Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Ma perché mai non dovrebbe accettare?
È solo un attore=fa finta. Non è che passi da un mestiere all'altro

Shrinkin girato a aprile 2022, indiana jones è finito di girare a febbraio.

Ammesso che il protagonista abbia lavorato il primo e l’ultimo giorno…c’è stato un mese tra le due produzioni. Gli attori lavorano sempre non sono stagionali.
 
Shrinkin girato a aprile 2022, indiana jones è finito di girare a febbraio.

Ammesso che il protagonista abbia lavorato il primo e l’ultimo giorno…c’è stato un mese tra le due produzioni. Gli attori lavorano sempre non sono stagionali.
La mia era una considerazione non sui tempi di lavoro ma sul tipo di interpretazione.:)
 
Segnalo che su Apple TV+ è disponibile il pass per la MLS a 12,99 al mese o lo stagionale a 79,00
 
Wow! Immagino le sottoscrizioni che ci saranno! :D
Effettivamente per il mercato europeo è un prezzo che non sta ne in cielo né in terra, è ottimo per quello americano e canadese (l'accordo è stato fatto soprattutto per quei mercati dove è la prima volta che avviene la vendita centralizzata dei diritti e si può avere tutto il campionato su un unico servizio). Per noi è un passo indietro, oltre che per il prezzo anche per il fatto che le partite saranno tutte solo in inglese o spagnolo, quindi la valorizzazione del prodotto fuori dal nord america non si prevede migliorativa.
Comunque alcune partite a turno saranno visibili gratuitamente per gli abbonati al solo apple tv e se non sbaglio addirittura la prima giornata dovrebbe essere gratuita per tutti.
 
Per completare il discorso sulla MLS su apple tv sono state rese note le partite che saranno gratuite per gli abbonati ad apple tv, sono in media 6 su 13 a turno. Tutte le altre saranno ovviamente a pagamento con il pass stagionale.
 
Per il mercato nostrano sicuramente non è un buon prezzo (ma in realtà vale anche per il resto dell'Europa).
Probabilmente se avessero voluto veramente spingere potevano includerlo direttamente su tv+ per tipo 2/3 anni e poi renderlo a pagamento per i restanti 7.

Diciamo che in generale queste scelte di distributive non è che mi fanno impazzire, la MLS avrà fatto sicuramente l'affare dando ad Apple per 10 anni la gestione di quei diritti, ma così si è perso la possibilità di valorizzare localmente il campionato.
 
Per il mercato nostrano sicuramente non è un buon prezzo (ma in realtà vale anche per il resto dell'Europa).
Probabilmente se avessero voluto veramente spingere potevano includerlo direttamente su tv+ per tipo 2/3 anni e poi renderlo a pagamento per i restanti 7.

Diciamo che in generale queste scelte di distributive non è che mi fanno impazzire, la MLS avrà fatto sicuramente l'affare dando ad Apple per 10 anni la gestione di quei diritti, ma così si è perso la possibilità di valorizzare localmente il campionato.
Per il mercato internazionale secondo me apple non doveva tenersi l'esclusiva, ci avrebbero guadagnato anche loro.
 
Il favoloso soccer statunitense? Da juventino mi manca Bernardeschi. Al volo!

Si scherza ma ci sono davvero molti giocatori che vorrebbero andare lì, molti che non trovano spazio nel nostro campionato e che vogliono fare l'avventura in America
 
Ma da qui a pensare che qualche appassionato di calcio si abboni ce ne passa.

abbiamo abbonati a caccia e pesca che comprende caccia e pesca e pesca e caccia+ abbonati a canali monosquadra di cui fanno vedere anche quando tagliano il prato del campetto dei pulcini. tutto ha un suo mercato:lol:
 
abbiamo abbonati a caccia e pesca che comprende caccia e pesca e pesca e caccia+ abbonati a canali monosquadra di cui fanno vedere anche quando tagliano il prato del campetto dei pulcini. tutto ha un suo mercato
Non fare paragoni fuori luogo. Gli appassionati della pesca ci sono, ma quelli che si abbonano sono una percentuale risibile. Molti appassionati guardano la loro squadra del cuore, qualche altra partita occasionalmente. Guarderebbero la MLS se trasmessa da una pay-tv a cui sono già abbonati o da una TV in chiaro. Ma figurati se spendono altri €13 al mese per vedere partite che spesso si giocano nella notte italiana e di livello medio-basso.
 
Ciao! Incuriosito dal trailer sto pensando di iniziare The last days of Ptolemy Grey e sto valutando anche Dear Edward e Truth be told.
Cosa ne pensate? Meritano tutte e tre?
Grazie! ;)
 
Non fare paragoni fuori luogo. Gli appassionati della pesca ci sono, ma quelli che si abbonano sono una percentuale risibile. Molti appassionati guardano la loro squadra del cuore, qualche altra partita occasionalmente. Guarderebbero la MLS se trasmessa da una pay-tv a cui sono già abbonati o da una TV in chiaro. Ma figurati se spendono altri €13 al mese per vedere partite che spesso si giocano nella notte italiana e di livello medio-basso.
Infatti in Italia non le vedrà nessuno, quando erano su dazn neanche le vedevo
 
Infatti in Italia non le vedrà nessuno, quando erano su dazn neanche le vedevo

Su Dazn ogni tanto guardavo qualche minuto, ma ero più che altro incuriosito dal livello tecnico medio basso delle partite e dal pubblico sugli spalti che contro la loro natura sportiva americana, cercano di imitare la passione europea con striscioni e megafoni e qualcuno addirittura dando le spalle alla partita. Confesso che mi hanno sempre fatto molto ridere :D
 
Ciao! Incuriosito dal trailer sto pensando di iniziare The last days of Ptolemy Grey e sto valutando anche Dear Edward e Truth be told.
Cosa ne pensate? Meritano tutte e tre?
Grazie! ;)

tolomeo greys io l'ho promosso, truth be told, la prima stagione è parecchio bella, la seconda verte su un caso poco interessante a mio avviso quindi recitata magistralmente come sempre, ma la storia non è molto interessante. la terza sembra ingranare meglio benchè verta sull'ormai abusato tema delle minoranze lo trovo + interessante della seconda.

dear edwards è appena uscito quindi non saprei, gli darò sicuramente una chance per la shilling che non vedo da un po'
 
Non fare paragoni fuori luogo. Gli appassionati della pesca ci sono, ma quelli che si abbonano sono una percentuale risibile. Molti appassionati guardano la loro squadra del cuore, qualche altra partita occasionalmente. Guarderebbero la MLS se trasmessa da una pay-tv a cui sono già abbonati o da una TV in chiaro. Ma figurati se spendono altri €13 al mese per vedere partite che spesso si giocano nella notte italiana e di livello medio-basso.

C'è da dire che molte delle partite (e tutta la prima giornata) saranno incluse in TV+ e alcune anche direttamente Free.
Diciamo che come gestione ha poco senso perchè Apple si è concentrata principalmente sul mercato nord Americano e poi tutti gli altri si adeguano.

è un po' come se Paramount+ facesse pagare in America 15 dollari per vedersi la serie A quando poi è un campionato che difficilmente può avere un interesse oltreoceano
 
Indietro
Alto Basso