Discussione su Open Fiber

Io mi chiedo, visto che ormai questo sito ci informa continuamente delle inefficienze di Open Fiber, perché nessuno interviene? Perché fanno le belle statuine con i nostri soldi? Possibile che in questo paese, non funzioni niente e devono sempre intervenire altri? Adesso partono le denunce, e vediamo cosa succede...
 
In quel sito su 10 articoli la metà sono contro Open Fiber.
È arrivato perfino a dire che i rallentamenti dovuti alle concessioni negate nei vari Comuni, non erano vere e Open Fiber diceva balle.
Sono anche stati querelati per qualche articolo. :eusa_shifty:
 
Io mi chiedo, visto che ormai questo sito ci informa continuamente delle inefficienze di Open Fiber, perché nessuno interviene? Perché fanno le belle statuine con i nostri soldi? Possibile che in questo paese, non funzioni niente e devono sempre intervenire altri? Adesso partono le denunce, e vediamo cosa succede...

io mi chiedo invece chi ci guadagna nel rallentare i lavori? questa è la domanda che dobbiamo farci
 
Certo, se dicono cose non vere o di parte, ne risponderanno. Ma da me sono fermi, e da altre parti leggo che comunque sono lenti con le attivazioni.
 
Ah questo è sicuro, ma non solo in area bianca.
Io sono in area nera e nel mio condominio cablato sia da Open Fiber che da FiberCop, ci sono solo io con la Ftth. :)

Pensa che all'inizio cablavano tutti i piani dei palazzi, poi vedendo che si abbonava poca gente hanno iniziato a cablare solo fino all'ultimo tombino in strada.
 
Ne avevo parlato tempo fa, a me il 31/12 il sito di open Fiber dava il mio civico come connesso e il giorno dopo stipulai il contratto con Vodafone per l’installazione entro il 10/1 ma dopo verifiche in loco è emerso che mancavano tutti i cablaggi nelle palazzine, in pratica avevano steso solo le guaine. Alla fine abbiamo dovuto aspettare la fine di febbraio per avere finalmente la connessione attiva. Non è uno scandalo ma è una pratica scorretta perché open Fiber aveva dato per fatta una connessione inesistente
 
No, non era inesistente.
Nel loro accordo basta arrivare all'ultimo tombino di vicinanza all'abitazione per poter dire che sei coperto.
Poi se dopo ci vogliono altri mesi per portare il cavo in fibra dal tombino in casa sono sciocchezze! :lol:
 
Il problema di Open fiber è nato nel momento in cui hanno fatto uscire Enel.
Enel ci metteva soldi ma anche e soprattutto infrastrutture che erano sfruttate in aree rurali per arrivare alle abitazioni. Paradossalmente in molti posti il telefono non è detto arrivi, ma l'energia elettrica si. Tipico caso da area bianca.
Il problema è che in molte zone hai cablato tutto, se perché questa fibra non la allacci da nessuna parte non vai avanti. Sempre area bianca.

Area nera invece hanno fatto dei macelli soprattutto in condomini vecchi in cui non potevano passare insieme ai cavi Telecom. E quindi spesso e volentieri non riuscivano ad arrivare in casa.
Telecom non sta messa molto meglio ma ha un vantaggio. Sfila il rame nella peggiore delle ipotesi e mette fibra.
Ovviamente parlo al singolo, non a tutto il condominio
 
No, non era inesistente.
Nel loro accordo basta arrivare all'ultimo tombino di vicinanza all'abitazione per poter dire che sei coperto.
Poi se dopo ci vogliono altri mesi per portare il cavo in fibra dal tombino in casa sono sciocchezze! :lol:

Esatto. Inoltre, da quanto ho capito, c’è un problema di definizione e soprattutto di censimento delle unità immobiliari. Come metro di misura della copertura, infatti, il Piano Italia 1Giga parla di numeri civici, cercando di evitare le situazioni in cui formalmente il mio vicino di casa è coperto ma io no pur avendo lo stesso percorso per l’ultimo miglio. Pian piano stanno sistemando anche queste cose (almeno così e stato per casa mia, una palazzina indipendente dove i civici erano coperti uno si e uno no pur passando il cavo in multifibra in bella vista su tutta la facciata e quindi potendo allacciare anche i civici che sulla carta non erano coperti)
 
Esatto. Inoltre, da quanto ho capito, c’è un problema di definizione e soprattutto di censimento delle unità immobiliari. Come metro di misura della copertura, infatti, il Piano Italia 1Giga parla di numeri civici, cercando di evitare le situazioni in cui formalmente il mio vicino di casa è coperto ma io no pur avendo lo stesso percorso per l’ultimo miglio. Pian piano stanno sistemando anche queste cose (almeno così e stato per casa mia, una palazzina indipendente dove i civici erano coperti uno si e uno no pur passando il cavo in multifibra in bella vista su tutta la facciata e quindi potendo allacciare anche i civici che sulla carta non erano coperti)
Gli errori capitano a tutti. Il problema grosso che pure chi faceva le progettazioni non era del mestiere. Poi ancora peggio, ma non dipendeva da loro, che in Italia non si ha mai una pianta fatta bene con tutti i sottosistemi.
Ora con ste mini trincee sai quanti ne salteranno di cavi al primo scavo per magari fare una riparazione di acquedotto ecc
 
Ennesimo guasto di Open fiber spero non abbiano di nuovo tranciato un cavo come l'altra volta che sono rimasto tre settimane senza fibra
 
Ennesimo guasto di Open fiber spero non abbiano di nuovo tranciato un cavo come l'altra volta che sono rimasto tre settimane senza fibra

Io sto tremando perché ACEA (acqua) sta rifacendo le tubature lungo tutte le strade intorno alla mia palazzina dove da 3 mesi OF ha messo la sua fibra.
 
