RAI 3 HD regionali

Quello che non capisco:
1) perché il passaggio non avviene nel momento in cui inizia il tgr e non prima della pubblicità?
2) una volta avvenuto.il passaggio perché scrivere che RAI 3 hd si trova sul 103?

Sul secondo punto è già stata data la risposta. Il primo punto è la risposta alla domanda che volevo fare... Lo stacco quindi avviene a inizio pubblicità?

Durante il test in Sardegna il cambio di PID avveniva in quel secondo di nero dopo la fine della pubblicità. Con i miei dispositivi non si notava neanche lo stacco.
Alcuni dispositivi sono "lenti" nel cambio di PID di alcuni secondi, ma in qualche caso potrebbero essere anche 30 secondi. Effettuando lo "switch" a inizio TGR, con questi dispositivi "lenti", si perderebbero alcuni secondi del telegiornale.
Un altro motivo è stato già detto, dare il tempo di cambiare canale e ritornare sul 3.
 
Sul secondo punto è già stata data la risposta. Il primo punto è la risposta alla domanda che volevo fare... Lo stacco quindi avviene a inizio pubblicità?

Durante il test in Sardegna il cambio di PID avveniva in quel secondo di nero dopo la fine della pubblicità. Con i miei dispositivi non si notava neanche lo stacco.
Alcuni dispositivi sono "lenti" nel cambio di PID di alcuni secondi, ma in qualche caso potrebbero essere anche 30 secondi. Effettuando lo "switch" a inizio TGR, con questi dispositivi "lenti", si perderebbero alcuni secondi del telegiornale.
Un altro motivo è stato già detto, dare il tempo di cambiare canale e ritornare sul 3.
Cosa significa che sono lenti?
Che cosa succede al canale in quei 30 secondi? Rimane a nero?
 
Cosa significa che sono lenti?
Che cosa succede al canale in quei 30 secondi? Rimane a nero?

Non aggiornano i PID in tempo reale, ma controllano se sono cambiati i PID, ogni X secondi.
Il flusso di Rai 3 HD è sempre presente, quindi durante il passaggio da Rai 3 HD al TGR non và a nero.
Durante il passaggio dal TGR a Rai 3 HD, potrebbe andare a nero (dipende quanto tempo rimangono i flussi regionali dopo il cambio PID).
 
Non aggiornano i PID in tempo reale, ma controllano se sono cambiati i PID, ogni X secondi.
Il flusso di Rai 3 HD è sempre presente, quindi durante il passaggio da Rai 3 HD al TGR non và a nero.

Cioè va avanti a vedersi Rai3 HD versione nazionale in bassa qualità (canale 203)?
 
I TG Regionali in HD si troveranno sui canali dopo l'800, quindi chi vorrà vederli in HD potrà farlo, altrimenti seguirà il Regionale in SD sul canale 3 :thumbup:
 
Cioè va avanti a vedersi Rai3 HD versione nazionale in bassa qualità (canale 203)?

Esatto. Il bitrate è un po' più alto dove è stato attivato il PID dinamico.

I TG Regionali in HD si troveranno sui canali dopo l'800, quindi chi vorrà vederli in HD potrà farlo, altrimenti seguirà il Regionale in SD sul canale 3 :thumbup:

No. I regionali su LCN 3 e quelli con LCN 8xx, sono lo stesso canale (sempre SD, escluso Rai 3 Südtirol).
Non è escluso che qualche altro regionale possa passare in HD.
 
I TG regionali saranno sempre in bassa definizione sia sulla LCN 3 che sulle LCN da 800 a 823, ad eccezione di Rai Südtirol che trasmette in HD Ready risoluzione 1280x720p
 
Leggo, come al solito che per alcuni c'è molta confusione, e parecchi non conoscono i problemi del DTT, tra spazio disponibile, infrastruttura per trasmettere in HD, parametri di trasmissione, PID dinamico, etc etc etc.
 
Effettivamente noto inesattezze nella parte della risoluzione sui Rai 3 durante i TGR e altri programmi regionali.
 
Dovresti indicare anche quali...
La risoluzione video di Rai 3 TGR Trentino e Rai 3 TGR Alto Adige durante la programmazione regionale è 720×576i non 1280×720p, sempre sugli stessi canali manca il pid della seconda traccia audio quindi 471 e 472
 
Ho visto comunque che il pid 471 e 472 delle seconde trecce audio sono stati aggiunti.
 
Indietro
Alto Basso