Sport Invernali 2025-2026

Domani a forte rischio le staffette dei mondiali di biathlon.
Domani mattina presto verra' presa la decisione definitiva.
Le previsioni danno raffiche di vento oltre gli 80 (!!!) Km/h con allarme arancione lanciato sulla zona.
Ma vanno recuperate le gare, se non saranno disputate domani?
 
Purtroppo l'argento a Cortina fu una rondine che non fa primavera, è spesso inconcludente, contento lui...

per Federica Brignone ieri di 3 telegiornali serali neanche uno ha parlato dell'argento, le/li considerano solo se vincono.
La Brignone non é mediatica come la Goggia.
Se Sofia avesse vinto la discesa, anche qui dentro ne avremmo parlato per giorni
 
La Brignone non é mediatica come la Goggia.
Se Sofia avesse vinto la discesa, anche qui dentro ne avremmo parlato per giorni

Menomale che c'erano Bassino e Brignone...stavolta, mediatiche o meno, le medaglie le han prese! se pensate solo a Sofia Goggia...che fa più che altro la discesa ormai.
 
Sofia ci emoziona, le altre due personalmente no.

certo emoziona ma anche negativamente quando succede qualcosa di storto! purtroppo ha perso molte occasioni e medaglie con incidenti ed errori, non che sia l'unica. Comunque in squadra e personalmente contano i risultati non essere famosi col niente. Qualcuno conosce quella giovane Sola messa in gigante? mai sentita prima.
 
Se contassero i risultati allora tiferemmo tutti Shiffrin e Odermatt...
E invece domani ancora tanti di noi aspettano Razzoli ad esempio
 
Se contassero i risultati allora tiferemmo tutti Shiffrin e Odermatt...
E invece domani ancora tanti di noi aspettano Razzoli ad esempio

Ovvio parlavo delle nostre o nostri...Razzoli non c'è per quanto so, ha o aveva mal di schiena da tempo, comunque ormai è troppo lento, i 2 supercampioni sono solo da ammirare e se possibile imparare qualcosa ma nessuno riesce a copiarli.
 
Io non sono riuscito a trovare notizie recenti su Razzoli, ma sembrerebbe in lista di partenza per domani.
Intanto le staffette di biathlon si proveranno a fare, ma non vedo in che modo si possa sparare con tutto quel vento
 
certo emoziona ma anche negativamente quando succede qualcosa di storto! purtroppo ha perso molte occasioni e medaglie con incidenti ed errori, non che sia l'unica. Comunque in squadra e personalmente contano i risultati non essere famosi col niente. Qualcuno conosce quella giovane Sola messa in gigante? mai sentita prima.

20 anni, trentina, ai recenti mondiali junior e' stata bronzo nello slalom speciale dietro a Elfman Aronnson mentre e' uscita nella 2a manche dello slalom gigante partendo dal 4o posto.
E' in testa alla classifica di slalom speciale nella Coppa Europa.
 
20 anni, trentina, ai recenti mondiali junior e' stata bronzo nello slalom speciale dietro a Elfman Aronnson mentre e' uscita nella 2a manche dello slalom gigante partendo dal 4o posto.
E' in testa alla classifica di slalom speciale nella Coppa Europa.

immaginavo era della Coppa Europa...ma è come un'altra pianeta che non seguo. In generale se dopo qualche anno non riescono a fare risultati di nota quando in coppa del mondo, in loro lascerei perdere che continuare per anni e anni a fare numero.
 
Andrea Voetter e Marion Oberhofer hanno vinto la Coppa del Mondo di slittino nella specialita' del doppio femminile.
E' bastato un secondo posto (per 2/1000 :sad:) per assicurarsi il globo con una gara di anticipo.
Peccato che la disciplina abbia visibilita' nulla in TV.
All'ora di pranzo Dominik Fischnaller ha il primo "match point" per riportare in Italia quella di singolo maschile dai tempi di Armin Zoeggeler,
 
Mi ero dimenticato dello slalom femminile visto che non faccio mai zapping fra i canali generalisti.
Fortuna che non è ancora finito...

Boe finalmente battuto, bisognerà vedere la sintesi
 
Non capisco perché la Shiffrin nelle seconde manche vada sempre in controllo invece di attaccare.
Felicissimo per la Duerr che finalmente ha un po' di fortuna.
La canadese vince meritatamente, ha spinto come bisogna fare.
Ora la staffetta
 
Non capisco perché la Shiffrin nelle seconde manche vada sempre in controllo invece di attaccare.
Felicissimo per la Duerr che finalmente ha un po' di fortuna.
La canadese vince meritatamente, ha spinto come bisogna fare.
Ora la staffetta

Della Mea da' 1,70 secondi a Shiffrin nella 2a manche e fa il miglior tempo, la fine del mondo e' vicina :D (notevole 8o posto alla fine, scherzi a parte).
Shiffrin ha letteralmente buttato nello sciacquone la medaglia d'oro, e' sconcertante per una presunta "cannibale" come lei.
E' come se uscita Holdener avesse pensato di vincere lo stesso andando "a spasso".
 
Andrea Voetter e Marion Oberhofer hanno vinto la Coppa del Mondo di slittino nella specialita' del doppio femminile.
E' bastato un secondo posto (per 2/1000 :sad:) per assicurarsi il globo con una gara di anticipo.
Peccato che la disciplina abbia visibilita' nulla in TV.
All'ora di pranzo Dominik Fischnaller ha il primo "match point" per riportare in Italia quella di singolo maschile dai tempi di Armin Zoeggeler,

Mi auto-cito: Fischnaller va male nella 2a manche.
Nessun grande errore ma slitta lentissima, si vedeva ad occhio nudo.
Invece Loch recupera una valangata di punti arrivando 2o.
E' possibile che il connazionale Langenhan abbia fatto involontariamente un favore a Fischnaller, per soli 11 millesimi evita la vittoria di Loch.
Settimana prossima nella temibilissima Winterberg l'ultima gara, l'italiano ha 36 punti di vantaggio.
In caso di vittoria di Loch in Germania, a Dominik servira' almeno un podio o un "aiuto" da austriaci e Langenhan perche' Loch non faccia primo o secondo.
 
Io avrei messo la Passler che ha fatto buone staffette quest'anno. Già mi immagino i fan della Sanfilippo a fine gara...
 
Indietro
Alto Basso