Discussioni su Warner TV

Meglio piuttosto invece di niente :D

meglio niente se si perdono decine di episodi in mezzo come pare! erano fermi ai primi episodi della 4a stagione, li sono alla fine.

Buonissimo master ma pessimo mettere le scritte inutili... :eusa_wall:

meno male che col formato vecchio in parte restano fuori...



Io comunque delle scritte fastidiose e inutili, mi son vendicato con le loro pubblicità (poi fantastica quella striscia blu bassa con torna subito e poi ci vogliono 5 minuti pensano proprio che siamo tutti tonti eh...) li ho registrati ieri tutti fino alle 5 di mattina e stasera me li sono riguardati saltando tutta la pubblicità così imparano a prendere pure in giro... :laughing7:
PS Quando però non metteranno più le scritte son pure pronto a tornare alla diretta e anche a guardarmi la pubblicità (ma temo che non succederà :eusa_shifty: ) perché sanremo io non lo guardo da quando hanno prodotto la serie dei Visitors :D :icon_cool:

quella capture video si nota che è interlacciato.
 
Visitors

Ora sta iniziando il seguito delle 2 miniserie come telefilm, e il master è quello vecchio anni '80 direi, e in 4/3 (per fortuna niente tagli di immagine, almeno questo).
 
Ora sta iniziando il seguito delle 2 miniserie come telefilm, e il master è quello vecchio anni '80 direi, e in 4/3 (per fortuna niente tagli di immagine, almeno questo).

pro e contro...ma preferisco la qualità superiore e widescreen, non solo di questa serie datata.
 
Ha senso se è nativo secondo me, ma se la serie è girata in 4/3, non mi piace che sia tagliata solo perché 16/9 "fa figo"; si perde buona parte delle immagini ;)

Del resto al tempo dei tv 4/3 dava fastidio vedere il film tagliati ai lati... (se il film era girato con un rapporto maggiore di 4/3, come nella stragrande maggioranza dei casi)

Edit: a parte il rapporto d'aspetto, sulla qualità superiore sono d'accordo... però devo dire... che, nel caso di questa serie, quasi quasi (sottolineo quasi) mi piace così come allora... forse un po' di nostalgia di quel periodo... perché al tempo in prima visione la qualità era questa "vecchia" :D in versione rimasterizzata mi sembrava quasi un prodotto nuovo :D
 
come detto pro e contro. non ho detto che fa figo, ma la qualità si nota a scapito dei quei tagli sopra e sotto, sulla tv anche se imposto 16:9 si vede in 4:3 questi episodi.
 
A me non sembra che si vedesse meglio la prima serie trasmessa ieri sera in 16/9 rispetto alla seconda di stasera in 4/3(entrambe rimasterizzate), la prima mi risultava peggiore. Il crop credo lo abbiano fatto successivamente alla rimasterizzazione... in tal caso l'immagine è come "zoommata" in senso verticale... Detta terra terra: 1080pixel meno la parte tagliata, il tutto riupscalato a 1080...
 
Una curiosita: ma come mai il visitor Martin ora chiama Donovan, Marc (come il nome vero dell'attore Marc Singer) e non Mike? Un errore di doppiaggio?
 
A me non sembra che si vedesse meglio la prima serie trasmessa ieri sera in 16/9 rispetto alla seconda di stasera in 4/3(entrambe rimasterizzate), la prima mi risultava peggiore. Il crop credo lo abbiano fatto successivamente alla rimasterizzazione... in tal caso l'immagine è come "zoommata" in senso verticale... Detta terra terra: 1080pixel meno la parte tagliata, il tutto riupscalato a 1080...

se vogliono riempire lo schermo qualche compromesso si fa con materiale in altro formato.

Una curiosita: ma come mai il visitor Martin ora chiama Donovan, Marc (come il nome vero dell'attore Marc Singer) e non Mike? Un errore di doppiaggio?

Non c'ho fatto caso...ero distratto, probabile un errore.

penso era il terzo episodio dove hanno cambiato alcuni doppiatori, quello non trasmesso chissà per quale ragione da Canale5 a suo tempo, ricordo un po le miniserie, poco o niente la serie.
 
Ultima modifica:
vederla adesso mi pare un po trash...o scarsi effetti speciali vista l'epoca.