Io sto tremando perché ACEA (acqua) sta rifacendo le tubature lungo tutte le strade intorno alla mia palazzina dove da 3 mesi OF ha messo la sua fibra.
Infatti quando ho avuto il guasto di tre settimane anche qui stavano rifacendo l'acquedotto sono arrivati un mattino alle 8:00 e hanno iniziato a scavare sono sceso gli ho detto ma non vedete che ci sono degli scavi appena fatti della fibra loro hanno detto che non hanno niente da guardare devono solo scavare allora ho chiamato il sindaco è venuto li ha ****iati perché gli ha detto ma dovevate avere una cartina con tutti gli scavi già fatti ma purtroppo queste ditte sono fatte da personaggi assurdi che non sanno neanche parlare italiano non so neanche se erano italiani degli ignoranti totali comunque si sono presi pure una denuncia per questo danno lo so perché ho firmato anch'io la querela in caserma dai carabinieri perché hanno tranciato anche cavi della corrente però più avanti di casa mia io non ero interessato a questo problema comunque si capisce da tutte queste cose in che nazione siamo...
 
Però molte persone che in area bianca sono attivabili su rete OF non fanno l'upgrade.
Se solo il 5% di UI ha fatto l'abbonamento non è colpa di Open Fiber.
Permetti, pur essendo io a favore della tecnologia, pur capendo che inoltre la trasformazione della rete è nell'interesse nazionale, io non riesco a prendermela con chi legittimamente rifiuta o cerca di procrastinare.
Il mio spirito libertario anzi mi ci fa vedere anche una sorta di rivolta popolare alla conversione forzata.
Mi chiedo sempre che ci fa uno che non ha neanche il pc, o che comunque non ci smanetta ossessivamente come posso fare io, con la fibra: per gli smartphone e i tablet in WiFi, o anche per la smart tv, basta e avanza la VDSL2 (FTTC)...
 
Permetti, pur essendo io a favore della tecnologia, pur capendo che inoltre la trasformazione della rete è nell'interesse nazionale, io non riesco a prendermela con chi legittimamente rifiuta o cerca di procrastinare.
Il mio spirito libertario anzi mi ci fa vedere anche una sorta di rivolta popolare alla conversione forzata.
Mi chiedo sempre che ci fa uno che non ha neanche il pc, o che comunque non ci smanetta ossessivamente come posso fare io, con la fibra: per gli smartphone e i tablet in WiFi, o anche per la smart tv, basta e avanza la VDSL2 (FTTC)...

Ma infatti il passaggio a FTTH ha più senso per chi come me era condannato ancora a stare collegato in rame per 912 mt mentre due delle quattro palazzine erano in FTTC, una assurdità inspiegabile.
Per molti inquilini che ho sentito il passaggio da FTTC a FTTH non è sentito come appetibile, per me e gli inquilini della mia palazzina invece sì eccome.
Il futuro sarà ovviamente FTTH c'è poco da dire ma la crescita sarà lenta
 
Permetti, pur essendo io a favore della tecnologia, pur capendo che inoltre la trasformazione della rete è nell'interesse nazionale, io non riesco a prendermela con chi legittimamente rifiuta o cerca di procrastinare.
Il mio spirito libertario anzi mi ci fa vedere anche una sorta di rivolta popolare alla conversione forzata.
Mi chiedo sempre che ci fa uno che non ha neanche il pc, o che comunque non ci smanetta ossessivamente come posso fare io, con la fibra: per gli smartphone e i tablet in WiFi, o anche per la smart tv, basta e avanza la VDSL2 (FTTC)...

La mia considerazione nasce dal fatto che in area bianca, io ad esempio l'fttc la avrei a 1800 metri dal cabinet, e molti comuni coperti oggi dall'FTTH di open fiber non fanno abbonamenti perchè la gente usa il 4G del telefono come hotspot o soluzioni wireless con prestazioni ridicole.
 
Ii vizio di far danni è tipico di questo paese, non solo tranciano i cavi ed altro, ma addirittura c'è Fibercop che far vedere che è più bravo, si è messa a scavare dopo che era stato rifatto l'intero manto stradale!
La colpa di chi è?
Tre settimane di attesa per un guasto è assurdo, ma quando risarciscono a quanto ammonta a favore dell'utente?
Sicuramente pochi spiccioli.
 
Indietro
Alto Basso