Sport Invernali 2025-2026

Facendo i conti molto grezzi, con Wierer per ipotesi vincente in tutte e 3 le gare, a Simon basta arrivare nelle 5.
Ma se Wierer arriva anche "solo" 3a tutte le volte (risultato piu' realistico), alla francese basta fare 36 punti in 3 gare, cioe' arrivare nelle prime 29 in sprint e inseguimento e fare meglio di 26esima nella mass start, risultati normalissimi per una che al momento non ha mai fatto peggio di 18esima in stagione, senza considerare che due volte in stagione e' arrivata ugualmente a podio nell'inseguimento partendo dalla 15a posizione e oltre.
Simon ha praticamente vinto la CdM e onestamente se lo merita pure visto il livello che ha dimostrato quest'anno, le nostre si giocano gli altri due posti sul podio finale ed è un grande risultato.
 
La Vonn é esplosa tardi, si vedeva che era veloce e spettacolare come tutti gli statunitensi, ma non vinceva.
Poi si sposò, cambiò cognome e improvvisamente iniziò a vincere e dominare.
Io ero un tifoso della Kildow (come di Bode, Picabo, ecc) e quando sentii di questa Vonn non riuscivo a collegare la Shiffrin invece già a 15 anni era una top: usciva spesso negli slalom ma era chiaro a tutti che fosse un fenomeno.
Come la Shiffrin non ne nasceranno più

ha iniziato tardi a vincere? a 20 anni ti sembra tardi? il loro matrimonio durato appena 4 anni, non capisco perchè abbia usato il suo cognome da sposata, capirei se fosse una vedova, mai capita questa usanza che sembra tutta americana! anche attrici ecc. anche dopo più matrimoni ancora usano quello di un ex marito. Di certo la Shiffrin non lo cambierà mai, legata com'era al padre. La logica se uno/a non vuole usare il cognome del padre può usare quello della madre ed è anche giusto, ma prendere quello di un ex e credo ormai un estraneo per me è insensato. Poi credo che l'ex Thomas Vonn abbia una sua famiglia da tempo, non so neanche sia legale tenere il cognome tipo bigamìa.
 
La Kildow fino a 23 anni aveva vinto appena 7 gare. Poi si sposò con Vonn e divenne una dominatrice.
Shiffrin a 23 anni ne aveva già vinte 43.
Quindi é chiaro che Lindsey è esplosa tardi rispetto alla Shiffrin, anche perché da giovane mi pare non avesse vinto nulla, anzi era molto più mediatica la Mancuso che era diventata campionessa olimpica a Torino.
 
C'è chi non ha vinto mai in tutta la carriera...se fai conto che la Goggia e la Brignone ne hanno vinte appena più di 20 ciascuna e hanno 30-32 anni, la Vonn ha avuto molti infortuni e la Shiffrin praticamente niente, la Vonn è maturata col tempo, non so cosa c'entri l'ex marito che un campione non era.
 
Si parlava di statistiche.
É ovvio che queste sono a favore della Shiffrin visto che Lindsey ha iniziato a vincere tardi.
Un paragone potrebbe essere fatto invece con Lara Gut, anche lei fenomeno in età adolescenziale. Ma, a differenza della Shiffrin che ebbe la fortuna di non avere rivali (la Schild era a fine carriera), Lara si ritrovò da subito la Vonn nei suoi anni migliori. E dopo pure la Goggia.
Insomma Shiffrin fenomeno vero ma ha avuto poche rivali.
 
Va bene, tutti i grandi dello sport hanno avuto periodi contro avversari pressoché nulli, anche Schumacher un anno ha vinto il mondiale contro Coulthard..
 
Sisi, era solo per trovare una logica a questi numeri clamorosi.
Non ho nulla contro la Shiffrin, anzi lo scorso anno l'ho sempre difesa
 
leggevo su un post di ambesi i potenziali record di odermatt in questa stagione: può arrivare ad eguagliare il record di vittorie (13)in una singola annata o addirittura superarlo con una tripletta ( difficile) alle finali
e con buona probabilità stabilirà il nuovo record di punti in classifica generale
 
La Shiffrin l'anno prossimo, in quella che sarà una stagione di sola coppa del mondo, ovvero senza olimpiadi e mondiali, potrebbe raggiungere la famigerata quota 100
 
Dai vostri commenti sembra che ll cognome incida sulle prestazioni!!


E vi meravigliate che la Vonn voglia chiamarsi così ancora? :
 
clamoroso annuncio di Roeseland, si ritira dal biathlon dopo questa stagione.
 
Che peccato dopo tutta la fatica per rientrare quest'anno... a Nove Mesto era tornata dominatrice assoluta
 
si in effetti ha avuto poco senso rientrare.... probabilmente voleva/sperava di avere la forma di adesso ai mondiali per raccattare qualche medaglia in più..alla fine si è divisa il momento di grazia con la eckhoff (entrambe piuttosto in la con gli anni) e il successo le ha un pò "rovinate" entrambe...
 
Ultima modifica:
Fanno paura questi annunci a sorpresa di ritiri nel biathlon.. speriamo che per questa stagione gli annunci siano finiti
 
Solo gare di velocità femminili di sci alpino su Rai 2, quelle maschili sono fuffa per il servizio pubblico.
 
Fanno paura questi annunci a sorpresa di ritiri nel biathlon.. speriamo che per questa stagione gli annunci siano finiti

Se ti riferisci a Wierer, lei di solito decide nei giorni del suo compleanno (3 aprile), ha gia' fatto sapere che dopo Holmenkollen parte per Dubai in vacanza, poi si vedra', immagino che un eventuale tour promozionale con Coppa del Mondo al seguito aspetterebbe...
Piu' facile venga fuori qualche dichiarazione da Eckhoff o Chevalier-Bouchet (anche lei in predicato di smettere).
 
Io mi aspetto qualche ritiro anche nel biathlon maschile anche perchè dopo le Olimpiadi si sono ritirati pochi e visto il dominio di JT Boe che senso ha? Questo asfalta la gente fino a Milano Cortina
 
Indietro
Alto Basso