In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

DAZN si scusa e rimborsa: «Ma problema non dipeso da noi»

“Ci rammarichiamo per quanto accaduto durante due delle dieci partite disputate il 4 gennaio, Inter-Napoli e Udinese-Empoli. Nonostante la tecnologia di Dazn sia rimasta resiliente e abbia funzionato correttamente durante la fruizione delle partite, è avvenuto un disservizio tecnico causato da un partner esterno globale, incaricato di gestire la distribuzione del traffico sui server (CDN) utilizzati da Dazn”. Lo spiega DAZN in una nota.

https://www.digital-news.it/news/da...isservizio-causato-da-partner-esterno-globale

Ma quale rimborso? Non daranno niente. C'è chi ancora aspetta quello di agosto. Tanto sanno che nessuno farà niente e resteranno sempre impuniti. L'unica cosa da fare e non abbonarsi più e farli fallire.
 
L’unico rimborso che dovrebbero fare è quello di aprire gratuitamente a tutti gli account attivi il canale satellitare a chi ne fa richiesta
 
DAZN si scusa e rimborsa: «Ma problema non dipeso da noi»

“Ci rammarichiamo per quanto accaduto durante due delle dieci partite disputate il 4 gennaio, Inter-Napoli e Udinese-Empoli. Nonostante la tecnologia di Dazn sia rimasta resiliente e abbia funzionato correttamente durante la fruizione delle partite, è avvenuto un disservizio tecnico causato da un partner esterno globale, incaricato di gestire la distribuzione del traffico sui server (CDN) utilizzati da Dazn”. Lo spiega DAZN in una nota.

https://www.digital-news.it/news/da...isservizio-causato-da-partner-esterno-globale

Ma che vuol dire? Il servizio all’utente lo erogano loro e loro devono risponderne, dei loro fornitori all’utente non deve interessare nulla.
 
Riunioni d'urgenza, esposti,polemiche,richieste di indennizzo..queste parole con Dazn sono cicliche, basta scorrere i post addietro...cosa é cambiato? Ah sì i prezzi ... E pensare che fino a qualche settimana fa si parlava di deroga della durata dei diritti ...
 
Riunioni d'urgenza, esposti,polemiche,richieste di indennizzo..queste parole con Dazn sono cicliche, basta scorrere i post addietro...cosa é cambiato? Ah sì i prezzi ... E pensare che fino a qualche settimana fa si parlava di deroga della durata dei diritti ...

Quella era una balla clamorosa, visto che per definizione una legge non può essere retroattiva: è uno dei principi cardine della giurisprudenza. Infatti sono intervenuti subito a smentire
 
“Valuteremo azioni per tutelare il servizio offerto e gli investimenti fatti”
Dazn ora si sente come parte lesa.
Siamo messi bene :lol:
 
“Valuteremo azioni per tutelare il servizio offerto e gli investimenti fatti”
Dazn ora si sente come parte lesa.
Siamo messi bene :lol:

Ma agli utenti poi cosa dovrebbe fregare dei loro grandi investimenti? Hanno buttato via miliardi per offire un servizio penoso, saranno anche fatti loro.... Nessuno li ha obbligati a partecipare al bando...
 
L'unica cosa che possono fare è aprire Zona DAZN agli abbonati Sky senza costi aggiuntivi, questo aiuterebbe a ridurre il traffico.

Le polemiche sulle presunte cause esterne fanno ridere, è compito di DAZN occuparsi di queste cose quindi la responsabilità è al 100% la loro.

La verità è che quando si fanno le cose al risparmio spesso questi sono i risultati e DAZN non ha mai investito molto nelle proprie infrastrutture affidandosi a terzi.

I server di Sky sono i propri, e costano pure parecchio
 
L'unica cosa che possono fare è aprire Zona DAZN agli abbonati Sky senza costi aggiuntivi, questo aiuterebbe a ridurre il traffico.

