In Rilievo Discussione su WindTre

Direi che non hai letto il mio post o almeno non tutto, il contratto dura 24 mesi ed essendo stato attivato (l'ho pure scritto) il 27 gennaio 2021 è di imminente scadenza...il cubo l'ho pagato TUTTO (scritto pure questo)
Lo so comunque anch'io che va chiamato il 159...volevo capire se qualcuno aveva altre esperienze in merito: tu evidentemente no.

proprio perché l'ho letto bene il tuo post, ho ben calcolato che i due anni non sono passati (scadenza imminente ma non l'hai ancora raggiunta). siccome so di gente che ha pagato penali per aver disdetto anche solo UN GIORNO (1) prima della scadenza (a prescindere dai pagamenti già interamente effettuati o meno, se hai un vincolo di permanenza quello vale comunque), ti suggerivo di controllare con gli unici che possono darti risposte certe sul TUO contratto, cioè il 159. nessuno qui può sapere com'è il tuo contratto. prego, non c'è di che.

Easy pay è solo un metodo di pagamento non è un contratto vincolante puoi cessarlo quando vuoi
ti devo correggere perché è parzialmente errato: molti contratti easy pay prevedono vincolo di tot mesi, con penale se si disdice prima, fermo restando che l'adesione a questo metodo di pagamento può essere anche volontaria da parte del cliente e quindi in tal caso senza vincoli.
 
Dalle 14.30 di oggi problemi gravi in provincia di Bari e non so altrove, linea internet assente anche fibra, problemi nel chiamare... chissà cosa è accaduto.

Edit: risolto alle 19 circa, problemi alla cabina di zona, addirittura era andata in tilt fibra, rete dati cellulare, 5g e anche iliad fisso :5eek:
 
Ultima modifica:
questa è una buffonata come la tariffazione a settimane...ormai ci girano attorno a qualsiasi cosa per aumentare i prezzi... che vada per il ritorno alla scala mobile allora... oggi un operaio prenderebbe con l'inflazione al 12% almeno 200 euro in piu rispetto allo scorso anno...

E' una buffonata come la fatturazione a 28 giorni e dovrebbe intervenire l'AGCOM, è già da qualche mese che fanno questo giochetto insieme a TIM e non sono intervenuti, forse attendo i primi aumenti...
 
E' una buffonata come la fatturazione a 28 giorni e dovrebbe intervenire l'AGCOM...
Le Associazioni principali hanno già chiesto al Governo di intervenire.

Se va come l'altra volta, prima fanno partire il tutto (così ci guadagnano) poi dopo qualcuno blocca e fanno una multina ridicola.
Spero di sbagliarmi, vediamo nel 2024. :icon_cool:
 
Le Associazioni principali hanno già chiesto al Governo di intervenire.

Se va come l'altra volta, prima fanno partire il tutto (così ci guadagnano) poi dopo qualcuno blocca e fanno una multina ridicola.
Spero di sbagliarmi, vediamo nel 2024. :icon_cool:

Infatti prima di bloccarli sul nascere li lasciano fare tranquilli tranquilli.

Per non parlare dei costi di disattivazione modificati a Novembre senza rispettare la delibera AGCOM, già di base non li rispettano addebitandoti il costo errato, un comportamento scorretto che applicano da anni...
 
A me non è arrivata nessuna notifica di questa cosa sia per la fibra che per il telefono forse perché pago già una tariffa molto alta €50 al mese per tutti e due 35€ la fibra a 1Gbps con rata modem e 15€ il telefono con sms telefonate e giga infiniti in 5G alla massima velocità...
 
A me non è arrivata nessuna notifica di questa cosa sia per la fibra che per il telefono forse perché pago già una tariffa molto alta €50 al mese per tutti e due 35€ la fibra a 1Gbps con rata modem e 15€ il telefono con sms telefonate e giga infiniti in 5G alla massima velocità...

La modifica attualmente è solo per i clienti mobile, sono anche in ritardo con l'avviso
 
Ultima modifica:
Ho aderito oggi pomeriggio online all'offerta Super Fibra, che essendo già cliente mobile mi viene a costare 22,99 euro/mese (contro i 29,99 di quella attuale) e mi permette di avere giga illimitati sul cellulare. Al momento sono con Sky wi-fi in FTTC, ma l'estate scorsa hanno fatto i lavori nel condominio ed è disponibile la FTTH, quindi ho colto l'occasione.

Nell'aderire alla promo mi hanno chiesto un indirizzo per spedire il modem, ma non lo porta il tecnico quando tira il cavo in fibra dentro l'appartamento? Diversi anni fa, quando l'abbiamo messa a casa dei miei con Tim, portò tutto il tecnico che fece l'installazione... :eusa_think:
Hanno cambiato qualcosa nelle procedure?

Non ti conveniva passare in FTTH con Sky Wifi? Con Windtre ti sei vincolato con l'inflazione dal prossimo anno + il modem venduto a 5€/mese per 48 mesi oltre alla nuova modifica anche sul mobile.
Sul fisso hai la modifica già di base e non puoi recedere dall'aumento, in qualsiasi caso tu receda devi anche pagare le rate residue del modem nascoste nel canone mensile.
 
su openfiber network ci sono tutti.. anche tim ;)

Nonostante sia stato firmato un accordo reciproco, TIM ad oggi non vende ancora su rete Open Fiber!

In area bianca io pago 19,90 al mese con Sky Wifi per 18 mesi con attivazione 29,90. Contratto di febbraio 2022.
Prima con Tiscali pagavo 25,95 tutto incluso senza attivazione (contratto di febbraio 2020, primo cliente attivato su rete BUL della provincia). Abbandonato per via della saturazione serale e durante le partite.

W3 in area bianca non la consiglio neanche al peggior nemico. Sia perché si paga il “contributo di primo allaccio” di 99 euro (che nessuno ti ridarà in caso di problemi), sia perché fanno giri strani con gli instradamenti del traffico e il ping si alza.
Ci sono operatori più piccoli e più seri che in area bianca lavorano molto meglio (es. Dimensione, Pianeta Fibra, Unidata, etc).
 
Nonostante sia stato firmato un accordo reciproco, TIM ad oggi non vende ancora su rete Open Fiber!

In area bianca io pago 19,90 al mese con Sky Wifi per 18 mesi con attivazione 29,90. Contratto di febbraio 2022.
Prima con Tiscali pagavo 25,95 tutto incluso senza attivazione (contratto di febbraio 2020, primo cliente attivato su rete BUL della provincia). Abbandonato per via della saturazione serale e durante le partite.

W3 in area bianca non la consiglio neanche al peggior nemico. Sia perché si paga il “contributo di primo allaccio” di 99 euro (che nessuno ti ridarà in caso di problemi), sia perché fanno giri strani con gli instradamenti del traffico e il ping si alza.
Ci sono operatori più piccoli e più seri che in area bianca lavorano molto meglio (es. Dimensione, Pianeta Fibra, Unidata, etc).
No come fibra sono soddisfatto il ping che tu scrivi alto con Wind3 invece è sempre basso 10/15 Ms
 
Indietro
Alto Basso