Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Un bel cero in orizzontale puntato verso ovest?

no...in ogni caso anche il cero ha ancora problemi nella bassa padovana...non potendo utilizzare pannellature e potenze che partono dalla postazione eitower faranno sempre fatica a fare bene tutto il polesine.. avrei aggiunto un buon monte castagne' proteggendo mantova... poi secondo me ci sono anche problemi di sfn ,specialmente nella zona di rovigo dove arrivano diversi segnali , tra venda ,cero e velo ... ora si e' aggiunto anche il san giovanni
 
D'altronde finché non si arriverà a suddividere per bene le aree di copertura di Venda Velo e Cero compatibilizzandole senza isolivelli (per non ripetere errori rai) non se ne verrà fuori.
E non parlo solo del Polesine ma di tutta l'area di Rovigo e Ferrara
Ma la vedo dura finche Raiway e Eit saranno separate
 
D'altronde finché non si arriverà a suddividere per bene le aree di copertura di Venda Velo e Cero compatibilizzandole senza isolivelli (per non ripetere errori rai) non se ne verrà fuori.
E non parlo solo del Polesine ma di tutta l'area di Rovigo e Ferrara
Ma la vedo dura finche Raiway e Eit saranno separate


vero...in ogni caso il problema e' grave per il 42 mentre il 37 che in linea di massima utilizza le stesse postazioni il segnale e' a posto...
 
Attivato o in imminente attivazione ch40 (Mux RaiB) da Velo Veronese (VR).
 
Farà la stessa zona del 37 da Velo, quindi ben ridimensionato rispetto alla antenna Mediaset.da dove arrivava inizialmente il 37.
Ogni sito in più può causare un leggero degrado dove arriva di livello simile al vicino.
 
Farà la stessa zona del 37 da Velo, quindi ben ridimensionato rispetto alla antenna Mediaset.da dove arrivava inizialmente il 37.
Ogni sito in più può causare un leggero degrado dove arriva di livello simile al vicino.

Perciò il segnali 37 e 40 non arriveranno in provincia di Rovigo perché c'è già Venda che copre la zona, giusto?
 
Se non sbaglio, credo che da oggi sia stata modificata l'intestazione dei canali 16 e 77 (TELEARENA e TELEMANTOVA) rispettivamente in TELEARENA HD e TELEMANTOVA HD
Risulta anche a voi che, a differenza degli altri multiplex nazionali, il multiplex Raiway RL Veneto 1 non sia segnalato nei vostri televisori? Grazie
 
Se non sbaglio, credo che da oggi sia stata modificata l'intestazione dei canali 16 e 77 (TELEARENA e TELEMANTOVA) rispettivamente in TELEARENA HD e TELEMANTOVA HD
Risulta anche a voi che, a differenza degli altri multiplex nazionali, il multiplex Raiway RL Veneto 1 non sia segnalato nei vostri televisori? Grazie

intendi quando premi Info indica solo TeleArena? forse serve una nuova scansione o aggiornamento se c'è quella info.
 
intendi quando premi Info indica solo TeleArena? forse serve una nuova scansione o aggiornamento se c'è quella info.

No, intendo sulle info dei singoli canali tv, di solito vengono indicati intensità e qualità dei segnali, i nomi dei programmi in corso della rete, il formato, il tipo di audio ecc., e anche il nome del multiplex che nel caso del multiplex RL Veneto 1 non è indicato, a differenza dei multiplex nazionali e degli altri multiplex regionali delle altre regioni, non so se mi sono spiegato
 
Abito a Legnago e nella mia zona non prendo bene il ch40 (mux Rai b). Si vede al mattino e poi scompare.
Credo ci sia interferenza tra Velo e Venda; la mia terza banda punta verso Velo. Cosa si deve fare per rimediare?
Non c'è spazio fisico per una ulteriore antenna.
 
La terza banda é stata dismessa da anni...Quando si ha una mancata ricezione ecco i passi da seguire per segnalare nei thread dedicati: Controllare la cavetteria e i jack, provare il televisore su altre prese tv, chiedere prima ai vicini di quartiere se capita anche a loro, di quale o quali mux si tratta, da quanto tempo non si riceve, indicare sempre se impianto singolo o condominiale, dove ci si trova, da quali ripetitori si riceve https://otgtv.it/wp/liste/ , se i ripetitori sono in ottica, nel caso di ricezione da due direzioni con due antenne uhf specificarne il mixaggio. Eventualmente apri un thread in sezione tecnica.
 
No, intendo sulle info dei singoli canali tv, di solito vengono indicati intensità e qualità dei segnali, i nomi dei programmi in corso della rete, il formato, il tipo di audio ecc., e anche il nome del multiplex che nel caso del multiplex RL Veneto 1 non è indicato, a differenza dei multiplex nazionali e degli altri multiplex regionali delle altre regioni, non so se mi sono spiegato

ah nelle info segnale, sulla mia Sharp Aquos su Rete non c'è scritto nulla per quel mux, per qualità e quantità segnale mi da 100 e 93, tutte quelle info non sono in unica schermata, se premo info vedo le altre per codecs ecc.
 
ah nelle info segnale, sulla mia Sharp Aquos su Rete non c'è scritto nulla per quel mux, per qualità e quantità segnale mi da 100 e 93, tutte quelle info non sono in unica schermata, se premo info vedo le altre per codecs ecc.

Infatti gli altri mux di emittenti regionali diverse dal Veneto, viene segnalato dal televisore il nome del mux stesso
 
Se non sbaglio, credo che da oggi sia stata modificata l'intestazione dei canali 16 e 77 (TELEARENA e TELEMANTOVA) rispettivamente in TELEARENA HD e TELEMANTOVA HD
Confermo la modifica dell'ID di entrambi i canali ed è stata finalmente aggiunta l'EPG su Telearena!

Inoltre, sempre da oggi, una gradita novità/sorpresa: "TV7 Triveneta Network" (LCN 19) trasmette in HD. ;)

Risulta anche a voi che, a differenza degli altri multiplex nazionali, il multiplex Raiway RL Veneto 1 non sia segnalato nei vostri televisori? Grazie
Sì, nella tabella NIT infatti manca il "Network Name". Quindi non essendo stato mai stato indicato, i televisori e decoder non lo riportano. Vai a capire il perché... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso