In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Scusate il disturbo mi potete sciogliere questi miei dubbi, non vorrei buttare €150.
sono neo possessore di un proiettore laser 4K a raggio ultracorto, in mio problema non è quindi ringiovanire un vecchio televisore ma rendere visibile i canali del dt. ho provato con I-CAN T860, ma chiaramente il risultato su uno schermo da 100 pollici è stato altamente deludente, poi ho provato il mio vecchio tim box e la visione è migliorata. Adesso, dopo tanto girovagare nel forum mi è stato consigliato il vostro decoder.Mi dite che potrei fare un salto di qualità rispetto il Tim box?
desidero migliorare la visione.
 
Grazie mille!
Decisamente assurdo, adesso faccio il reso.
Qualcuno mi saprebbe dire di un decoder che abbia il pvr che si appoggia per le registrazioni a un epg completo?
Grazie mille ancora

Mi dispiace aver visto solo ora, dopo qualche giorno, che avete scritto delle grosse imprecisioni che fuorviano la realtà delle cose su programmazione da EPG su Q90, e portano di conseguenza gli utenti di questo forum, a dare per assodato che il Digiquest Q90 NON registra da EPG, cosa ASSOLUTAMENTE FALSA :eusa_naughty:
 
Ciao , premetto che uso il q90 solo con sat, ho provato poche ore questo decoder, posso cmq gia dare dei giudizi per quanto riguarda la visione dei canali, ed avendolo testato sia su un 40 pollici, che con proiettore HD (non laser)...quindi con 80/90 cm di diagonale.... i canali HD si vedono decentemente, i 4k (i pooooochissimi canali presenti, giusto per "demo"...) si vedono piu dettagliati, pur non avendo un proiettore 4k, ma si nota la differenza, pure su una tv non 4k... tuttavia dipende dalla compressione dei dati, perche piu e' presente piu certi formicolii di pixel o quadrattini, nelle scene complesse e veloci , risaltano. quindi io non so la tua esperienza con decoder precedenti, ma se gia erano HD, non credo troverai differenza sostanziale... forse l'unica nei canali4k, ma praticamente sono inesistenti come ti dicevo... se invece passi da dec SD a questo HD...allora merita!
devo dire che i canali TERRESTRI non so se hanno la stessa identica qualita , di quelli sat....parlo dei rai, mediaset ecc...non vorrei che quelli terrestri siano ancora SD o con specifiche inferiori...
 
Mi dispiace aver visto solo ora, dopo qualche giorno, che avete scritto delle grosse imprecisioni che fuorviano la realtà delle cose su programmazione da EPG su Q90, e portano di conseguenza gli utenti di questo forum, a dare per assodato che il Digiquest Q90 NON registra da EPG, cosa ASSOLUTAMENTE FALSA :eusa_naughty:
Si stava parlando della EPG interattiva TivùSat e non da quella presente nel menù.




Ciao a tutti,
ho acquistato questo Q90 ieri e ho aggiornato a questa release.
Mi rimane un grosso dubbio visto che il mio focus è il PVR.
Se ho capito bene ci sono due EPG:
1- uno figo con info complete sui programmi su tutti i canali per una settimana e attivabile dal tasto sul tlc
2- uno sfigato con info su pochissimi canali e solo per qualche ora più in là rispetto a quando lo consulti e nascosto in mezzo ai menu
Probabilmente sono impedito io ma non sono riuscito ad attivare la registrazione programmata dall'EPG 1- ma solo dal 2-
Cosa sbaglio?
Grazie
 
Ultima modifica:
Oggi è successo ancora due volte: dopo circa 1h che guardo un canale RAI (successo su RAI2 e su RAI3) il video inizia a pixxellare fino a diventare nero e rimane solo l'audio,
Basta girare un attimo su un canale NON RAI es. RETE4 Mediaset e poi tornare sul canale RAI e lo schermo riprende a vedersi normalmente.
Per ora sono abbastanza insoddisfatto della qualità di questo decoder.
Mi chiedo se stessi registrando un programma su un canale RAI e quindi non guardando in diretta il canale se questo accade comunque.
Ho già il firmware 91-02 installato

Ho fatto l'ennesimo reset di fabbrica. Vediamo se il problema si ripete.

Altra cosa che ho notato è che premendo il tasto OK sia da digitale terrestre che da Sat dovrebbe comparire l'elenco canali. Quello che succede a me è che se premo OK appena dopo aver cambiato canale, la lista esce. Se però aspetto 30secondi sul canale scelto e premo OK, la lista non compare più. Basta però cambiare canale e tornare sul precedente che la lista riappare premendo OK.
Frustrante. Capita ad altri? grazie
 
Se premendo OK non ti esce l'elenco canali vuol dire che, su quel canale, c'è un servizio via HbbTV attivo, per far comparire la lista basta premere prima EXIT e subito dopo OK.
 
