Riconfigurazione Transponder Rai

Buongiorno a tutti e auguri!

Sono settimane che la rai è inguardabile su TVSAT, la sera del 31 anche altre persone a casa mia non si capacitavano per quanto si vedesse male rai 1!!! ma come è possibile che la qualità trasmissiva è così drammaticamente crollata? non esiste in RAI un controllo qualità? non c'è uno straccio di dirigente che abbia la voglia e la forza di imporre uno standard qualitativo degno di una televisione??
Intanto ho dovuto rispolverare l'antenna del digitale terrestre per vedere leggermente meglio.... E' forse una politica di dismissione verso il satellite?

Grazie.
 
Metti un bel dual - feed alla parabola e con pochi euro aggiungi tutti i canali free di Astra... Il concerto di capodanno da Vienna ormai sono anni che lo guardo rigorosamente in diretta da Zdf_Hd... Un piacere per occhi e orecchie seguirlo su questo canale...
Per tornare in Rai, un disastro quello che sta accadendo via sat nelle ultime settimane, inutile ripetere le solite cose... Spero che qualcuno nella sala dei bottoni ci stia seguendo e metta fine a questo scempio...
A me ultimamente sembra di avere la sabbia negli occhi quando guardo la RAI
 
Buongiorno a tutti e auguri!

Sono settimane che la rai è inguardabile su TVSAT, la sera del 31 anche altre persone a casa mia non si capacitavano per quanto si vedesse male rai 1!!! ma come è possibile che la qualità trasmissiva è così drammaticamente crollata? non esiste in RAI un controllo qualità? non c'è uno straccio di dirigente che abbia la voglia e la forza di imporre uno standard qualitativo degno di una televisione??
Intanto ho dovuto rispolverare l'antenna del digitale terrestre per vedere leggermente meglio.... E' forse una politica di dismissione verso il satellite?

Grazie.

Su terrestre si vede leggermente meglio appunto, ma si vede male anche lì.

Poi Rai 1 è in chiaro essenzialmente, che figura che ci facciamo all'estero... Nessun canale pubblico europeo trasmette in questo modo indecente.

Il punto più sconcertante è: ma nessuno che ha un ruolo importante alla Rai, la guarda e dica due paroline a chi deve?
 
Buongiorno a tutti e auguri!

Sono settimane che la rai è inguardabile su TVSAT, la sera del 31 anche altre persone a casa mia non si capacitavano per quanto si vedesse male rai 1!!! ma come è possibile che la qualità trasmissiva è così drammaticamente crollata? non esiste in RAI un controllo qualità? non c'è uno straccio di dirigente che abbia la voglia e la forza di imporre uno standard qualitativo degno di una televisione??
Intanto ho dovuto rispolverare l'antenna del digitale terrestre per vedere leggermente meglio.... E' forse una politica di dismissione verso il satellite?

Grazie.

Da quello che è stato scritto già tempo fa, per la Rai la qualità dei canali rientra nei loro "standard". :icon_rolleyes:
Guardando il grafico del bitrate di Rai 1 HD, si può notare che in precedenza aveva picchi di 12 Mb/s (con bitrate variabile), ora invece utilizza 7,5 Mb/s fissi (evidentemente insufficienti a garantire una qualità decente :5eek:).
Con 7,5 Mb/s potrebbero starci due canali HD senza problemi, ma alla Rai ne servono 10-12 Mb/s (costanti) per avere un minimo di qualità per un canale soltanto. :eusa_wall:
Non si capisce questo cambio da bitrate variabile statistico, a costante. :eusa_think:
 
Non si capisce, ma il problema certamente non è quello...
I 7,5 Mbps 'internamente' sono sempre medi, quindi i picchi ci sono lo stesso, anche se possono avere meno variabilità di prima... Ma non da giustificare uno scempio del genere.
 
Ultima modifica:
Ho appena visto una registrazione di Rai 1 hd sat durante l'anno che verrà ed è stato aberrante. Oltre allo schermo pieno di quadrati e crolli di qualità ci sono stati veri e propri blocchi dell'immagine per diversi secondi durante i messaggi di auguri dei vari conduttori!! Uno schifo su tutta la linea
 
Non si capisce, ma il problema certamente non è quello...
I 7,5 Mbps 'internamente' sono sempre medi, quindi i picchi ci sono lo stesso, anche se possono avere meno variabilità di prima... Ma non da giustificare uno scempio del genere.

