In Rilievo L'angolo della memoria

Lo so ma perché aveva fatto un tweet poco meno di 20 ore fa e mi ha colto molto di sorpresa la sua dipartita così improvvisa.
Quelli che muoiono così improvvisamente li ritengo dei fortunati, si spera sempre più tardi possibile ovviamente.
Farei la firma io di 'fare un colpo' e andare immediatamente al creatore, potendo fare fino all'ultimo secondo una vita normale, magari girando mezzo mondo come ha fatto lui, che soffrire magari per anni, come purtroppo capita a molti.
 
Quelli che muoiono così improvvisamente li ritengo dei fortunati, si spera sempre più tardi possibile ovviamente.
Farei la firma io di 'fare un colpo' e andare immediatamente al creatore, potendo fare fino all'ultimo secondo una vita normale, girando mezzo mondo come ha fatto lui, che soffrire magari per anni, come purtroppo capita a molti.
Concordo con te. Io infatti non ho paura di morire ma di soffrire si. Che ci vuoi fare, questa è vita.
 
Riposi in pace anche lui.

Io però continuo a vedere le immagini del terremoto che ha colpito Turchia e Siria e non posso fare a meno di provare vicinanza ai sopravvissuti e tristezza per chi non c'è più.
Prego per loro mentre il numero delle vittime purtroppo aumenta.
 
Ultima modifica:
Rip :(

Lo conoscevo bene come corrispondente e inviato di Sky TG24 per le tematiche dell'estremo oriente, residente stabilmente in Giappone perché gli piaceva anche quello stile di vita. Aveva anche fatto un bel documentario o docu-film sul disastro sulla centrale di Fukushima (perdonate se non si scrive esattamente così).
 
Mi dispiace molto R.I.P faceva anche delle colabarazioni con caterpiler di radio due
 
Non riesco ad accettare che si possa morire di malattia così giovani.
E' una cattiveria.
Povera Elena.
R.i.p.
 
Non riesco ad accettare che si possa morire di malattia così giovani.
E' una cattiveria.
Povera Elena.
R.i.p.

come tanti altri che muoiono per altri motivi molto meno naturali, era malata da quanto scritto li dal 2017 poi guarita ma tornato il cancro a tormentarla per gli ultimi anni.
 
Ho visto ora un'intervista su Eurosport della Goggia dopo una sua vittoria recente, in cui le dedicava la vittoria e comunicava la malattia di Elena.
Getta un velo di tristezza su un mondiale che si avvia a diventare trionfale
 
Ho visto ora un'intervista su Eurosport della Goggia dopo una sua vittoria recente, in cui le dedicava la vittoria e comunicava la malattia di Elena.
Getta un velo di tristezza su un mondiale che si avvia a diventare trionfale

Sofia le aveva dedicato quella anche con post su Instagram, non sapevo fosse in fase terminale :(
 
Stavo per andare a commentare una gran giornata per i nostri colori ed invece si conclude con questa incredibile pessima notizia; riposi in pace.
 
Ho visto adesso che la Shiffrin nelle storie ha messo una foto di Elena Fanchini e un breve messaggio, la sorella Nadia tramite le storie ha fatto sapere che dopo il funerale Elena verrà cremata.
 
Dalla pagina Facebook di Radio Capital:

È mancato il leggendario maestro Burt Bacharach, aveva 94 anni. Ha scritto più di 70 canzoni che hanno fatto la storia della musica e anche del cinema, solo per citarne alcune: I Say a Little Prayer, I'll Never Fall In Love Again, Walk On By e Do You Know the Way to San Jose. Ha firmato colonne sonore di film passati alla storia come Butch Cassidy, Arturo, James Bond del 1967. Bacharach ha collezionato sei Grammy come scrittore, arrangiatore e interprete dal 1967 al 2005.
 
Indietro
Alto Basso