Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

ciao, i tentativi di blocco tessera sono ancora in corso o è stato un "evento" mensile?
su altri lidi ho letto di procedure per svegliare le tessere lasciandole dentro al reader (quindi senza il giochino metti e togli dal decoder ufficiale)

però da quel che ho letto in entrambi i modi poi si ha luce, quindi se gli EMM hanno validità 1 mese non mi è sembrata una mossa efficace quella attuata.
sicuramente le notizie vanno tutte prese con le pinze

avendo anche una tessera azzurra non ho provato con il reader a leggere una oro, però sarei tentato di farlo ma non ho capito se le misure sono ancora attive oppure no
 
ciao, i tentativi di blocco tessera sono ancora in corso o è stato un "evento" mensile?
su altri lidi ho letto di procedure per svegliare le tessere lasciandole dentro al reader (quindi senza il giochino metti e togli dal decoder ufficiale)

però da quel che ho letto in entrambi i modi poi si ha luce, quindi se gli EMM hanno validità 1 mese non mi è sembrata una mossa efficace quella attuata.
sicuramente le notizie vanno tutte prese con le pinze

avendo anche una tessera azzurra non ho provato con il reader a leggere una oro, però sarei tentato di farlo ma non ho capito se le misure sono ancora attive oppure no

Secondo me si.
 
Personalmente queste le trovo le solite "ipocrisie" alla Azzeccagarbugli e relativo azzeccagarubugliese. Non a caso siamo uno dei paesi a più alto tasso di litigiosità! ;)

;)

Personalmente non penso che sia questa la questione. Mi domando sempre quale sia la logica per cui TIVUSAT decide di disattivare di propria iniziativa schede acquistate in modo del tutto corretto: le prime tessere azzurre venivano vendute sfuse al costo di circa 20 Euro. E' giusto che tali schede siano disattivate così, senza sostituzione e obbligando l'utente a spendere altri 100-150 Euro per continuare a vedere ciò che vedeva prima in modo, lo ripeto, del tutto regolare?
A mio avviso no e lo stesso discorso vale per le schede Gold: se ho comprato un decoder/cam con tessera GOLD associata perchè dovrei aspettarmi che un domani TIVUSAT decida di disattivarmi la scheda obligandomi ad una nuova spesa?
Lo scopo di TIVUSAT non era quello di fornire la visione dei canali del DTT alle zone non coperte dal servizio? Quindi almeno che mi consentisse la visione di quei canali, se poi voglio vedere quelli presenti solo sul satellite (Mezzo, Rai 4K ecc) ok, fammi cambiare l'apparato, ma per gli altri no, altrimenti sembra proprio che gli utenti siano solo animali da mungere
 
Personalmente non penso che sia questa la questione. Mi domando sempre quale sia la logica per cui TIVUSAT decide di disattivare di propria iniziativa schede acquistate in modo del tutto corretto

questione di soldi, stanno cercando di far cassa per tirare avanti questi ultimi anni
 
Lo scopo di TIVUSAT non era quello di fornire la visione dei canali del DTT alle zone non coperte dal servizio? Quindi almeno che mi consentisse la visione di quei canali, se poi voglio vedere quelli presenti solo sul satellite (Mezzo, Rai 4K ecc) ok, fammi cambiare l'apparato, ma per gli altri no, altrimenti sembra proprio che gli utenti siano solo animali da mungere

La mungitura degli utenti è stata consentita a TivùSat grazie a coloro che hanno iniziato a commercializzare/promuovere/consigliare i decoder con emulatore. Anche se dovrebbe essere il gruppo Kudelski a farsi valere in questo caso, chi ci dice se quest'ultimo non abbia fatto pressioni su TivùSat stessa che ha comunque un contratto di fornitura con loro?
Che poi ci guadagnino pure non è certamente una colpa; chi però gli ha dato l'alibi per agire secondo me è stato tutto ciò che è accaduto prima. ;)

Se ipocritamente ignoriamo tutto allora possiamo tranquillamente incolparli e affermare che vogliano far cassa. Ma tutto finora si è svolto con una logica causa-effetto.

