Per tanti altri anni rimarrà la banda fino a 700 MHz, se in futuro verrà (probabilmente) tagliata la banda sopra i 600 MHz potrebbe esserci una riduzione di MUX ed i canali minori andare in DVB-I. Considerando che la maggior parte dello share è sui primi canali, che sicuramente rimarranno in DVB-T(2), non dovrebbe servire molta banda per i canali minori residui che verranno tagliati, il cui share sarà probabilmente minore dei servizi di streaming Netflix & C. Considerando che questo avverrà tra molti anni non credo ci saranno problemi di banda a livello di infrastruttura.
Se qualcuno volesse fare stime più precise sarà il benvenuto.
Se qualcuno volesse fare stime più precise sarà il benvenuto.