può andare avanti, siamo arrivati ad un punto che la situazione è diventata a dir poco ridicola sia sul Sat che sul DTT visto che ormai la maggior parte usa tv da 49-55" e non da 24"
 
Indietro
Alto Basso