Le polemiche sulle presunte cause esterne fanno ridere, è compito di DAZN occuparsi di queste cose quindi la responsabilità è al 100% la loro.

La verità è che quando si fanno le cose al risparmio spesso questi sono i risultati e DAZN non ha mai investito molto nelle proprie infrastrutture affidandosi a terzi

Anche se togli i 5 euro del canale di SKY, comunque devi essere abbonato a SKY per vedere il canale. Quindi in pratica devi passare da un altro abbonamento perché il loro non basta per vedere decentemente le partite....

Semplicemente grottesco
 
Riunioni d'urgenza, esposti,polemiche,richieste di indennizzo..queste parole con Dazn sono cicliche, basta scorrere i post addietro...cosa é cambiato? Ah sì i prezzi ... E pensare che fino a qualche settimana fa si parlava di deroga della durata dei diritti ...

trovo di una gravita' inaudita che ogni volta emettendo un semplice comunicato riescano a districarsi senza conseguenze,
oramai i casi di inadeguatezza nel trasmettere eventi sportivi sono di un numero esorbitante,sufficiente a mio avviso a convincere la LEGA SERIE A e il governo di revocare i diritti tv.

credo possano risparmiarci ogni volta questo teatrino di scuse i vari attori in gioco.
 
Ultima modifica:
Si può smentire e non era una balla ..c'era un emendamento come primo firmatario Claudio Lotito,modificato dopo l'intervento di Agcom..cmq io parlavo dei diritti futuri appena approvati nel Dl quater.
Quella era una balla clamorosa, visto che per definizione una legge non può essere retroattiva: è uno dei principi cardine della giurisprudenza. Infatti sono intervenuti subito a smentire
 
Si può smentire e non era una balla ..c'era un emendamento come primo firmatario Claudio Lotito,modificato dopo l'intervento di Agcom..cmq io parlavo dei diritti futuri appena approvati nel Dl quater.

Era una balla il fatto che potesse essere applicato a un bando fatto nel 2021, prorogando di 2 anni senza nuovo bando
 
ad ogni modo siamo veramente peggiorati e non di poco rispetto a 20/30 anni fa sia come qualità del servizio che come prezzi. per anni ho avuto sky con le retention pagando al massimo 30/35€ al mese e vedendo veramente il mondo intero di tutti lo sport mondiale e con un livello qualitativo praticamente top, adesso tra solo dazn siamo arrivati 45/55€ al mese, tutto lo sport di nowtv pagato 15€ e aggiungiamo prime video, il tutto con una qualità pietosa rispetto al satellite e partite che raggiungono il ritardo di 2 minuti con prime video fino al minimo di nowtv che si porta un ritardo di 10/15 secondi e nel mezzo dazn col suo ritardo di 25/30 secondi anche superiore a nowtv.....
Se dobbiamo fare un bilancio è come essere tornati all'età della pietra con lo streaming a livello qualitativo, a livello economico con i nuovi prezzi e le nuove condizioni di dazn (disdetta estiva non più possibile), la spesa annuale è ampiamente superiore a prima.
Unica comodità è che non devi montare più la parabola se ti sei trasferito, per chi invece aveva già parabola e non ha effettuato trasferimenti è sempre conveniente avere un abbonamento con parabola, lo sport in streaming è veramente una ciofeca totale

idem e mi trovo benone. FINE OT
 
Anche se togli i 5 euro del canale di SKY, comunque devi essere abbonato a SKY per vedere il canale. Quindi in pratica devi passare da un altro abbonamento perché il loro non basta per vedere decentemente le partite....

Semplicemente grottesco

Una soluzione sarebbe che facessero come BT Sport su Sky UK. Option su Sky ma con la totalità della programmazione disponibile.
Diciamo però che la soluzione unica è avere la pazienza di aspettare agosto dell’anno prossimo
 
Il problema è uno principalmente:

Sky, o qualsiasi pay tv satellitare e terrestre, non ha problemi di sovraffollamento e se capita un problema questo viene risolto direttamente a monte.
DAZN invece ha più incognite: sovraffollamento/capacità del loro server e relative CDN, problemi di tratta/routing, il tuo cabinet di zona che è sovraffollato o altri esempi che ora non mi vengono in mente.

