Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma è una questione di principio. Se ho già una scheda perché deve diventare inutile (ma rimane attiva) se mi si rompe il decoder e devo riacquistarne un altro?
Faccio spesso il paragone con la telefonia. Se compro uno smartphone, non è che devo per forza buttare la mia sim, se va bene non ne devo riattivare un'altra...
Questo vincolo decoder+card come blocco unico alla vendita è assurdo ed è anche uno spreco di chip. Se i due oggetti non sono separabili allora tanto valeva non fare ra la card e implementare la codifica e i diritti di visione direttamente sul decoder, stile Tele+ analogico anni '90. A che serve la separabilità fisica delle due parti?
Perlomeno chi ha già tivusat poteva aver diritto all'acquisto del decoder senza scheda risparmiando il suo costo, se già la possiede. Invece non c'è la minima agevolazione... Sono i primi a favorire la violazione di questa poca flessibilità, è troppo così.
Ma no, lui ha parlato di aggiornamenti di diritti tramite la CAM, mi riferivo a questi, non è che si aggiorna a metà: se prende il diritto lo prende per tutta l'offerta non è che i diritti possano essere "acquisiti male" dalla card e che questo renda i canali squadrettanti; poi che la CAM funzioni male nel mostrare i canali e squadretti è cosa nota ed è un'altra questione.
Sta veramente diventando pesante seguire questa Discussione... A comprendersi, ci si inceppa più delle CAM...
Mi sembra assurdo che il mio post possa essere stato frainteso così.
In tal caso, tutto ciò che si deve fare è riprogrammare i ricevitori non approvati in modo che inviino le informazioni corrette...
Grazie.*
Buona sera,
Ho letto tutte le pagine di questo forum scritte dal 20 dicembre.
Qualcuno potrebbe spiegare come una scheda Nagravision che riceve codici dal satellite ma non può inviare alcuna informazione al satellite possa....
Scusami S7efano, quanto dici "che la CAM funzioni male nel mostrare i canali e squadretti è cosa nota ed è un'altra questione", cosa intendi?
Ti ringrazio fin da ora se puoi spiegarmi da cosa dipende il fatto che qualcosa si veda bene e qualcos'altro si veda invece male (al limite scrivimi in privato).
Se hai veramente letto tutte le pagine, la spiegazione c'è e pure chiara. Gli emulatori implementano solo una piccola parte delle istruzioni complete del sistema Nagra. Basta fare in modo che la card interroghi in modo imprevisto l' interfaccia Nagra, sia cam o lettore integrato non cambia, se ottiene una risposta sbagliata o non la ottiene, blocca la visione. In via teorica si potrebbe pensare di implementare tutte le istruzioni, peccato che non sia così facile leggerle correttamente, e a questo punto saranno pure protette. Non sono esattamente principianti. Vorrei ricordare che una simile iniziativa in casa NDS non ha avuto nessuna soluzione, quindi non è così immediata la cosa. Non è come leggere una chiavetta usb.
Chiedo scusa ,ho sbagliato a quotare te invece di aiacetelamonio
Se cancelli il tuo ultimo post ,dopo potrei cancellare anche il mio Grazie
per fare un breve recap sulle tessere:
caid 183E (tiger grigie 4K) -> funzionano o sono bloccate?
qualcuno ha info su questo tipo di tessera?
mi confermate che al momento non sono stati inseriti blocchi?
grazie
@S7efano mi sembra te ne intendi più di tanti altri percui tichiedo se sai se gli aggiornamenti sono schedulati, ciclici o random?
qualcuno ha info su questo tipo di tessera?
mi confermate che al momento non sono stati inseriti blocchi?
grazie
Anche io il rapporto lo sento con la Rai, visto che gli altri canali sono un po' troppo liberi di fare ciò che vogliono, di entrare e uscire da tivusat senza nemmeno avvisare l'utenza, ho deciso da anni di considerare seriamente solo la Rai, in quanto tv pubblica.
Concordo anche che le card Rai (le tivusat Rai, parliamo di quelle) non devono toccarle... però è un po' un guardare al proprio orticello, nel senso che è già una causa persa da 10 anni, perché nessuno può più richiedere quella card, cioè il diritto che hai avuto tu di acquistarla al tempo, io non ce l'ho più da 10 anniE quella attuale che distribuiscono, la Merlin con logo Rai, è una presa per i fondelli: pensa apre solo i Rai, e a me andrebbe benissimo per quanto detto sopra (e per non vedere la Rai messa in mezzo, scimmiottata dalle tv pay/commerciali come è accaduto quando sky bloccò la distribuzione di quelle card)... ma devo anche avere problemi di ricezione terrestre... se no non ne ho diritto, nemmeno pagandola, non la vendono, bella roba... Quindi insomma, se non cambiano le cose, è già una partita persa quella delle 'card Rai'...
Sui dispositivi digiquest (in vendita) indicati nella lettera di accompagnamentoMa la Merlin distribuita dalla Rai , su quale decoder/cam può essere letta?
Sui dispositivi digiquest (in vendita) indicati nella lettera di accompagnamento