RAI 3 HD regionali

Rai 3 nazionale penso che di fatto lo sia Rai 3 HD.
 
Ultima modifica:
Certo, ma Rai 3 HD sul mux MR è nascosto e il 103 e il 503 sono destinati a scomparire. Mi stavo prefigurando lo scenario futuro.
 
Secondo la Rai:

Al termine di queste operazioni che dureranno alcuni mesi sarà dismesso Rai3HD sul canale del telecomando 103 e si renderà disponibile “capacità trasmissiva” da impiegare per altri programmi televisivi e/o per migliorare la qualità di quelli già in onda.
 
Eh no, allora è tolto lo scopo del PID dinamico.

Sposteranno sul MUX MR Rai 3 HD dalla LCN 203 alla 103 e lo metteranno visibile a tutti i televisori per quando trasmettono la programmazione regionale chi vuole seguire quella nazionale la guarda sul 103. Così dal MUX B lo eliminano, poi prossimamente quando elimineranno Rai 3 SD (provvisorio) sicuramente con l'arrivo del DVBT2 metteranno anche lì Rai 3 HD.
 
Non l'avevo notato (è nel comunicato che parla dell'introduzione del PID dinamico, vero?). Però non menzionano il 503 che sarebbe il primo da eliminare! Strano che lascino quello, nel caso.
Magari al momento vogliono fare lavori proprio su Rai 4 e 5, ma effettivamente allora non si sa come si affronterà il caso di programmi regionali diversi dal TG presenti su tutte e tre le reti in contemporanea una volta introdotto il T2.

EDIT: zzzzu mi ha anticipato, la sua proposta mi sembra la più verosimile (al massimo Rai 3 HD sull'MR potrebbe anche restare sul 203).
 
Non l'avevo notato (è nel comunicato che parla dell'introduzione del PID dinamico, vero?). Però non menzionano il 503 che sarebbe il primo da eliminare! Strano che lascino quello, nel caso.
Magari al momento vogliono fare lavori proprio su Rai 4 e 5, ma effettivamente allora non si sa come si affronterà il caso di programmi regionali diversi dal TG presenti su tutte e tre le reti in contemporanea una volta introdotto il T2.

Sì, è qui:
https://www.rai.it/portale/Al-via-la-nuova-Tv-digitale-f3599d33-ad06-4f49-9334-415b13b7e18b.html

Per i 50x dicono:
I programmi Rai1, Rai2 e Rai3 saranno temporaneamente presenti con il nuovo standard di codifica (MPEG4) rispettivamente sui canali 501, 502 e 503 fino al completamento di alcune attività tecniche legate alla copertura del segnale.
 
Sposteranno sul MUX MR Rai 3 HD dalla LCN 203 alla 103 e lo metteranno visibile a tutti i televisori per quando trasmettono la programmazione regionale chi vuole seguire quella nazionale la guarda sul 103. Così dal MUX B lo eliminano, poi prossimamente quando elimineranno Rai 3 SD (provvisorio) sicuramente con l'arrivo del DVBT2 metteranno anche lì Rai 3 HD.
È un'informazione reperita da qualche parte o è un'immaginazione di quello che si vorrebbe che accadesse?
Rai 3 HD sul mux MR avrebbe una scarsa qualità perché il bitrate glielo "risucchiano" quasi tutto le tre versioni regionali.
Non l'avevo notato (è nel comunicato che parla dell'introduzione del PID dinamico, vero?). Però non menzionano il 503 che sarebbe il primo da eliminare! Strano che lascino quello, nel caso.
Magari al momento vogliono fare lavori proprio su Rai 4 e 5, ma effettivamente allora non si sa come si affronterà il caso di programmi regionali diversi dal TG presenti su tutte e tre le reti in contemporanea una volta introdotto il T2.
EDIT: zzzzu mi ha anticipato, la sua proposta mi sembra la più verosimile (al massimo Rai 3 HD sull'MR potrebbe anche restare sul 203).
Sì, è nel comunicato che parla di tutti i recenti cambiamenti Rai.
Avrebbe un senso sì, ma si farebbe un passo indietro perché la programmazione nazionale si sarebbe costretti a vederla in SD.
EDIT: sono stato anticipato anch'io. :)
 
Non l'avevo notato (è nel comunicato che parla dell'introduzione del PID dinamico, vero?). Però non menzionano il 503 che sarebbe il primo da eliminare! Strano che lascino quello, nel caso.
Magari al momento vogliono fare lavori proprio su Rai 4 e 5, ma effettivamente allora non si sa come si affronterà il caso di programmi regionali diversi dal TG presenti su tutte e tre le reti in contemporanea una volta introdotto il T2.

EDIT: zzzzu mi ha anticipato, la sua proposta mi sembra la più verosimile (al massimo Rai 3 HD sull'MR potrebbe anche restare sul 203).

Rai 3 SD (provvisorio) sul RAI MUX A rimarrà disponibile fino quando non si passerà al DvbT2, mentre RAI 3 HD sul Rai Mux B verrà eliminato appena concluse le operazioni del pid dinamico in tutti i mux MR, comunque RAI 3 HD con il pasaggio al Dvbt2 sarà veicolato solamente sul mux MR
 
Questa non è una discussione sul campionato di calcio, forse sarebbe meglio limitarsi ai fatti e non alle ipotesi personali che, sinceramente, interessano nulla.
 
Scusate, qualcuno ha testato i decoder Sky Q (Platinum/Black/Mini) con il PID dinamico? Come si comporta?

Ad es. sappiamo che i Mini non sono compatibili con HEVC Main 10…
 
Invito tutti a non scrivere giusto per scrivere e per supposizioni o pareri personali, soprattutto quando non si conoscono i fatti.

Grazie.
 
Sposteranno sul MUX MR Rai 3 HD dalla LCN 203 alla 103 e lo metteranno visibile a tutti i televisori per quando trasmettono la programmazione regionale chi vuole seguire quella nazionale la guarda sul 103. Così dal MUX B lo eliminano, poi prossimamente quando elimineranno Rai 3 SD (provvisorio) sicuramente con l'arrivo del DVBT2 metteranno anche lì Rai 3 HD.

scusatemi ma dove lo vedi RAI3HD alla lcn 203? se io la vedo solo sulla lcn 103? spigatemi, per favore. magari sono rincognonito io, il che e' possibile, ma io la vedo su 103hdRAI3.
 
Indietro
Alto Basso