@Vermut
… Quindi tendenzialmente il provider potrebbe anche differenziare la clientela (chi ha sconto, chi non ha sconto) o agevolare un pacchetto ad un altro.
Assolutamente si e già viene fatto in Italia (anche all’estero) dagli isp per la parte mobile soprattutto ma anche sul fisso.
Ti sei mai chiesto perché ti fanno pagare il pacchetto (accesso alla rete prioritario) tim o wind? O Voda / Wind con gb illimitati ma blocco a 10mbit?
O (a livello logico eh…) con Voda il pass social and chat che non fa contare i gb usati verso i social e le chat? Tu (vedi ip) sei un indirizzo e un utente (associazione ip->utente) e passi tanti apparati di rete che possono decidere cosa puoi o non puoi vedere e con che velocità (come per velocità bloccate)o che con qualità ad esempio posso bloccarti i video su youtube solo in qualità SD o HD e mai 4k.
Ci sono tanti esempi (poi sono le 11 e domani sveglia presto quindi il messaggio sopra potrebbe essere anche poco chiaro).
Se avete dubbi… sono qui.
Buona notte