Grazie! Come paragonare International Soccer del c64 a Fifa 23.
Fosse per me rivedrei anche i film di Godzilla (quello giapponese) che spacca palazzi di polistirolo con la coda o col pover shinkansen che puntualmente viene fatto deragliare.
Conta anche la storia,la trama ecc.... In Visitors si trovano facili riferimenti ai nazisti, ai regimi in generale, alla propaganda, a sfigati che pensano di risolvere la loro vita collaborando "col male", altri che resistono...cose sempre attuali. Poi la serie, si perde, mischia paranormale e altre cose assurde...matrimoni, riti...E non è questione di effetti ma,... quasi fretta di concludere una storia iniziata bene.
 
se vogliono riempire lo schermo qualche compromesso si fa con materiale in altro formato.



Non c'ho fatto caso...ero distratto, probabile un errore.
Ho capito, però vedi che riempire lo schermo per forza rientra nel "fa più figo"?
Se un'opera è realizzata in un dato formato si dovrebbe dare priorità a rispettare questo, tanto più che il secondo capitolo rispetta questo. Uno sì e uno no?

Però tu stavi sostenendo che in 16/9, c'è maggiore qualità e invece non è per forza così... e proprio in questo caso non c'è, perché il taglio (crop) del primo capitolo pare proprio successivo alla rimasterizzazione e questo comporta l'upscale in senso verticale che dicevo. Non puoi tornare a ripetermi del compromesso se il punto del discorso era arrivato alla qualità...
Se confronti primo e secondo capitolo vedrai che il primo appare più sfocato, perché zoommato, rispetto al secondo.
 
Grazie! Come paragonare International Soccer del c64 a Fifa 23.
Fosse per me rivedrei anche i film di Godzilla (quello giapponese) che spacca palazzi di polistirolo con la coda o col pover shinkansen che puntualmente viene fatto deragliare.
Conta anche la storia,la trama ecc.... In Visitors si trovano facili riferimenti ai nazisti, ai regimi in generale, alla propaganda, a sfigati che pensano di risolvere la loro vita collaborando "col male", altri che resistono...cose sempre attuali. Poi la serie, si perde, mischia paranormale e altre cose assurde...matrimoni, riti...E non è questione di effetti ma,... quasi fretta di concludere una storia iniziata bene.

Concordo.
Al netto di questo però ci sono quelli che sembrano grossi strafalcioni nella trama, oppure boh è una scelta così, non cronologica di alcuni passaggi, anche se dubito...

Per esempio alla fine della seconda miniserie, descrivono attraverso servizi dei tg che le mongolfiere sono ormai arrivate in tutto il mondo dopo MESI dalla prima... e fanno vedere le immagini di diverse città liberate dall'oppressione (non è quindi un errore di doppiaggio)... Però poi i protagonisti della resistenza sono ancora nell'astronave di cui cercano di prendere il controllo e ancora non si sa come andrà a finire... Dubito anche che si voglia far intendere che l'astronave vada alla velocità della luce :D producendo tempi diversi astronave vs Terra.

All'epoca negli anni '80 veniva trasmessa a puntate, a distanza di una settimana, e si notavano meno queste incongruenze...

E' una serie/telefilm che sto registrando pure per tenerla, e a cui sono 'affezionato' avendola vista da bambino... però diciamo che la trama è un po' troppo facilona/infantile...per i miei gusti, almeno da adulto.

EDIT: altra incongruenza: l'episodio 3 è stato doppiato in tempi recenti, perché all'epoca non venne trasmesso proprio nemmeno in USA (per censura ho letto su Wikipedia) e il 4 venne adattato nei dialoghi di conseguenza per mitigare. Ora che c'è anche il 3, il 4 risulta "strano" perché non è stato riportato come era in origine nei dialoghi (col 3 presente). Inoltre nel 3 con le voci "nuove" non si sentono le voci tipiche dei visitors, con quel riverbero.
 
Ultima modifica:
E' una serie/telefilm che sto registrando pure per tenerla, e a cui sono 'affezionato' avendola vista da bambino... però diciamo che la trama è un po' troppo facilona/infantile...per i miei gusti, almeno da adulto.

Io invece continuo a preferire le cose semplici (anche nel mangiare :D ) ma con dei valori ;) di cose complicate ce ne sono già abbastanza nella vita :icon_cool:
PS Poi gli attori mi piacciono tutti (compreso Willie/alias Freddy Kruegher :D ) e anche quello per me conta parecchio sicuramente più delle incongruenze :icon_cool:

EDIT: altra incongruenza: l'episodio 3 è stato doppiato in tempi recenti, perché all'epoca non venne trasmesso proprio nemmeno in USA (per censura ho letto su Wikipedia) e il 4 venne adattato nei dialoghi di conseguenza per mitigare. Ora che c'è anche il 3, il 4 risulta "strano" perché non è stato riportato come era in origine nei dialoghi (col 3 presente). Inoltre nel 3 con le voci "nuove" non si sentono le voci tipiche dei visitors, con quel riverbero.