A mio avviso no e lo stesso discorso vale per le schede Gold: se ho comprato un decoder/cam con tessera GOLD associata perchè dovrei aspettarmi che un domani TIVUSAT decida di disattivarmi la scheda obligandomi ad una nuova spesa?

Domani potranno farlo perché anche con l'ultima manovra del 21 dicembre non riescono a bloccare la visione a chi utilizza un decoder con emulatore; hanno l'alibi per poterlo fare secondo me. :sad:
 

è l'esatta copia di quanto successo con il modem libero.
ci sono voluti anni per avere la libertà di utilizzare i propri dispositivi, ora con tivusat si è tornati ad essere obbligati ad utilizzare dispositivi mediocri.
le cam sarebbero la soluzione, peccato che non siano esattamente performati :)

senza contare l'assurdità che con tessera gold su un decoder HD non sia possibile vedere Rai4K, invece presa la stessa tessera ma messa su una weCam il canale sia visibile.
cosa dovrebbe fare uno? buttare via il decoder e comprare tessera + decoder nuovi oppure trovare decoder/cam alternativi continuando ad utilizzare la propria tessera originale?

potevano gestirla meglio facendo partire nuovi canali interessanti visibili solo con tessere nuove
 
Che poi ci guadagnino pure non è certamente una colpa; chi però gli ha dato l'alibi per agire secondo me è stato tutto ciò che è accaduto prima. ;)

Se ipocritamente ignoriamo tutto allora possiamo tranquillamente incolparli e affermare che vogliano far cassa. Ma tutto finora si è svolto con una logica causa-effetto.
non sarebbe stata una colpa tutta l'operazione di disattivazione delle card se si fossero limitati a chiedere poco più che un rimborso spese per la spedizione della nuova card. obbligare all'acquisto di un nuovo set decoder+card o cam+card A PREZZO PIENO è sì una colpa, e bella grossa, perché svela la loro malafede. odio poi l'utilizzo del plurale generico "se ignoriamo ipocritamente"... chi sarebbe compreso nel noi? chi sarebbe l'ipocrita qui? io e come me tutti quelli che non hanno mai avuto un decoder emulatore o non certificato tivusat e che hanno dato fiducia sin dalla prima ora? gente che è completamente all'oscuro dei vari magheggi più o meno pirateschi che sono stati fatti negli anni? da come ne parli, tu sembri essere molto più a conoscenza di tutte queste mosse, non so come tu ne sia venuto a conoscenza ma in ogni caso non mettere tutti i clienti in un calderone di colpa quando qua probabilmente la maggior parte è solo vittima. se tu ti ritieni colpevole, ritieniti tale a titolo personale e non mettere sullo stesso piano gente che ha rispettato ogni indicazione, pensando di avere a che fare con un'azienda che avrebbe mantenuto trasparenza senza anteporre interessi economici. tivusat alla nascita era tutto questo, poi è diventata altro.
 
La mungitura degli utenti è stata consentita a TivùSat grazie a coloro che hanno iniziato a commercializzare/promuovere/consigliare i decoder con emulatore. Anche se dovrebbe essere il gruppo Kudelski a farsi valere in questo caso, chi ci dice se quest'ultimo non abbia fatto pressioni su TivùSat stessa che ha comunque un contratto di fornitura con loro?
Che poi ci guadagnino pure non è certamente una colpa; chi però gli ha dato l'alibi per agire secondo me è stato tutto ciò che è accaduto prima. ;)

Se ipocritamente ignoriamo tutto allora possiamo tranquillamente incolparli e affermare che vogliano far cassa. Ma tutto finora si è svolto con una logica causa-effetto.



Domani potranno farlo perché anche con l'ultima manovra del 21 dicembre non riescono a bloccare la visione a chi utilizza un decoder con emulatore; hanno l'alibi per poterlo fare secondo me. :sad:

Mi sembra che dimentichi che sia decoder che card sono forniti insieme... Cioè per ogni card usata su un emulatore c'è da qualche parte un decoder (o CAM) tivusat acquistato e quindi una licenza Nagra acquisita regolarmente. Fino a qui nessuno ci perde... è dopo che ci perdono solo gli utenti , perché la spremitura è l'aggiunta di un'ulteriore accoppiata decoder tivusat+card a carico dell'utente per obbligarlo a usare lo specifico decoder (certificato tivusat).

