Disco rigido esterno : unallocated / Lost partition.....aiuto!!!

Ciao e grazie....all'inizio pensavo mi prendessi per il xxx ma rispetto le tue esperienze e il tuo aiuto!!! Da bambini provevamo a "ricaricare" le pile così ma sinceramente non vedo il nesso tra Windows che s******* i files e un freezer che sistema.....in ogni caso come penultima spiaggia, è da provare (l'ultima è in forno a 200 gradi per un ora e vediamo se lievita!!! )

haha lievita....viene un panettone! scusa ma il disco non l'hai a casa?
 
.......
In gestione computer lo vede il disco? il tuo HD ha lo stesso firmware del mio che diventò illegibile in formato RAW dei dati.

Hai provato quel piccolo programma che avevo citato? di certo funziona correttamente su Windows XP che non uso più da anni, non credo che installarlo in modalità XP compatibile basti.
https://www.digital-forum.it/showth...ion-aiuto!!!&p=7626998&viewfull=1#post7626998

Hai provato con gli altri software citati o che dicevi? se non ricordo male quando finì il lavoro, dovetti prima togliere la partizione e poi era possibile formattarlo, ma dopo non recuperi più nulla!
Ho provato il programmino ma non succede niente....
Gestione computer lo vede ma non è allocato....virtual disk error e da qui non posso farci niente...ne inizializzarlo né altro.....my computer non lo riconosce e xcui non gli assegna nessuna lettera e non posso neanche formattarlo....
Diskdrill come gli altri free non mi fa il recovery....penso che l'unica è: o un software a pagamento o il programmino giusto (ma penso che se ci fosse, l'avrei già trovato )
....anche cmd, diskpart non risolve....ma non mi arrendo!!!
https://ibb.co/RzSqnTg
https://ibb.co/n7zg3XX
https://ibb.co/KKKcQ7x
 
Ho provato il programmino ma non succede niente....
Gestione computer lo vede ma non è allocato....virtual disk error e da qui non posso farci niente...ne inizializzarlo né altro.....my computer non lo riconosce e xcui non gli assegna nessuna lettera e non posso neanche formattarlo....
Diskdrill come gli altri free non mi fa il recovery....penso che l'unica è: o un software a pagamento o il programmino giusto (ma penso che se ci fosse, l'avrei già trovato )
....anche cmd, diskpart non risolve....ma non mi arrendo!!!
https://ibb.co/RzSqnTg
https://ibb.co/n7zg3XX
https://ibb.co/KKKcQ7x

in che senso non succede niente? dovrebbe vedere l'unita fisica o logica, ma come avevo detto sotto XP funziona di certo per vedere un disco danneggiato e files contenuti o non vedibile dal sistema normalmente. vedo che indica il volume 2 come RAW, è quel disco? era pieno il disco? Lo vede come spazio non allocato a causa del problema. Su PC inspector devi selezionare il disco di cui vuoi vedere i files. Nel caso veda i files e cartelle poi puoi copiarli su altro disco, la copia sarà lentissima ma funziona.
 
in che senso non succede niente? dovrebbe vedere l'unita fisica o logica, ma come avevo detto sotto XP funziona di certo per vedere un disco danneggiato e files contenuti o non vedibile dal sistema normalmente. vedo che indica il volume 2 come RAW, è quel disco? era pieno il disco? Lo vede come spazio non allocato a causa del problema. Su PC inspector devi selezionare il disco di cui vuoi vedere i files. Nel caso veda i files e cartelle poi puoi copiarli su altro disco, la copia sarà lentissima ma funziona.

Il disco in questione è quello da 931gb (usati penso 200gb).....lo marco e clicco "trova i drive logici" gli do l'ok e non succede niente.....se clicco "riesame dei drives" vedi in foto .....nada....
 
Il disco in questione è quello da 931gb (usati penso 200gb).....lo marco e clicco "trova i drive logici" gli do l'ok e non succede niente.....se clicco "riesame dei drives" vedi in foto .....nada....

stessa cosa come unità fisiche? PC Inspector non era stato aggiornato per Windows7 nè tantomeno 10, non so per quale motivo tecnico quando provai su 7 non mi vedeva cartelle e files.
Comunque quando selezioni il disco devi poi cliccare su Usa Fat, se c'è qualche opzione disponibile. Altrimenti non so se puoi trovare qualcuno che abbia un PC con Win XP di questi tempi per usare quel piccolo software.
 
Ultima modifica:
Scusate, ma questo Crystal da solo info o risolve anche i problemi ?? (ovviamente mi da allerta per questo hdd)
Il testdisk invece dopo i primi comandi (create log file> Intel partition> analyse....mi da partition: read error !!! )
....ho provato Disk Drill e sembra funzioni molto bene ma devo aspettare mercoledì e venire con un altro disco esterno perché C: è pieno e non ha spazio per il recovery....
P.s. ma se niente mi risolve il "riconoscimento" di Windows, come faccio a formattare 'sto hdd???
Buona giornata a tutti!!!!

con Disk Drill devi ancora provare?

con PC Inspector devi cliccare il drive poi la spunta verde perchè faccia la scansione dei files persi o nascosti, prova sia come drive logici che fisici se mai funziona su Win10.
 