Ecco delle differenze nelle voci l'avevo notate anch'io ;)
 
Ragazzi scusate, come funziona stasera? Sulla guida TV c'è scritto episodio 1 però a differenza di domani (episodio 2 che dura un'ora) questo dura fino a mezzanotte passata. Non ho capito, dura così tanto o è un refuso? Naturalmente sto parlando di Visitors.
 
Ho capito, però vedi che riempire lo schermo per forza rientra nel "fa più figo"?
Se un'opera è realizzata in un dato formato si dovrebbe dare priorità a rispettare questo, tanto più che il secondo capitolo rispetta questo. Uno sì e uno no?

Però tu stavi sostenendo che in 16/9, c'è maggiore qualità e invece non è per forza così... e proprio in questo caso non c'è, perché il taglio (crop) del primo capitolo pare proprio successivo alla rimasterizzazione e questo comporta l'upscale in senso verticale che dicevo. Non puoi tornare a ripetermi del compromesso se il punto del discorso era arrivato alla qualità...
Se confronti primo e secondo capitolo vedrai che il primo appare più sfocato, perché zoommato, rispetto al secondo.

Non si sa perchè perchè il cambio formato della 1a miniserie, ma come ho fatto notare in DVD anche la 2a minserie è in 16:9, in tv mistero per l'uso del formato originale.
Non dico che il 16:9 sia migliore in qualità ma che quello che ho visto si vedeva meglio a parte il formato video. Altri telefilm di decenni fa trasmessi da WB Tv sono rimasti com'erano, buona qualità ma 4:3
 
EDIT: altra incongruenza: l'episodio 3 è stato doppiato in tempi recenti, perché all'epoca non venne trasmesso proprio nemmeno in USA (per censura ho letto su Wikipedia) e il 4 venne adattato nei dialoghi di conseguenza per mitigare. Ora che c'è anche il 3, il 4 risulta "strano" perché non è stato riportato come era in origine nei dialoghi (col 3 presente). Inoltre nel 3 con le voci "nuove" non si sentono le voci tipiche dei visitors, con quel riverbero.

Perchè censurato in USA allora? è strano per una serie del genere.

Ragazzi scusate, come funziona stasera? Sulla guida TV c'è scritto episodio 1 però a differenza di domani (episodio 2 che dura un'ora) questo dura fino a mezzanotte passata. Non ho capito, dura così tanto o è un refuso? Naturalmente sto parlando di Visitors.

sono più episodi, durano 40-45 minuti ciascuno, o sono repliche di ieri ma non credo e penso un errore e siano altri credo 4 episodi in fila.
 
sono più episodi, durano 40-45 minuti ciascuno, o sono repliche di ieri ma non credo e penso un errore e siano altri credo 4 episodi in fila.
Grazie, quindi a questo punto potrebbe essere che domani trasmettano gli episodi 2, 3, 4 e 5 e così via i giorni successivi (3, 4, 5 e 6 ecc. ecc.). Chi ci capisce è bravo.
 
Grazie, quindi a questo punto potrebbe essere che domani trasmettano gli episodi 2, 3, 4 e 5 e così via i giorni successivi (3, 4, 5 e 6 ecc. ecc.). Chi ci capisce è bravo.

ah si ieri sera c'era la 2a miniserie, oggi i primi episodi della serie che sono andati ieri notte.
 
ah si ieri sera c'era la 2a miniserie, oggi i primi episodi della serie che sono andati ieri notte.

Funziona così:
questa sera episodi da 1 a 5 della serie (già trasmessi ieri notte dopo la 2a miniserie) seguiti dagli episodi dalla 6 a 10
Domani sera: replica episodi da 6 a 10 seguiti da quelli da 11 a 15
Venerdì sera: replica episodi da 11 a 15 seguiti da quelli da 16 a 19
Sabato sera: replica ultimi episodi da 16 a 19
 
Funziona così:
questa sera episodi da 1 a 5 della serie (già trasmessi ieri notte dopo la 2a miniserie) seguiti dagli episodi dalla 6 a 10
Domani sera: replica episodi da 6 a 10 seguiti da quelli da 11 a 15
Venerdì sera: replica episodi da 11 a 15 seguiti da quelli da 16 a 19
Sabato sera: replica ultimi episodi da 16 a 19
Quindi la guida TV è sbagliata. Perché loro scrivono che domani sera dalle 21.05 alle 22.05 verrà trasmesso l'episodio 2, dopodomani il terzo ecc.
 
Indietro
Alto Basso