Aumento del costo dei carburanti

Hai letto il post #196 di Corry744? Io rispondevo a lui. Certo hai ragione nel dire, che ognuno può esprimere liberamente il proprio parere, ma posso essere libero di dissentire? Senza polemica.

Dissentire è sempre lecito (io sono un dissenziente seriale), ma è il "faccio chiudere il 3d" che sembra tanto "porto via il pallone". Senza polemica anche per me
 
Se ti fai un rapido calcolo, ma veloce veloce, 50 centesimi al litro per 10 litri, sono 5euro.
Il tempo per introdurre 10 litri, diciamo 2 minuti, in eccesso.
Adesso fatti il conto per la giornata.
Bidddo hai scritto bene prima... ragionare....
Non sono in grado di farlo tutti... Come chi non può mettersi il self da solo.....
Continuiamo a dimenticarci di chi come me ha i buoni benzina pretesi dal governo e che può utilizzarli solo in modalità servito a 0,52€/litro in più.
E, ripeto, ovunque dalle mie parti (Sicilia occidentale) la tariffa é quella, centesimo più, centesimo meno.
Ovviamente lo stesso governo se ne FREGA se noi su 200€ di benzina perdiamo il 30% a causa dei prezzi del servito. Allora non sono più 200€ di buoni, vogliano dirlo o no?
 
Quindi si sta sollevando un polverone inutile, secondo te?

A volte è meglio tacere...anzi allora se non ha rilevanza, chiedo la chiusura così la finiamo...
Nessun polverone, la mia è soltanto una considerazione, poi se ogni cosa che dico diventa una polemica o che devo tacere perchè il discorso non ti piace, è un tuo problema, non devi essere tu a dirmelo di tacere, la realtà è ben diversa, questa discussione non ha alcun senso, quello che vi ripeto è perchè non l'avete creata mesi fa, quando i prezzi erano ancora più alti di oggi.
 
Ultima modifica:
Nessun polverone, la mia è soltanto una considerazione, poi se ogni cosa che dico diventa una polemica o che devo tacere perchè il discorso non ti piace, è un tuo problema, non devi essere tu a dirmelo di tacere, la realtà è ben diversa, questa discussione non ha alcun senso, quello che vi ripeto è perchè non l'avete creata mesi fa, quando i prezzi erano ancora più alti di oggi.
Non fare la vittima sacrificale, colui che lancia il sasso e nasconde la mano.
Se questa discussione non ha senso, e ora mi tolgo io qualche sassolino sulla scarpa, i tuoi post dove invadi tutti i 3d, nel quale aggiorni ogni singolo programma per noi hanno senso? cosa interessa a noi se aggiorni oppure no.
Non fare e fate deviare la discussione.
Può essere utile a molti, se a qualcuno non interessa, non la legga, o meglio eviti di scrivere.
 
Ok msg recepito ma dovete affermarlo voi admin e non gli altri utenti che qui si sentono prof.
 
Ok msg recepito ma dovete affermarlo voi admin e non gli altri utenti che qui si sentono prof.
Complimenti per il post, ti attierai altre ire degli altri utenti.
Ognuno pensi per sè.
Al resto ci pensiamo noi. Qui non voglio casini.


Ah ricordo che se altri utenti hanno da obiettare (visto queste tue parole) fatelo direttamente in privato tra di voi.
 
ma saranno anche affari dell'imprenditore? Basta fare come me e andare dove costa 22 cent in più. Il mercato è fatto di tante tariffe e segmenti

ho sempre pensato che...andrò al servito nel caso in cui son vestito "da matrimonio" e non voglio sporcarmi il vestito. non vedo nessunissimo altro uso per me. riguardo gli anziani...dato che ancora moltissimi e senza nessuna necessità a oltre 90 anni vanno in fila alla posta alle 5 di mattina o dal medico 3 ore prima dell'ambulatorio, credo che sappiano benissimo alzarsi dall'auto e farsi il pieno. idem "le signore" che sapendo benissimo come prendersi un caffè alle macchinette sapranno anche farsi il pieno. l'ultima volta che un self mi ha fregato 50.000 ero con mia madre nel 2000 sull'autostrada verso bologna a notte fonda...roba che chiesi al casellante informazioni riguardo un uscita della tangenziale per raggiungere la stazione centrale. un era geologica fa sotto tutti i punti di vista. una specie di pellegrinaggio verso lourdes in ginocchio sui ceci