Per lo meno consentirgli di acquistare un decoder privo di card, se già la possiede, risparmiandogli almeno il costo di questa, NO?? Manco le briciole...
 
Ultima modifica:
ciao, i tentativi di blocco tessera sono ancora in corso o è stato un "evento" mensile?
su altri lidi ho letto di procedure per svegliare le tessere lasciandole dentro al reader (quindi senza il giochino metti e togli dal decoder ufficiale)

però da quel che ho letto in entrambi i modi poi si ha luce, quindi se gli EMM hanno validità 1 mese non mi è sembrata una mossa efficace quella attuata.
sicuramente le notizie vanno tutte prese con le pinze

avendo anche una tessera azzurra non ho provato con il reader a leggere una oro, però sarei tentato di farlo ma non ho capito se le misure sono ancora attive oppure no

Si comincia così, ma se TivùSat vuole con pochi mosse li manda a nero completamente.
 
Si comincia così, ma se TivùSat vuole con pochi mosse li manda a nero completamente.

Non ne sarei così sicuro; se così fosse, non esisterebbero i cambi di generazione di card... che servono proprio per poter controllarle in modo più "intelligente"(per loro).
 
non sarebbe stata una colpa tutta l'operazione di disattivazione delle card se si fossero limitati a chiedere poco più che un rimborso spese per la spedizione della nuova card. obbligare all'acquisto di un nuovo set decoder+card o cam+card A PREZZO PIENO è sì una colpa, e bella grossa, perché svela la loro malafede.

Mica sono un ente di beneficienza; ovvio che sei gliene dai la possibilità loro la sfruttino a loro vantaggio. Chi gli ha dato l'opportunità di fare la loro mossa è comunque stata la clientela che coscientemente o incoscientemente gli ha dato l'alibi per agire come hanno fatto.

odio poi l'utilizzo del plurale generico "se ignoriamo ipocritamente"... chi sarebbe compreso nel noi? chi sarebbe l'ipocrita qui? io e come me tutti quelli che non hanno mai avuto un decoder emulatore o non certificato tivusat e che hanno dato fiducia sin dalla prima ora?

Tutti coloro che hanno acquistato un decoder con emulatore, non certamente tu; ma se ho utilizzato il plurale è perché presumo che siano la maggioranza.

gente che è completamente all'oscuro dei vari magheggi più o meno pirateschi che sono stati fatti negli anni?

Considera che tra coloro che sono completamente all'oscuro ci sono anche molti che hanno gli emulatori; io stesso quando l'ho preso non ero per nulla al corrente che si trattasse di un decoder con emulatore. Ho seguito uno youtuber abbastanza famoso che ne decantava le lodi ma non ha mai citato che stessi acquistando un decoder illegale con emulatore e a quello che saremmo andati incontro. Quindi negli incoscienti bisogna includere tutti coloro che l'hanno fatto senza rendersene conto; in questo caso bisognerebbe chiederne conto ai venditori, youtuber e quant'altro che li hanno consigliati e promossi senza raccontarla fino in fondo. :(

da come ne parli, tu sembri essere molto più a conoscenza di tutte queste mosse, non so come tu ne sia venuto a conoscenza ma in ogni caso non mettere tutti i clienti in un calderone di colpa quando qua probabilmente la maggior parte è solo vittima.

