"Grazie all'Europa" che alleggerito le leggi, come se fosse una cosa che debba esser sempre applicata necessariamente, tra l'altro, ora hanno rimosso il tetto pubblicitario orario di 18% (10,5 min circa).
Ora, è stato alzato al 20% (12 minuti) e a 15% per i canali pay (9 minuti) in media: fin qui, nulla di strano, è il classico limite europeo, ma proprio come l'EU ha permesso da un po' di tempo, ora, non c'è più alcun limite orario di pubblicità (finestre di televendite e spot): il limite di 20% va calcolato dalle 6:00 alle 18:00, alle 18:00 a mezzanotte, con nessun limite tra mezzanotte e le 6:00.
Ciò significa che, in termini semplici, possono spalmare questa percentuale in qualsiasi orario loro vogliano, senz'alcun limite: 144 minuti di pubblicità tra le 6:00 e le 18:00, 72 minuti di pubblicità tra le 18:00 e le 24:00, che possono essere spalmati proprio come vogliono
L'ho notato da un po' di tempo: manca del tutto, ad esempio, la pubblicità tra le 6:00 e le 7:00 e tra le 18:00 e le 21:00 la pubblicità è stata ridimensionata su vari canali Mediaset, per poi spalmare più sequenze e più pubblicità nelle fasce orarie più viste.
Anche sulla RAI con la riforma SMAV sono state fatte modifiche, ma molto più restrittive