73° Festival di Sanremo 2023

Perché le pubblicità, interne come questa o sponsor istituzionali, sono tassative con gli orari (cit. Burchio ).
Il resto si può stravolgere
 
Anche perché le pubblicità non possono "sforare" né esser riprogrammate: c'è il limite del tetto pubblicitario che va a ora d'orologio.

Per la RAI IMMAGINO che, in questi giorni, nella fascia 18:00-20:00 non stiano mandando pubblicità, per permettere il massimo minutaggio pubblicitario tra le 20:00 e 0:00
 
Lol il monologo della francini alle 1. 40... Se c'era la Ferilli li mandava a cagare anche quest'anno :asd:
 
Giorgia quarta?
Ma come si fa?
Anzi che ci è riuscita, se l'è sudata visto dov'era ieri
Ma poi ultimo che con Ramazzotti praticamente non ha nemmeno cantato...
E pure Ramazzotti a memoria non stava messo tanto a posto
A parte questo, se la top five rimane invariata anche domani mi auguro che in finalissima la spunti Lazza, forse l'unico che tra in quella parte di classifica che ha un brano fresco e moderno ma soprattutto adatto per l'Eurovision. In realtà pure il brano di Giorgia non è male ma è più sul classico
 
Ultima modifica:
Per quanto si stia parlando di un programma tv quindi esistano sempre problemi più importanti... penso che lo sbaglio sia stato legare queste votazioni alla classifica finale; primo perché non c'entra effettivamente nulla,
secondo perché come si è visto quelli che giovedi erano stati premiati dal televoto si sono ritrovati tra i primi 5 anche nelle cover, segno che semplicemente sono stati rivotati ancora dal televoto indipendente da cosa o come abbiano cantato... L'unica eccezione è appunto Giorgia (che però al contrario compie un balzo immeritato nella classifica generale) che probabilmente in una classifica valida solo per la serata avrebbe vinto....
 
Delle 4 serate quella delle cover (che cover non sono, visto che alcuni hanno cantato le proprie canzoni) l'ho trovata peggiore. Preferivo sentire le canzoni in gara.
Non mi è dispiaciuto Grignani..è stato lui che ha sforato .
La vittoria di Mengoni anche in questa occasione pone una serie ipoteca matematica sulla vittoria finale, nel complesso la sua partecipazione la trovo standard rispetto alle precedenti. Ieri , indubbiamente bene, il coro gospel funziona sempre :D Quella di Giorgia, invece, deludente. In pratica è arrivata al festival ma non aveva una canzone pronta da portare.
Elodie, ho capito che sta sulle scatole alle donne. In effetti punta troppo sull'esibizione nel sul complesso, sull'aspetto (il che è RAZZISMO :D nei confronti di quelle che non si possono permettere certi spacchi. Iere le telecamere hanno staccato sui "piegamenti" perché si vedevano le mutande).
Madame, la vicenda greenpass me l'aveva resa un po' antipatica. Per fortuna non è stata esclusa e l'ho ritrovata molto matura e completa. Brava. Perciò da questo festival mi porto a casa lei e Lazza.

Ottimo servizio anche quello di Radio2. Durante il giorno, però, a differenza di RadioItalia che manda quasi esclusivamente canzoni del festival, mandano canzoni a caso atutali che non c'entrano con sanremo . Di sera, giro quando Rai1 manda gli spot , ma, putroppo, li manda in contemporanea anche Radio2. Ogni tanto staccano le immagini in ritardo e si vedono fuori onda (soprattutto i primi giorni)
 
Ramazzoti con Ultimo mi ha ricordato l'istruttore dell'autoscuola che faceva tutto lui coi pedali e alla fine mi diceva ecco..la prima guida l'hai fatta :D
 
Indietro
Alto Basso