Discussioni su Mediaset Italia 2

Ecco si, non male per una serie in prosecuzione anche in Giappone, speriamo che per quanto riguarda Naruto Shippuden cambino i piani però. Se mandano 45/50 puntate un anno si e uno no (sempre ammesso che quest'anno andrà in onda, come annunciato da Mediaset l'anno scorso) per vedere la fine della serie dovremo aspettare il 2025.
Sarebbe sufficiente mandare in onda due episodi di One Piece, due di Naruto e due di Conan, in questo modo la trasmissione sarebbe più regolare e ci sarebbe più tempo per doppiare gli episodi.

Intanto, mi chiedo, vista l'importanza del maestro Leiji Matsumoto scomparso il 13/02 (ma comunicato solo oggi) chissà se Mediaset, magari proprio su Italia 2, gli dedicherà una serata con programmazione speciale?
Se dai promo di One Piece sbagliano addirittura a scrivere l’autore, non penso proprio che si scomodino a creare serate omaggio. Non lo fanno mai per le persone italiane, figurati per persone straniere che sicuramente non conosceranno nemmeno…
 
Non lo fanno mai per le persone italiane, figurati per persone straniere che sicuramente non conosceranno nemmeno…
Veramente con Monkey Punch lo hanno fatto come si può vedere in questo post.
Prima ancora Italia 1 aveva realizzato un omaggio a Paolo Torrisi in occasione della trasmissione del primo episodio di Dragon Ball Super visibile qui.
 
Ultima modifica:
Veramente con Monkey Punch lo hanno fatto come si può vedere in questo post.
Prima ancora Italia 1 aveva realizzato un omaggio a Paolo Torrisi in occasione della trasmissione del primo episodio di Dragon Ball Super visibile qui.
Ah è vero. Sono comunque veramente rari, anche perché oramai non trasmettono quasi più nulla.

A Paolo Torrisi e a Monkey Punch penso sia stata fatta per l’importanza che hanno avuto: il primo per essere stato la voce storica Mediaset di Goku, il secondo perché autore di Lupin, ovvero uno dei pilastri di Italia1 dell’epoca.
Se capitasse ad un mezzo sconosciuto che però ha avuto una certa importanza in qualche opera, non penso gli dedicherebbero un post per ricordarlo.
Loro mi sembrano i tipi che commemorano qualcuno solo se è conosciuto.
 
Finché andranno in televisione One Piece, Conan, Naruto ecc più di un tot di episodi all'anno non aspettatevi, altro che avvicinarsi al Giappone, discorso diverso se l'acquistasse una piattaforma streaming ma almeno si apprezza lo sforzo di Mediaset che è l'unica che si impegna un pò a tener vivi gli anime in tv pur se su un canale minore. Avrebbero dovuto trattarli meglio a suo tempo, adesso probabilmente è tardi per rivederli su Italia1 anche se scommetto che tanto meno degli ascolti dei Simpson attuali non farebbero..
Ritornando a One Piece non credo alla questione ritardo del doppiaggio ma penso che semplicemente era previsto così dall'inizio tant'è che praticamente hanno trasmesso lo stesso numero di episodi dello scorso anno, fossero stati in ritardo l'avrebbero potuto programmare diversamente, come se Canale5 dovesse stoppare Beautiful perché in ritardo col doppiaggio, roba da principianti :D
 
Finché andranno in televisione One Piece, Conan, Naruto ecc più di un tot di episodi all'anno non aspettatevi, altro che avvicinarsi al Giappone, discorso diverso se l'acquistasse una piattaforma streaming […]
So bene che la tv non può fare miracoli, soprattutto se si tratta di una tv commerciale e che gli ascolti non sono più come all’epoca.

[…] ma almeno si apprezza lo sforzo di Mediaset che è l'unica che si impegna un pò a tener vivi gli anime in tv pur se su un canale minore. […]
Questo è vero. Sebbene non siano il massimo in molte cose, almeno c’è la possibilità di guardarsi qualcosina senza abbonarsi all'ennesima piattaforma streaming.

[…] Avrebbero dovuto trattarli meglio a suo tempo, adesso probabilmente è tardi per rivederli su Italia1 anche se scommetto che tanto meno degli ascolti dei Simpson attuali non farebbero.. […]
Molte cose avrebbero dovuto trattare meglio, in un’ultima di tempo proprio la stessa Beauiful che menzioni sotto.