Ne sto provando tanti ma ho capito che ci vuole il cash per risolvere qualcosa....(ai miei tempi si trovava un bel creker e tutto andava .....adesso anche per quelli vogliono i soldi.....)
Me la vedo brutta.....
PS adesso sto provando un partition recovery wizard ma dubito.....
 
Ne sto provando tanti ma ho capito che ci vuole il cash per risolvere qualcosa....(ai miei tempi si trovava un bel creker e tutto andava .....adesso anche per quelli vogliono i soldi.....)
Me la vedo brutta.....
PS adesso sto provando un partition recovery wizard ma dubito.....

prima provali....perchè ne provai vari anch'io ma non recuperavano i files come erano in origine, oltre che le scansioni erano lunghissime, lo ha fatto solo PC Inspector anche se era lentissimo 1 mega al secondo circa li copiava, se come penso il filesystem è diventato RAW e normalmente non puoi scriverci nè formattarlo, dunque i dati sono rimasti com'erano. Serve solo un software che riesca a leggere la Root e non faccia scansioni per tipo di files ecc. che di solito è un casino.
 
Leggevo sul web di convertire il formato RAW in NTFS, non so se funziona o possa compromettere il recupero dati, era usato per convertire da FAT32 a NTFS

Trova la lettera dell'unità che desideri convertire.
Premi il tasto WINDOWS + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
Immetti cmd per aprire la finestra del prompt dei comandi.
Al prompt della riga di comando, digita convert X: /fs:ntfs

Il problema che vedendo la foto non riesce ad assegnare una lettera all'unità con il filesystem danneggiato, un esempio https://it.easeus.com/images/it/partition-manager/convert-to-ntfs-cmd.png
 
Si ma se intendi con "x" la lettera del disco, siamo al punto di partenza cioè win non gli assegna nessuna lettera....
....sto perdendo le speranze....
Trovatemi un software che non sia "free" ;))))))))))

si lo so...l'avevo scritto, pagarli non vuol dire funzionino! ne provai vari anni fa e non aiutavano affatto anche se poi dovevo pagarli.

allora provai questo ma aveva il limite 1 giga di dati salvabili ma usato su altro disco non il Trascend a memoria
https://www.easeus.com/datarecoverywizard/free-data-recovery-software.htm

versione Pro
https://www.easeus.com/datarecoverywizardpro/

altra versione tecnica?
https://www.easeus.com/datarecoverywizardpro/drwpro-unlimited.htm

EaseUS Partition Recovery
https://www.easeus.com/partition-recovery/

Con questo https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html se è un problema logico, risolvi.

Se invece, come è successo a me pochi giorni fa, il problema è meccanico e lo si capisce dal rumore, puoi, dire addio al disco.

Credo Alessandro lo stesse già provando ieri quello.
 
A mali estremi...
una bella piallata e via

da DiskPart
Codice:
DISKPART> list disk

(nel tuo caso avrai)
N. disco ......omissis
--------
Disco 0
Disco 1
Disco 2

DISKPART> select disk 2

DISKPART> clear

DISKPART> create partition primary

DISKPART> select partition 1

DISKPART> active

DISKPART> format fs=ntfs label=Dati quick

DISKPART> assign letter=E

DISKPART> exit
 
Mi ripeto.

Se il problema è logico allora si trova la soluzione e si recuperano i dati.

Se ci sono bad sector, e meglio non utilizzarlo più.

Se il problema è meccanico, amen.

Io ho perso 3 TB di dati la settimana scorsa.

La testina dell'hd, non si muove, rimane ferma nello stesso punto.
 
Quello che non ho capito pero'... gli altri due dischi cosa contengono?
E che lettere hanno assegnate?

edit: Vedo
disco 0 'C' per 223 GB + 50 MB riservati + 500 MB raw
disco 1 'D' 2794 GB
disco 2 931 GB -> liberi 931 GB :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Quello che non ho capito pero'... gli altri due dischi cosa contengono?
E che lettere hanno assegnate?
Perche' nel disco 2 incriminato vedo 'C' e 'D' :eusa_think:

il disco 2 appunto è quello col problema, il Transcend da 1Tera/931 giga

:)
se non c'e' altra soluzione...

se ci tiene ai dati proverà molto prima di formattarlo.

Mi ripeto.

Se il problema è logico allora si trova la soluzione e si recuperano i dati.

Se ci sono bad sector, e meglio non utilizzarlo più.
Se il problema è meccanico, amen.
Io ho perso 3 TB di dati la settimana scorsa.
La testina dell'hd, non si muove, rimane ferma nello stesso punto.

ho perso anch'io anni fa un Seagate da 3.5" da 1 TB nuovo dopo 2-3 mesi tac tac e adios tutto!

avevi un backup dei dati o manco tu?
 
Indietro
Alto Basso