Questa è la legge su copyright più di questo non so cosa fareAvrei chiesto altro però
https://www.altalex.com/guide/copyright
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questa è la legge su copyright più di questo non so cosa fareAvrei chiesto altro però
Infatti, la risposta non è del tutto scontata.Materia molto scivolosa. Le interpretazioni possono essere molte.
Quale sarebbe la differenza (giuridica) tra il girare la parabola per beccare una emittente straniera che trasmette la serie a e guardare la stessa emittente ritrasmessa da qualche duri di streaming ?
Se mi posso permettere lui ha detto un altra cosa se una persona va su internet e cerca sbagliando una partita commette un reato se si perché? perché la legge dice ho avvocato che questo non è condivisione che è al centro della legge ovamnte qua nesuno e un avvocato da quello che so quindi si po' prendere per buono quello che dicono in tanti datto che altra volta ho messo un altro linkL'emittente straniera ha pagato i diritti per trasmettere su quel determinato sat in chiaro, non per essere trasmessa su qualche canale illegale dal primo che passa.
Quale sarebbe la differenza (giuridica) tra il girare la parabola per beccare una emittente straniera che trasmette la serie a e guardare la stessa emittente ritrasmessa da qualche duri di streaming ?
Bhè...se può servire io sono commercialista...ovamnte qua nesuno e un avvocato
Esattamente. La mia domanda era secca.
Sito liberamente accessibile. Niente da scaricare. Solo accedere al sito e cliccare sul link che fa vedere la partita.![]()
Ma da newbie, una telco come potrebbe bloccare questi siti, se i server DNS si possono sempre cambiare?
Ci sono altri sistemi che andrebbero ben oltre i server DNS che mi sfuggirebbero?
Posso una cosa? Stante che detesto i siti pirata (così come i discorsi d'odio, fake news e tutto quello che si vuole)... ma sarà poi giusto che i provider (così come i social) intervengano in autonomia? Non dovrebbe sempre esserci un mandato di un giudice?
Io trovo sia estremamente rischioso (sia per noi che per loro) che tali iniziative vengano delegate a soggetti privati
In realtà credo che la 25 fosse aperta a chi aveva chiesto l'IP fisso e visibile dall'esterno, per la diversa architettura relativa.Stesso processo / blocco (per farti capire) che e' stato usato qui:
https://www.tomshw.it/hardware/fastweb-blocca-la-porta-tcp-25-in-uscita-per-tutti-ecco-perche/
sui firewall perimetrali di fastweb e' stata bloccata la porta 25, quindi se tu dalla tua linea di casa provi ad utilizzare tale porta dal tuo pc la connessione esce e potresti andare sul pc nella sala di pranzo (esempio eh...) ma appena ti infili nella rete fastweb e transiti su un firewall... BLOCK! quella porta e' chiusa e non ci sono ne santi ne madonne per poterla utilizzare: idem se fosse un indirizzo ip di un servizio di streaming
In realtà credo che la 25 fosse aperta a chi aveva chiesto l'IP fisso e visibile dall'esterno, per la diversa architettura relativa.
Era un motivo per cui non lo avevo chiesto, nonostante le limitazioni relative.
Ho sentito che hanno trovato il modo di tappare il buco anche in questo caso.
A parte questo e a parte che siamo OT, posso chiederti in privato un dettaglio molto particolare sulla rete Fastweb, se la conosci bene?
P.S. ai moderatori, niente di illegale, trattasi di compatibilità hardware che mi fa impazzire...