In Rilievo Discussione su Rai Play

non è che fanno scambi di coppia? dalla trama... https://www.imdb.com/title/tt11997646/

Io l'ho segnalato perché finalmente arriva qualcosa di decente su Raiplay in esclusiva

Già hanno cancellato dal catalogo Foodie Love.
- Starstrucks mi è piaciuta ma è passata completamente inosservata.
- Zoey's playlist disponibile solo la seconda stagione e lo special natalizio
- Beforeigners avevo seguito la prima stagione
- Non ho visto pure e stalks e le ORIGINALS ITALIANE

Però mi piace un sacco che possano arrivare serie di nicchia su Raiplay
 
infatti le mettono li apposta, già altre per bassi ascolti le spostano in terza serata o di canale pure.
 
Tra l'altro - scusate l'off-topic - ma su rai2 pure i titoli storici di serie TV stanno facendo bassi ascolti.

rai2 è allo sbando da un bel po'. solo di recente si sono messi a dare una riordinata con firello cattelan la fagnani ecc. e gli ascolti disastrosi che portano alle sospensioni...dipendono da cosa hanno controprogrammato gli altri. se ad esempio in ascolti vai a finire dietro la7 o rete 4 con un film western...tolgono tutto :D
 
Quel patrimonio chiamato RaiPlay. Ma celebrarlo non fa ‘figo’

Produzioni inedite e archivio sconfinato. Tutto andrebbe alla grande, se non si ponesse un piccolo, grande problema: in pochi conoscono il catalogo di RaiPlay, per il semplice motivo che nessuno si sforza a pubblicizzarlo.

https://www.tvblog.it/post/raiplay-piattaforma-mare-fuori

Mi pare un po' strano questo articolo, in Rai non fanno altro che nominare Rai Play ovunque e in tutte le grafiche. Forse dovrebbero fare più promo generici sul catalogo disponibile?
 
L'autore di quell'articolo dovrebbe prendersela con i suoi colleghi, che scrivono fior di articoli quando Netflix e soci modificano un'icona dell'interfaccia e poi ignorano completamente i contenuti (a volte esclusivi) presenti sui servizi italiani.

Certo la Rai non brilla per capacità di autopromuoversi, specie tra i giovani, ma buona parte della colpa di questa situazione è della stampa sul Web, che preferisce parlare più dei modaioli servizi americani piuttosto che offrire una vera e completa informazione su tutto il panorama televisivo.
 
L'autore di quell'articolo dovrebbe prendersela con i suoi colleghi, che scrivono fior di articoli quando Netflix e soci modificano un'icona dell'interfaccia e poi ignorano completamente i contenuti (a volte esclusivi) presenti sui servizi italiani.

Certo la Rai non brilla per capacità di autopromuoversi, specie tra i giovani, ma buona parte della colpa di questa situazione è della stampa sul Web, che preferisce parlare più dei modaioli servizi americani piuttosto che offrire una vera e completa informazione su tutto il panorama televisivo.
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
Mi pare un po' strano questo articolo, in Rai non fanno altro che nominare Rai Play ovunque e in tutte le grafiche. Forse dovrebbero fare più promo generici sul catalogo disponibile?

Forse potrebbero fare come le altre piattaforme in streaming e proporre dei comunicati stampa con le serie e film del mese, i siti web non è che se li inventano gli articoli in cui fanno gli elenchi della spera di quello che esce.
 
a dire la verità i risultati di raiplay tra i giovani sono soddisfacenti infatti mare fuori in tanti l'hanno conosciuto da lì e non dai canali tradizionali.
raiplay funziona alla grande da quando fecero vivaraiplay. da lì dovevano partire a parlarne i vari blog e social, invece è sempre stato uno sperticarsi per delle schifezze di netflix per dire che sono delle schifezze.

ma in generale tutta la programmazione rai è snobbata a prescindere perchè tanto è lì e poi è mamma rai per i vecchi. io per motivi familiari la consumo e devo dire che è molto migliorata da quando trovavi solo repliche di donmatteo e montalbano
 
Solo alcuni programmi sono migliorati. Altri sono stati molto innovativi utilizzando sistemi di diffusione altamente innovativi. Viva Rai 2 assieme al sistema Rai Play ne è un esempio (e va applaudito)
 
Indietro
Alto Basso