[…] Ritornando a One Piece non credo alla questione ritardo del doppiaggio ma penso che semplicemente era previsto così dall'inizio tant'è che praticamente hanno trasmesso lo stesso numero di episodi dello scorso anno, fossero stati in ritardo l'avrebbero potuto programmare diversamente, come se Canale5 dovesse stoppare Beautiful perché in ritardo col doppiaggio, roba da principianti :D
Probabilmente hai ragione. Comunque se si organizzassero meglio e ne mandassero di più non sarebbe male, a prescindere dal prodotto.
Comunque Beautiful, oltre ad andare in onda sull’ammiraglia (con molto più pubblico e con un differente target), anziché avere le puntate intere le ha frammentate in 15 minuti scarsi, quindi con questo escamotage riescono a racimolare tempo per impedire che si interrompa.
 
Infatti se erano così in ritardo col doppiaggio potevano programmarlo in modo diverso così come C5 usa gli escamotage con Beautiful perché vicini agli USA, dico solo che secondo me non lo fanno perché è inutile mandare tutta Dressrosa adesso e poi far pausa 3 anni, perché non è che se mandano 120 episodi quest'anno poi l'anno prossimo ne spuntano altri 50 per magia, piuttosto fanno una programmazione regolare per mandarlo in onda ogni anno a blocchi, cosa che ha più senso
 
Infatti se erano così in ritardo col doppiaggio potevano programmarlo in modo diverso così come C5 usa gli escamotage con Beautiful perché vicini agli USA, dico solo che secondo me non lo fanno perché è inutile mandare tutta Dressrosa adesso e poi far pausa 3 anni, perché non è che se mandano 120 episodi quest'anno poi l'anno prossimo ne spuntano altri 50 per magia, piuttosto fanno una programmazione regolare per mandarlo in onda ogni anno a blocchi, cosa che ha più senso
A tal proposito riporto la teoria di SuperG02 che potrebbe giustificare questo ritardo.
[...] Secondo me il budget destinato a One Peice è limitato, un po’ come è successo per l’ultima serie di Lupin. In questa saga i personaggi sono moltissimi e per cui sono necessari molti turni con molti doppiatori, il che implica il pagamento di molti gettoni di presenza per i doppiatori nonché da aggiungere i costi relativi allo studio di doppiaggio. A nostro parere (ripetiamo nostro) si sta cercando di contente il più possible i costi e così facendo potrebbero aver cercato di ridurre il più possibile i gettoni di presenza e concentrare i turni di doppiaggio a seconda delle disponibilità dei doppiatori. In questo modo non devono chiamarli apposta per questo prodotto e i costi probabilmente vengono in parte contenuti: meno gettoni di presenza, turni più concentrati ma tempi più dilatati. Anche perché la Logosound avrà sicuramente altri prodotti e clienti da seguire intanto!
Tutto ciò allungherebbe notevolmente i tempi di doppiaggio. Anche perché dalla scorsa estate, se la volontà ci fosse stata, avrebbero potuto benissimo finire di doppiare tutta la saga ad oggi… Non si aspettavano di impiegarci tutto questo tempo e sono arrivati troppo a ridosso degli episodi ancora in lavorazione? Erano già previsti intanto solo questi 45 episodi? Questo purtroppo non ce lo verranno mai a dire… Ci auguriamo torni presto e non ci facciano attendere troppo tempo
A ciò va aggiunto anche il recentemente annunciato sciopero dei doppiatori (maggiori informazioni in questo post).
 
Ultima modifica:
Sì SuperG più o meno ha scritto quello che ho detto io, il budget di Italia2 e degli anime è quello che è, anzi, è la digitalina Mediaset che manda più prime tv penso se togliamo Focus che è una rete a sé e Extra col GF in diretta quindi lo sforzo si apprezza. Torno a ripetere che per me il ritardo doppiaggio, sciopero doppiatori ecc non c'entra nulla, è semplice programmazione, Mediaset anche negli anni d'oro più di tot episodi all'anno degli anime non ha mai mandato, l'ha fatto solo quando l'anime era sospeso da più anni e avevano più blocchi a disposizione, che mandassero 120 episodi dopo che l'anno scorso han mandato tutto Punk Hazard era impensabile
 
è appena apparso un messaggio a scorrimento durante one piece, la messa in onda riprende a maggio

probabilmente lo sciopero dei doppiatori iniziato oggi e di durata fino a fine mese ha portato a queste complicazioni
 