Cosa che la pay tv (satellitare o terrestre che sia) ha solo invio di segnale e ricezione da parte dell'utente finale, che sia collegato 1 o 10 mln in simultanea non cambia nulla.
Tutti questi imprevisti nella tratta non ci sono, l'importante che il tuo impianto non abbia problemi.

Una pay tv OTT live è ancora acerba con l'infrastruttura che abbiamo in Italia, e da come vedo i problemi non sono manco della nostra infrastruttura.

Quindi anche nel prossimo campionato mi attendo questi 'colli di bottiglia' e relativi problemi con DAZN.

Essendo abbonato ad una pay-tv IPTV dal 2018 posso confermare di non aver avuto MAI fino ad ora nessun problema di disturbi del segnale.
 
Ultima modifica:
Essendo abbonato ad una pay-tv IPTV dal 2018 posso confermare di non aver avuto MAI fino ad ora nessun problema di disturbi del segnale.
Per correttezza ho messo pay tv ott live fin da subito

Altri servizi tipo netflix, che ricordi non ha dirette, non ha questo tipo di problematica.
Questo tipo di problematica, o comunque ci sono stati problemi tecnici, è toccata anche al colosso (lato infrastruttura) di Amazon, e sempre parlando di pay ott live, infinity, con le partite di champion's
La vera problematica è la diretta.
Cosa che si calmiera e abbastanza con un film, serie tv o altro evento registrato, dove tutti non si collegano di colpo.
 
Per correttezza ho messo pay tv ott live fin da subito

Altri servizi tipo netflix, che ricordi non ha dirette, non ha questo tipo di problematica.
Questo tipo di problematica, o comunque ci sono stati problemi tecnici, è toccata anche al colosso (lato infrastruttura) di Amazon, e sempre parlando di pay ott live, infinity, con le partite di champion's
La vera problematica è la diretta.
Cosa che si calmiera e abbastanza con un film, serie tv o altro evento registrato, dove tutti non si collegano di colpo.
Ergo....leviamo il calcio in diretta su internet perché è una cag...pazzesca
 
Per correttezza ho messo pay tv ott live fin da subito

Altri servizi tipo netflix, che ricordi non ha dirette, non ha questo tipo di problematica.
Questo tipo di problematica, o comunque ci sono stati problemi tecnici, è toccata anche al colosso (lato infrastruttura) di Amazon, e sempre parlando di pay ott live, infinity, con le partite di champion's
La vera problematica è la diretta.
Cosa che si calmiera e abbastanza con un film, serie tv o altro evento registrato, dove tutti non si collegano di colpo.

guardando LIVE molti big match in questi anni su sky iptv non ho avuto di questi problemi,ma forse questo era dovuto al fatto che la saturazione non c'era grazie a chi guardava le partite con la tecnologia SAT in contemporanea
 
Vedo che sono tornati i tifosi.

Comunque i server della CDN di DAZN hanno delle cache sul territorio italiano, proprio per evitare problemi di traffico. Dovrebbero essere 54 dislocate soprattutto nelle zone più abitate e comunque in un modo studiato appositamente. Infatti i problemi in quel senso, dopo gli incidenti iniziali sono stati praticamente cancellati. Il problema che si è verificato domenica, come anche il 14 agosto, non riguardava la CDN, ma l'accesso negli eventi in diretta, quindi un'altra parte della catena di distribuzione che non saprei esattamente come è gestita. Chi scrive della CDN su quest'ultima situazione non sa di cosa parla.

Non lo scrivo per giustificare, ma solo per dire le cose come stanno. Leggo dei post veramente senza senso dal punto di vista tecnico.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso