In Rilievo Discussione su Rai Play

Quel patrimonio chiamato RaiPlay. Ma celebrarlo non fa ‘figo’

Produzioni inedite e archivio sconfinato. Tutto andrebbe alla grande, se non si ponesse un piccolo, grande problema: in pochi conoscono il catalogo di RaiPlay, per il semplice motivo che nessuno si sforza a pubblicizzarlo.

https://www.tvblog.it/post/raiplay-piattaforma-mare-fuori

Se so che è un contenuto Rai vado a cercarlo prima su Rai Play che da altre parti, però a volte sono dei pasticcioni e sono riuscito a tamponare prima con Youtube, per rivedere degli eventi sportivi anche solo gli highlights, perchè Rai Play o non funzionava (vedi problema recente su certi tv LG), o l'evento non era stato caricato correttamente, o non riuscivo a trovarlo oppure i 25 fps mi facevano male agli occhi.
 
Se so che è un contenuto Rai vado a cercarlo prima su Rai Play che da altre parti, però a volte sono dei pasticcioni e sono riuscito a tamponare prima con Youtube, per rivedere degli eventi sportivi anche solo gli highlights, perchè Rai Play o non funzionava (vedi problema recente su certi tv LG), o l'evento non era stato caricato correttamente, o non riuscivo a trovarlo oppure i 25 fps mi facevano male agli occhi.
Pienamente d'accordo. Inoltre alcuni contenuti, per ovvi motivi di copyright, tendono a non essere costantemente presenti..
Ma se Rai dedicasse più attenzione ai malfunzionamenti questo non sarebbe un problema.
 
Quel patrimonio chiamato RaiPlay. Ma celebrarlo non fa ‘figo’

Produzioni inedite e archivio sconfinato. Tutto andrebbe alla grande, se non si ponesse un piccolo, grande problema: in pochi conoscono il catalogo di RaiPlay, per il semplice motivo che nessuno si sforza a pubblicizzarlo.

https://www.tvblog.it/post/raiplay-piattaforma-mare-fuori
Sembra un articolo da clickbait...al di là che se vai su un qualsiasi canale Rai nel giro di 5 minuti il tema RaiPlay, oramai, esce fuori con grandissima facilità ma bisogna anche parlare delle grandi lacune che, se si va veramente a fondo, escono fuori analizzando il servizio. Ad esempio che il 90% delle volte, sulla TV lineare, il tema RaiPlay viene "tirato fuori" quando a seguire quell'evento è un pubblico che di internet se ne sbatte fortemente. Oppure, altro esempio, non parliamo del fatto che in un servizio destinato ai "giovani"/"millenials" o come li volete chiamare non è presente un anime giapponese che sia uno a parte alcune puntate de Il Fiuto di Sherlock Holmes (che in parte è della Rai, quindi vorrei pure vedere) e Sailor Moon Crystal (sempre qualche puntata, ed ora non è nemmeno più presente). Serve proprio "qualcuno" informato sui prodotti che "tirano" (se anche Disney+, o BBC, stanno investendo sugli anime due domandine me le farei).
 
Comunque, secondo me, il limite più grosso di RaiPlay è la qualità audio e soprattutto video, ampiamente al di sotto degli standard attuali del settore.
 
quando ci sono film ecc. ma molti scadono dopo pochi giorni, sono in affitto a scadenza? a parte la qualità video non proprio alta.
 
quando ci sono film ecc. ma molti scadono dopo pochi giorni, sono in affitto a scadenza? a parte la qualità video non proprio alta.
Quelli sono i film che passano sui canali lineari e che vengono messi a disposizione on demand per 7 giorni come altri programmi della sezione Canali Tv.
 
ma come ho detto non sempre, a volte durano diciamo 10 giorni, e non tutti i programmi sono disponibili dopo passati in tv.
Certo, è una questione di diritti streaming. Neanche tutte le serie che vengono trasmesse sono disponibili on demand. Invece alcuni film e serie TV vengono direttamente caricati senza passaggio, questi durano di più, anche settimane/mesi.
 
Ultima modifica:
Certo, è una questione di diritti streaming. Neanche tutte le serie che vengono trasmesse sono disponibili on demand. Invece alcuni film e serie TV vengono direttamente caricati senza passaggio, questi durano di più anche settimane/mesi.

insomma quello che passa il convento.
 
insomma quello che passa il convento.

direi anche che il problema è lo spazio di tenere tutto disponibile sul server. se hanno visto che dopo 7-10 giorni ci sono 2 visualizzazioni durante la terza settimana, non ha senso tenerlo. lo spazio server sta costando sempre di più.
 
direi anche che il problema è lo spazio di tenere tutto disponibile sul server. se hanno visto che dopo 7-10 giorni ci sono 2 visualizzazioni durante la terza settimana, non ha senso tenerlo. lo spazio server sta costando sempre di più.

dipende quanto ne hanno di spazio, a quella qualità dovrebbe occuparne meno degli HD di Mediaset.
 
dipende quanto ne hanno di spazio, a quella qualità dovrebbe occuparne meno degli HD di Mediaset.

Non è solo questione di spazio su server fisico ma anche di traffico occupato sulle CDN per la distribuzione, multibitrate, gestione di codifiche che diventano obsolete e naturalmente diritti...
 
Grazie a Rai Play sto recuperando dopo quasi 38 anni Quelli della notte. Incredibile come una trasmissione durata appena un mese e mezzo sia entrata nella storia della TV italiana e ancora adesso venga ricordata. La cosa bella è che era tutto improvvisato.
 
Grazie a Rai Play sto recuperando dopo quasi 38 anni Quelli della notte. Incredibile come una trasmissione durata appena un mese e mezzo sia entrata nella storia della TV italiana e ancora adesso venga ricordata. La cosa bella è che era tutto improvvisato.
Non a caso Renzo Arbore era, è e sarà sempre ritenuto un genio.
 
Indietro
Alto Basso