Io ne sono venuto a conoscenza abbastanza recentemente, dopo averlo acquistato e dopo essermi informato. Che la maggior parte sia vittima lo sottoscrivo, sia coloro che sono rimasti sempre nella completa legalità, sia coloro che pur avendo preso un decoder emulato non erano al corrente di quanto stavano facendo, molti di questi il 21 dicembre hanno scoperto di aver acquistato qualcosa incautamente.

se tu ti ritieni colpevole, ritieniti tale a titolo personale e non mettere sullo stesso piano gente che ha rispettato ogni indicazione, pensando di avere a che fare con un'azienda che avrebbe mantenuto trasparenza senza anteporre interessi economici. tivusat alla nascita era tutto questo, poi è diventata altro

Io personalmente mi ritengo solamente colpevole di aver creduto ad uno youtuber da strapazzo. Per me è lui i principale colpevole che TivùSat dovrebbe colpire direttamente visto che promuove prodotti che emulano ed è consapevole di quello che sta facendo, ma visto che ne trae dei vantaggi personali, commissioni o provvigioni, non si fa tanti scrupoli a fare questa attività.
Però tutti coloro che ne hanno le conoscenze e competenze non possono chiamarsi fuori e fare le verginelle oggi.
 
Io ne sono venuto a conoscenza abbastanza recentemente, dopo averlo acquistato e dopo essermi informato. Che la maggior parte sia vittima lo sottoscrivo, sia coloro che sono rimasti sempre nella completa legalità, sia coloro che pur avendo preso un decoder emulato non erano al corrente di quanto stavano facendo, molti di questi il 21 dicembre hanno scoperto di aver acquistato qualcosa incautamente.

Io personalmente mi ritengo solamente colpevole di aver creduto ad uno youtuber da strapazzo. Per me è lui i principale colpevole che TivùSat dovrebbe colpire direttamente visto che promuove prodotti che emulano ed è consapevole di quello che sta facendo, ma visto che ne trae dei vantaggi personali, commissioni o provvigioni, non si fa tanti scrupoli a fare questa attività.
Però tutti coloro che ne hanno le conoscenze e competenze non possono chiamarsi fuori e fare le verginelle oggi.

Guarda che la quasi totalita'di coloro che vendono decoder li invia con firmware originale (quindi non emulato),sta poi a chi li compra,modificarli,e chi non compra decoder certificati sa bene quello che fa'.
 
Tutti coloro che hanno acquistato un decoder con emulatore, non certamente tu; ma se ho utilizzato il plurale è perché presumo che siano la maggioranza.

e qui sta tutto l'errore del tuo ragionamento: presumere, dando per scontato ciò che scontato NON è.

Mica sono un ente di beneficienza; ovvio che sei gliene dai la possibilità loro la sfruttino a loro vantaggio. Chi gli ha dato l'opportunità di fare la loro mossa è comunque stata la clientela che coscientemente o incoscientemente gli ha dato l'alibi per agire come hanno fatto.

tra fare beneficenza e approfittarsene ci sta una bella differenza. continuo a ritenere che l'approccio di accusare indistintamente "la clientela" senza fare i dovuti distinguo è profondamente sbagliato. a maggior ragione se ci sono rapporti di forza che pendono inevitabilmente dalla loro parte.
 
Quello che penso io è:

Hanno pagato i diritti d'uso della licenza della codifica
1. Si - Hai diritto di vedere
2. No - Non hai il diritto di visione.

Poi che ci siano venditori che ci marciano sopra (smezzamento di cam e card, vendita di decoder, certificati e non, magari mancanti di tessera che te la fanno pagare a parte....) , anche approfittando dell'ignoranza tecnologica della persona che ci sta davanti, alla quale basta vedere.
Mi viene in mente un esempio: un venditore ambulante che ti spaccia un'identica borsa, e pure migliore di Prada (o altre marche famose), che emula il loro logo, ma non lo è, costando magari 10 volte meno. Non creano un danno alla mia azienda?

Ma come mai decoder (anche nettamente migliori anche dei certificati in commercio) costano meno dei certificati?

L'utilizzatore finale che siamo noi (che magari non conosce il tutto) si incavolerà come una bestia per la mancata visione, però è vero che la mancata visione è derivata da un qualcosa: non mi hai pagato i diritti. Questo per quel che concerne il discorso 21 dicembre.
Se questa codifica del resto non ci fosse, i nostri programmi (mettiamo ad esempio mondiali di calcio) sarebbero visibili in gran parte d'Europa se non meglio, provocando un bel problema alle emittenti di altre nazioni e a chi ha dato la concessione di trasmissioni di tali diritti.
 