è appena apparso un messaggio a scorrimento durante one piece, la messa in onda riprende a maggio

probabilmente lo sciopero dei doppiatori iniziato oggi e di durata fino a fine mese ha portato a queste complicazioni

Sulla pagina facebook promettono tantissime sorprese, speriamo si riferiscano a qualche altro anime in prima tv oltre One Piece coff coff naruto coff coff
 
è appena apparso un messaggio a scorrimento durante one piece, la messa in onda riprende a maggio

probabilmente lo sciopero dei doppiatori iniziato oggi e di durata fino a fine mese ha portato a queste complicazioni
La cosa positiva di questo messaggio, sia con un crawl in tv sia sulla pagina Facebook ufficiale, è che hanno non solo annunciato l’interruzione della trasmissione invece di bloccarla di botto senza dire nulla, ma indicando anche una data "certa" di ripresa che è maggio.
Anni fa non lo avrebbero mai fatto, o almeno fa capire che la volontà di continuare con le prime tv ce l’hanno dopo avere ripreso questo impegno.

È più affidabile Italia2 di Canale5…..
 
Ultima modifica:
La cosa positiva di questo messaggio, sia con un crawl in tv sia sulla pagina Facebook ufficiale, è che hanno non solo annunciato l’interruzione della trasmissione invece di bloccarla di botto senza dire nulla, ma indicando anche una data "certa" di ripresa che è maggio.
Anni fa non lo avrebbero mai fatto, o almeno fa capire che la volontà di continuare con le prime tv le hanno dopo avere ripreso questo impegno.

È più affidabile Italia2 di Canale5…..

Vero, questo gli fa onore
 
Quindi oggi è l'ultima settimana della "tripletta" di one piece prima di riprendere a maggio, giusto?
Che almeno si porti poi a termine la saga, e magari aumentare gli episodi settimanali, visto che i margini per doppiare tutti gli episodi in questi mesi ci sono tutti
 
Molto bene, non mi aspettavo ne l'annuncio ne che ritornasse già a maggio essendo un prodotto di punta ed essendo quasi finita la garanzia anche se le digitaline, complice le reti maggiori meno competitive, danno il meglio d'estate... comunque sicuramente un'ottima notizia.... aspettando anche le altre sorprese!
 
Sinceramente tre episodi sono il giusto compromesso, due sono pochi e cinque sono troppi.
Inoltre, nel 2021 Naruto ricominciò proprio a maggio (il 26 se non erro), quindi chissà che per allora non decidano di fare la tripletta con One Piece, Naruto e Conan con due episodi a serie per ravvivare ulteriormente la serata anime con le prime tv (a parte Conan che, chissà, un futuro potrebbe anche tornare).

Comunque della saga di dressrosa con ieri sera sono arrivati a trasmettere 45 episodi su 121, ovvero più di un terzo.
Considerando che la saga di Zo ne conta appena 32 e quella di Whole Cake Island ne conta poco più di 100 (109), mi sembra altamente probabile che nel giro di due anni si possa arrivare a terminarle tutte e tre se trasmettono blocchi da 45/50 episodi alla volta interrompendosi solo 2/3 mesi (sempre se continueranno di questo passo).

Dopo anni devo dire che sono fiducioso, anche perché non solo stanno resuscitando serie abbandonate da anni, ma hanno anche rinnovato tutto il canale aggiornando la grafica, sistemando (finalmente) la luminosa del logo che era abnorme e hanno portato in HD il canale sia sul DTT sia in streaming.

Sembra che stiano cominciando a credere di più nelle possibilità delle digitaline, soprattutto questa che era nell’ombra più oscura. Certo, un po’ di promozione in più non guasterebbe…
 
La cosa positiva di questo messaggio, sia con un crawl in tv sia sulla pagina Facebook ufficiale, è che hanno non solo annunciato l’interruzione della trasmissione invece di bloccarla di botto senza dire nulla, ma indicando anche una data "certa" di ripresa che è maggio. Anni fa non lo avrebbero mai fatto, o almeno fa capire che la volontà di continuare con le prime tv ce l’hanno dopo avere ripreso questo impegno.
È più affidabile Italia2 di Canale5…..

Davvero un'ottima iniziativa, neanche fosse una paytv :happy3:
Spero che da maggio trasmetteranno tutti i rimanenti episodi di Dressrosa e poi possono fermarsi per un po'. Meglio cercare di finire Naruto Shippuden che mancano pochi episodi da doppiare.
 
Indietro
Alto Basso