Se guardi il grafico precedente, Rai 1 HD dalla scansione del 23/12 utilizza un bitrate costante (ultima parte), mentre in precedenza utilizzava un bitrate medio di 7,5 Mb/s, ma con un minimo di 3 e un massimo di 12 Mb/s, utilizzati proprio per le scene più "complesse", che hanno portato a quei "quadretti" delle immagini postate nei giorni scorsi, proprio per bitrate "insufficiente" (7,5 invece di 12 Mb/s). È proprio la resa di questi encoder, che è scarsa (il motivo non si sa), avrebbero bisogno di quasi 15 Mb/s, per avere una buona qualità. La banda alla Rai non manca, ma viene sprecata così. :5eek:

Guardando invece il bitrate di Canale 5, si possono notare dei picchi, intorno a 7-8 Mb/s, ma una media di 5 Mb/s. Cosa ben diversa.
 
Sì sì ho capito, ma il problema non può essere la costanza di quel bitrate... E' comunque alto.

Può peggiorare la situazione se già è compromessa in partenza... Certo bene non gli fa...
 
Sì sì ho capito, ma il problema non può essere la costanza di quel bitrate... E' comunque alto.

Può peggiorare la situazione se già è compromessa in partenza... Certo bene non gli fa...

Secondo me qui più che un problema di bitrate, che sul sat più o meno è rimasto uguale a prima, è un problema di codifica dell'immagine che viene fatta a monte, probabilmente uguale su tutte le fonti.
 
Ho appena visto una registrazione di Rai 1 hd sat durante l'anno che verrà ed è stato aberrante. Oltre allo schermo pieno di quadrati e crolli di qualità ci sono stati veri e propri blocchi dell'immagine per diversi secondi durante i messaggi di auguri dei vari conduttori!! Uno schifo su tutta la linea

I blocchi dell'immagine in coincidenza con le dissolvenze ci sono stati anche durante le due discese di Bormio su Rai 2 HD ed ho mandato
le registrazioni video a tutti i tecnici che conosco perchè è qualcosa di assolutamente sconvolgente, più di questo davvero non posso fare! :sad:
 
Secondo me qui più che un problema di bitrate, che sul sat più o meno è rimasto uguale a prima, è un problema di codifica dell'immagine che viene fatta a monte, probabilmente uguale su tutte le fonti.
Questo discorso vale per Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo e qualche altro ... quei canali hanno problemi in più a monte ;)
I Rai HD generalisti non hanno mai avuto questo problema...
 
Questo discorso vale per Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo e qualche altro ... quei canali hanno problemi in più a monte ;)
I Rai HD generalisti non hanno mai avuto questo problema...

In questi ultimi tempi pare che anche i generalisti abbiano lo stesso problema però.
 
In questi ultimi tempi pare che anche i generalisti abbiano lo stesso problema però.

A me non sembra lo stesso problema. La fonte è nitida, pulita, poi maciullata dalla compressione... Nel caso di Rai 5 HD è pre-maciullata :lol: La differenza la si vede nelle immagini con poco o assenza di movimento.
 
Dovrebbe essere la stessa TivùSat a fare presente alla Rai o a chi di dovere questi problemi. Perchè poi quella che ci rimette la faccia è TivùSat visto che pubblicizza o pubblicizzava... tutta la Rai in HD solo su tivùsat e così via... ma se questi sono i risultati fossi in loro mi nasconderei :D
 
Dovrebbe essere la stessa TivùSat a fare presente alla Rai o a chi di dovere questi problemi. Perchè poi quella che ci rimette la faccia è TivùSat visto che pubblicizza o pubblicizzava... tutta la Rai in HD solo su tivùsat e così via... ma se questi sono i risultati fossi in loro mi nasconderei :D

Vero... e aggiungo che ora che sono in chiaro, c'è pure da perdere la faccia con l'estero... che figura... peggiore qualità tra tutti i canali pubblici d'Europa.
 
Ultima modifica:
Stasera stanno rovinando un capolavoro come il re leone con il festival dello squadrettamento.
Che vergogna nazionale la Rai.
 
Indietro
Alto Basso