Continuiamo a dimenticarci di chi come me ha i buoni benzina pretesi dal governo e che può utilizzarli solo in modalità servito a 0,52€/litro in più.
E, ripeto, ovunque dalle mie parti (Sicilia occidentale) la tariffa é quella, centesimo più, centesimo meno.
Ovviamente lo stesso governo se ne FREGA se noi su 200€ di benzina perdiamo il 30% a causa dei prezzi del servito. Allora non sono più 200€ di buoni, vogliano dirlo o no?

abbiamo già appurato che è un problema della sicilia occidentale che frequenti tu e non un problema nazionale. mia cognata li usa e andiamo sempre al self economico della città. quindi non è un "problema del governo", il problema del governo sarebbe se il benzinaio cui ti rivolgi non espone il costo del servito in maniera chiara ed inequivocabile. o se fa altri illeciti, non esistendo l'obbligatorietà di self service ogni tot chilometri. e non ci addentriamo sui buoni pasto delle PA(se ancora esistono) che non consentono certo di fare un pranzo, non sono accettati da tutti(magari accettati solo da chi ha prezzi alti chissà), non sono scalabili in qualche caso, ma solo a blocchi ecc ecc)
 
L'unica cosa che appuriamo è che ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Il sito cui fa riferimento la mia azienda (che é nazionale) per i buoni benzina emette solo ticket virtuali, che non si possono sfruttare al self service.
I buoni benzina sono stati emessi come misura contro il caro carburanti. Se questi vengono "tassati" non sono più una misura riuscita, quindi va fatto qualcosa contro il rincaro del servito.

I buoni pasto non c'entrano perché ormai li accettano tutte le grandi catene di supermercato italiane. Io faccio la spesa ovunque.
 
Quei buoni NON sono tassati, non inventarti definizioni per tirare l'acqua al tuo mulino ;)
Semmai il problema è il sito a cui fa riferimento la tua azienda, non certo il procedimento in sé. E comunque ti ricordo che seppur sfruttabili solo in modalità servito (a causa di scelte della tua azienda) sono pur sempre litri gratis
 
Quello che stiamo dicendo é che ci sono tanti motivi per cui il servito non deve raggiungere vette così elevate.
Se la benzina viene considerata dal governo un bene essenziale, allora bisogna mettere un tetto pure al servito.
Altrimenti smettiamola di mettere tabelloni, prezzo medio, ecc
 
La benzina (al più) è un bene essenziale (cosa che comunque non è scritta da nessuna parte; i beni considerati essenziali sono tassati a regimi bassissimi), non l'omino che te la mette nel serbatoio. Te lo ripeto: non inventarti definizioni solo per tirare l'acqua al tuo mulino
 
Quanto al prezzo medio è una cavolata soprattutto se non verrà pubblicato quello medio servito e quello medio del self. :(

Vi ricordo che all'estero praticamente non esiste il servito e non hanno problema ne le donne ne gli anziani, etc.

Il sito cui fa riferimento la mia azienda (che é nazionale) per i buoni benzina emette solo ticket virtuali, che non si possono sfruttare al self service.
I buoni benzina sono stati emessi come misura contro il caro carburanti. Se questi vengono "tassati" non sono più una misura riuscita, quindi va fatto qualcosa contro il rincaro del servito.

Avrebbero potuto anche dare un aumento agli stipendi; invece ci si è inventati questa ennesima sovrastruttura che funge anche da evasione contributiva.

I buoni pasto non c'entrano perché ormai li accettano tutte le grandi catene di supermercato italiane. Io faccio la spesa ovunque.

Proprio in questi giorni coloro che hanno quelli Edenred elettronici ed hanno installato l'App potrebbero contestartelo. L'App, forse aggiornata, non riesci più ad accedere con utente/password e devi reinserirle e creare una nuova password. Sei in fila alla cassa e quando utilizzi l'App, puff, fa come quella dello SPID, sul più bello non funziona nulla.

