In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

Non è che l'app per Mac sia tanto meglio. Assurdo per le cifre che si pagano per l'abbonamento e lo schifo che fa Sky Go.
 
Ragazzi , ma capita anche a voi che sky go per PC rimane bloccato su Verifica aggiornamenti in corso? Ho provato a reinstallarla, ma funziona solo una volta. poi se la riapro si ripresenta lo stesso problema
 
Ragazzi , ma capita anche a voi che sky go per PC rimane bloccato su Verifica aggiornamenti in corso? Ho provato a reinstallarla, ma funziona solo una volta. poi se la riapro si ripresenta lo stesso problema

a me e' capitato solo una volta qualche mese fa poi piu' successo
 
Ma la vera domanda è, perché ad oggi non consentono ancora di vedere i contenuti in 1080? Son le stesse stream di Sky Glass/via internet alla fine, se non lo vogliono estendere a tutti i clienti almeno li mettessero per chi ha Glass, incentiverebbe il passaggio alla nuova tecnologia imo
 
Credo che sia per scoraggiare gli smezzamenti. Alla fine un PC ed una HDMI permetterebbero di avere una seconda visione su un tv
 
Sky go su Apple TV non doveva arrivare? Perché alla fine sarebbe l’unico dispositivo col quale si riuscirebbe a vedere decentemente sky go
 
Sicuramente non vogliono che la qualità video sia la stessa dei tv di casa. E’ un servizio creato solo per quando si è fuori casa o quando gli schermi grandi di casa sono tutti impegnati. Non deve sostituire l’abbonamento principale. Altrimenti tutti hanno un parente con Sky…
 
Dato che è una discussione tecnica, purtroppo non l'ho trovata nelle faq, se guardo Sky Go su un notebook e connetto lo schermo o tramite hdmi o tramite wireless a una tv, continua a vedersi? Io ricordo di no, ma ricordo solo su smartphone e tablet...
 
Tornando a noi, ho visto un paio di volte il promo della novità e viene detto chiaramente che puoi vedere i canali Rai etc. “in casa e fuori”. Ma, per i tanti che hanno le versioni terrestri (non criptate) sul 101-102-103, i tre canali Rai non sono disponibili agevolmente su Sky Go quando sincronizzato con Sky Q (ovvero “in casa”).
Gli stessi canali Rai si possono vedere su Sky Go sincronizzato solo sulle posizioni 9000, ma non tutti effettuano la ricerca “altri canali SAT”. La cosa va risolta.

Come al solito, in Sky rilasciano cose a metà senza pensare troppo (e le pubblicizzano anche).
Che poi, diciamolo, sta cosa non serve a una mazza dato che ci sono già RaiPlay, Infinity, etc. se non a loro per evitare che gli utenti si affezionino troppo ad altre piattaforme e magari qualche cliente decide che può fare a meno di Sky…

Ps. Piccolo escamotage per vedere Rai1, Rai2 e Rai3 facilmente su Sky Go quando si è in casa ed evitare di consumare i giga sulla rete mobile: basta usare la propria rete wi-fi “guest” così Sky Q non viene rilevato…
 
Da noi c’è Now. Ma in UK esiste Now?

Edit: mi rispondo da solo, esiste anche lì. Quindi non capisco il senso di mettere Sky Go anche su Apple Tv e altri device.

Il senso è il fatto che il mercato UK sia quello più remunerativo per loro e quindi si concentrano principalmente su quello quando fanno accordi con Apple.

Sky go è arrivato su Apple TV quando Comcast ha fatto un accordo in cui si "scambiavano" le piattaforme, in USA è arrivata Xfinity su Apple TV, in UK (anche qua da noi) è arrivato tv+ sugli Sky Q e in più hanno fatto arrivare l'app di Sky Go sul box di Apple e quella di Now ha ricevuto l'integrazione dentro l'app TV (cosa che a noi ancora manca).
 
Tornando a noi, ho visto un paio di volte il promo della novità e viene detto chiaramente che puoi vedere i canali Rai etc. “in casa e fuori”. Ma, per i tanti che hanno le versioni terrestri (non criptate) sul 101-102-103, i tre canali Rai non sono disponibili agevolmente su Sky Go quando sincronizzato con Sky Q (ovvero “in casa”).
Gli stessi canali Rai si possono vedere su Sky Go sincronizzato solo sulle posizioni 9000, ma non tutti effettuano la ricerca “altri canali SAT”. La cosa va risolta.

Come al solito, in Sky rilasciano cose a metà senza pensare troppo (e le pubblicizzano anche).
Che poi, diciamolo, sta cosa non serve a una mazza dato che ci sono già RaiPlay, Infinity, etc. se non a loro per evitare che gli utenti si affezionino troppo ad altre piattaforme e magari qualche cliente decide che può fare a meno di Sky…

Ps. Piccolo escamotage per vedere Rai1, Rai2 e Rai3 facilmente su Sky Go quando si è in casa ed evitare di consumare i giga sulla rete mobile: basta usare la propria rete wi-fi “guest” così Sky Q non viene rilevato…

Ho provato su Sky Go da PC in casa connesso e sincronizzato con Sky Q. I canali dal 101 al 107 ora arrivano dalla modalità in streaming come la maggior parte dei canali Sky, e non dalla versione sat dello Sky Q. Lo si nota dalle funzioni pausa e restart disponibili, e anche perchè all'inizio la qualità è scarsa e poi migliora. La qualità mi sembra migliore e meno scattosa degli stessi canali su Rai Play.
Un altro vantaggio è che così si aggira su Sky Go il problema dei criptaggi di alcuni programmi su Rai 1-2-3 HD.

I canali Rai in numerazione 9000 continuano a essere in versione sat anche su Sky Go sincronizzato con Sky Q, tuttavia si vedono solo i canali in chiaro mentre non c'è ancora nessuna possibilità di vedere i canali come Rai 4, 5, Movie, ecc... Anche Rai Sport HD al 227 presenta lo stesso problema che essendo in versione sat è come sempre soggetto ai criptaggi.

N.B: non ho collegato l'antenna terrestre allo Sky Q e quindi potrei anche aver ignorato certe situazioni o scritto inesattezze.
 
Indietro
Alto Basso