Non ne sarei così sicuro; se così fosse, non esisterebbero i cambi di generazione di card... che servono proprio per poter controllarle in modo più "intelligente"(per loro).

Purtroppo ho visto anche su altri lidi che con un “iniezione” hanno emulato il lettore ufficiale ma questo sarebbe valido per una trentina di giorni circa.
 
Se questa codifica del resto non ci fosse, i nostri programmi (mettiamo ad esempio mondiali di calcio) sarebbero visibili in gran parte d'Europa se non meglio, provocando un bel problema alle emittenti di altre nazioni e a chi ha dato la concessione di trasmissioni di tali diritti.
Perché non pagati?, è qui che non comprendo il ragionamento...

Il venditore, da chi acquista il materiale, non credo possa acquistare un numero superiore di card rispetto ai ricevitori/cam certificati...
Per cui per quanto sia irregolare separare card e decoder, sono stati acquistati prodotti legali (sia card che decoder certificato)... che poi li separino, cosa cambia a tivusat o a nagra? L'acquisto dei loro prodotti ultralegali è già stato fatto...

Se invece il venditore può acquistare quante card gli pare indipendentemente dai decoder e cam, beh allora è banalmente lì il problema... l'utente finale non dovrebbe essere messo in mezzo.

Poi se decoder/cam tivusat e card è così importante che stiano insieme, si poteva fare in decine di modi diversi impedirne cosi facilmente la separazione... senza far ricadere le spese sull'utenza.
 
Ultima modifica:
Il discorso è:

1. i venditori hanno fatto quel cavolo che volevano, è capitato anche a me con Premium che toglievano le tessere con le cam facendo quello che volevano facendo pagare il doppio di quanto dovuto. Mi è capitato personalmente =infatti sono andato personalmente in****andomi come una belva, perchè sapevo, anche grazie al forum), Nonostante fossero venduti in bundle, come avviene ora, dopo il casino fatto da sky, per tivusat.
2. i venditori non possono acquistare ulteriori tessere o cam? Basta vedere il delirio che c'è nel web nei grossi siti tipo ebay o amazon tanto per citarne alcuni, dove la vendita di cam e card era (e credo lo sia adesso) all'ordine del giorno. Dove volendo un venditore può fare un bel carico di queste tessere senza che nessuno alzi un dito.
3. Partendo da quello che mi è successo personalmente al punto 1, fare tarocchi ci metti un secondo senza i dovuti controlli, poi chi ci rimette, noi ovviamente.
 
2. i venditori non possono acquistare ulteriori tessere o cam? Basta vedere il delirio che c'è nel web nei grossi siti tipo ebay o amazon tanto per citarne alcuni, dove la vendita di cam e card era (e credo lo sia adesso) all'ordine del giorno. Dove volendo un venditore può fare un bel carico di queste tessere senza che nessuno alzi un dito.
Forse non mi spiego bene. Quelle card sul web da dove caspita provengono? Qual è il primo passaggo Tivusat/Nagra -> acquirente? Chi le acquista per primo da tivusat/nagra? penso ci sia o , se per assurdo non c'è, debba esserci già lì un vincolo card+decoder_certificato... Tivusat deve bastonare lì, non l'utenza finale.
 
Poi se decoder/cam tivusat e card è così importante che stiano insieme, si poteva fare in decine di modi diversi impedirne cosi facilmente la separazione... senza far ricadere le spese sull'utenza.
Pairing?
Ma per le tessere vendute sfuse da Rai (prima del casino sollevato da sky) come facevi.

La situazione è molto intricata. E i commercianti che hanno voluto lucrarci sopra (pochi ma ci sono), per le motivazioni dette al post precedente, o propinando all'insaputa del cliente non decoder certificati e magari facendo pagare la tessera (che dovrebbe essere abbinata al decoder certificato) ci hanno ben ben sguazzato in questa situazione.
E poi chi ci rimette, magari inconsapevolmente. Chi convinti di aver acquistato un buon decoder, un decoder certificato, trovando poi la visione, da un giorno all'altro, inconsapevolmente oscurata.
 
Indietro
Alto Basso