Se poi conoscessi la storia dell'App, del perché hanno introdotto l'accesso a due fattori, gli hanno hackerizzato il cloud di alcuni utenti e non hanno mai detto nulla, il tutto gestito senza nessuno standard di sicurezza.

Spesso poi le grandi catene che citi hanno il terminale che dicono che non funziona; quelli cartacei sono meno problematici, ma quelli elettronici sono una fregatura notevole!
 
Avrebbero potuto anche dare un aumento agli stipendi; invece ci si è inventati questa ennesima sovrastruttura che funge anche da evasione contributiva

Un aumento di stipendio sarebbe stato tassato, sia lato azienda che lato lavoratore. Questo strumento è concepito per essere un benefit non tassato. Se avessi potuto, quando ero dipendente, avrei scelto di avere uno stipendio di 800€ e poi alloggio e/o auto e/o altro forniti dall'azienda. Ovviamente tante teste tante idee :)
 
Benefit non tassato che poi non va ad accumularsi sulla pensione e quindi finirà non appena cessi di lavorare lasciandoti indifeso sugli aumenti.

Comunque io sarei per elargire questi buoni anche ai nostri governanti. Gli si fa una busta paga con uno stipendio medio, visto che gli piace così tanto il prezzo medio dei carburanti e poi casomai per maggiorargli lo stipendio gli si rifilano di questi benefit, buoni pasto e buoni carburante.

A fine carriera così avranno una pensione come noi cittadini, niente pensioni d'oro e quant'altro. Io chiedo solamente che vengano pagati con la stessa moneta sia coloro che decidono per le nostre sorti che noi che lo dobbiamo subire.
 
Ultima modifica:
Benefit non tassato che poi non va ad accumularsi sulla pensione e quindi finirà non appena cessi di lavorare lasciandoti indifeso sugli aumenti.
Beh, certo. È il logico contraltare. Io alla pensione ci penso poco perché la prenderò con 95 anni di contributi
Comunque questo benefit cesserà ben prima di quando uno andrà in pensione, stai tranquillo
 
Beh, certo. È il logico contraltare. Io alla pensione ci penso poco perché la prenderò con 95 anni di contributi
Comunque questo benefit cesserà ben prima di quando uno andrà in pensione, stai tranquillo

come dici tu è tutto da vedere...se metti questi buoni in busta, oltre a tassarli, poi diventi ricco. e rivogliono tutto il bonus renzi indietro insieme e poi ti si alza l'isee e buonanotte.
la revisione dei contratti non è cosa semplice e soprattutto non prevederà mai aumenti di 200€ mensili nemmeno trovassimo giacimenti da regalare...questi buoni vengono elargiti se ci sono i fondi...se l'azienda li richiede...se , se, se...lo so che la modifica strutturale è meglio, ma politicamente non la vuol fare mai nessuno e non certo di 200€ netti. il comparto scuola, mica vuoi incentivare il personale scolastico tutto...che poi magari escono alunni intelligenti, gli ospedali? si inalberano i privati... e tutti gli altri contratti...già ci sarebbe da vedere se sono rispettate le paghe attuali figurarsi se dici agli imprenditori che il lavoratore costa d+ (che non è così, ma anche loro non è che siano tutti geniacci...infatti hanno inventato il mitico contratto multiservizi che appioppano a tutti
 
Una cosa che non ho capito di questi buoni benzina: chi li paga? Lo stato tramite le aziende che devono richiederli o sono soldi messi direttamente dai titolari che vogliono e riescono a farlo? Fa una certa differenza
 
Invece non deve costare tanto di più al servito, sarebbe una discriminazione verso le donne che statisticamente usano il servito molto di più degli uomini.

In che senso? Le donne possono benissimo scegliere di fare il self o il servito come gli uomini, non vedo alcun tipo di discriminazione.
Stiamo parlando di fare rifornimento ad un'auto, niente di così impossibile o che richiede chissà quale capacità fisica.
 
Una cosa che non ho capito di questi buoni benzina: chi li paga? Lo stato tramite le aziende che devono richiederli o sono soldi messi direttamente dai titolari che vogliono e riescono a farlo? Fa una certa differenza

Li pagano le aziende che poi li mettono in detrazione dalle loro tasse, quindi alla fine sono soldi dello stato.
 
Indietro
Alto Basso