Purtroppo sul telecomando del Q90 a differenza di quello del Q60 non c'è il tasto list, quindi per vedere la lista canali si deve usare il tasto Ok.

Il tasto Ok però quando è attivo Hbbtv diventa ostaggio dello stesso è proprio una sua funzionalità

Questa cosa l'ho già segnalata a Digiquest
 
molte volte mi sono permesso di prendere un po le difese del team Digiquest
ed in generale proprio non mi piace di scrivere posts solo pieni di inutili lamentele

peró davvero il layout del telecomando del Q90 é imperdonabile (e non parlo solo del tasto "list").
Non mi spiego a cosa stavano pensando quando hanno deciso di farlo uscire cosí, di cambiare quello del Q60, che invece é almeno accettabile
ma cmq é un pessimo telecomando in generale, davvero fragile e anti-ergonimico
 
Si, ma almeno quello del Q90 ha i tasti programmabili dedicati al controllo del televisore, sul quello del Q60 non ci sono! E questa cosa la ritengo piuttosto grave.
 
Io non sono ancora riuscito a scoprire come accedere alla lista dei canali favoriti visto che il tasto FAV non c'e.
E invece il tasto nero senza scritta sotto il tasto Sat/Terr a cosa serve?
 
Io non sono ancora riuscito a scoprire come accedere alla lista dei canali favoriti visto che il tasto FAV non c'e.
E invece il tasto nero senza scritta sotto il tasto Sat/Terr a cosa serve?
Per passare dal sat al digitale terrestre ?
 
No, quello era il tasto per accedere a tivúon, quando é uscito il Q90 questo servizio era già stato dismesso però il tasto lo hanno tenuto lo stesso.
 
domanda tecnica

Ho collegato il mio Q60 alla tv tramite Hdmi. Sapete se collegando contemporaneamente l'uscita Av 2 (jack 3,5) con un amplificatore analogico si possa avere l'audio nelle casse dell'amplificatore oppure le due cose (collegamento HDMI alla tv e collegamento AV 2 all'ampli) vanno in conflitto e quindi o uno o l'altro?
 
L'ultima versione sw è la 86, qui sul forum ho messo la beta 91_02 https://we.tl/t-xKhRT9QnaT chi risolve alcuni bug

Forse per fine anno riesco a mettere una nuova beta sul forum che dovrebbe sistemare i problemi con alcuni LNB dCSS/SCR e migliorare alcune cose

Per il collegamento a internet credo che funzioni solo il suo adattatore che si vende sul sito digiquest, meglio comunque LAN, se non troppo scomodo puoi prendere un cavo LAN lungo :)

Le registrazioni non si possono esportare su Pc.

Quindi c'è un problema con scr/dcss? Perché ho appena acquistato il q90 e, a parte qualche canale , la maggior parte sono inguardabili per i disturbi . Guardando il comportamento di potenza e qualità , i livelli (72 e 78) scompaiono e ricompaiono a cadenza di 2 secondi. Può essere dovuto ai problemi su citati o è difettoso il decoder? Grazie......
 
Sia impostandolo come dcss (che potrebbe fare a ****otti con il deocoder di sky se collegato) e come scr, testando tutti i canali a disposizione?
 
Quindi c'è un problema con scr/dcss? Perché ho appena acquistato il q90 e, a parte qualche canale , la maggior parte sono inguardabili per i disturbi . Guardando il comportamento di potenza e qualità , i livelli (72 e 78) scompaiono e ricompaiono a cadenza di 2 secondi. Può essere dovuto ai problemi su citati o è difettoso il decoder? Grazie......

E' a casua di un bug del sw che impatta principalmente solo sul Q90 con alcuni LNB dCSS/SCR, il nuovo sw è in fase di test, spero di poterlo rendere disponibile il prima possibile.

Non hai modo provvisoriamente di collegarlo ad un LNB normale?

Che LNB hai esattamente? Modello esatto

Ha solo un' uscita dCSS?
 
@ Ercolino a che punto è la segnalazione che hai fatto del problema del RaiPlay e l’avviso “servizio non disponibile “ sui canali in streaming?
 
@ Ercolino a che punto è la segnalazione che hai fatto del problema del RaiPlay e l’avviso “servizio non disponibile “ sui canali in streaming?
Forse hanno risolto, controlla se funzionano. Se accedi dal SAT su Rai TV+, dovrebbe esserci anche lo streaming in HD di Rai Radio 2 TV.
 
Indietro
Alto Basso