RAI 3 HD regionali

Come invidio gli utenti del forum residenti in zone nelle quali è già stato attivato il PID dinamico su rai3 regionale!
Qui in Lombardia mi tocca aspettare il 27 aprile! :crybaby2:
 
Con amici e da amici abbiamo testato la commutazione su alcuni tv datati tutto perfetto, nero per pochi sec. parte il Tgr, alla fine del TGR nero e poi riparte il Nazionale.

Mi preoccuperei di più per alcuni dispositivi più recenti... :icon_rolleyes:
Durante il test di un anno fa in Sardegna, ho provato un vecchio decoder DVB-T Mpeg2 (di marca scadente) acquistato durante il primo switch off, e gestiva il PID dinamico in maniera impeccabile... Mi ricorda la storia del DD+ e HE-AAC... :doubt:
 
...abbiamo testato la commutazione [...] nero per pochi sec. parte il Tgr, alla fine del TGR nero e poi riparte il Nazionale.

Il PID dinamico però viene attivato a inizio pubblicità dopo gli "spot Rai", non a inizio TGR... :eusa_think:

Scusate, mi spiegate come avere rai3 regionale in hd?

In HD è solo la programmazione nazionale. Rai 3 HD al numero 3, sarà attivato nelle varie regioni secondo le date indicate in tabella.
 
Il PID dinamico però viene attivato a inizio pubblicità dopo gli "spot Rai", non a inizio TGR... :eusa_think:

Più che giusto, perché se parte il PID dinamico a qualche secondo prima del TG Regione può generare problemi e quindi potrebbe andare qualcosa storto, mentre così hanno tutto il tempo di sistemare. Ieri ad esempio su Rai 3 TGR Puglia era un valzer di PID dinamici. Passava da SD a HD continuamente fino a stabilizzarsi.
 
Ma nelle zone in cui è stato già attivato il pid dinamico rai 3 hd durante la programmazione nazionale si scambia banda con rai 1 e 2 hd o è fissa?
 
Per ricevere il canale Test al 102 ho dovuto risintonizzare la tv, martedì prossimo quando verrà attivato il canale HD regionale al 3 devo risintonizzare di nuovo?
 
Ma nelle zone in cui è stato già attivato il pid dinamico rai 3 hd durante la programmazione nazionale si scambia banda con rai 1 e 2 hd o è fissa?
Fissa, e a mio parere è uno spreco enorme di banda vista la qualità video scarsa dei canali HD Rai.
Per ricevere il canale Test al 102 ho dovuto risintonizzare la tv, martedì prossimo quando verrà attivato il canale HD regionale al 3 devo risintonizzare di nuovo?
In teoria no, poi chiaramente le cose possono cambiare da ricevitore a ricevitore.
 
Fissa, e a mio parere è uno spreco enorme di banda vista la qualità video scarsa dei canali HD Rai.
È da capire se è tecnicamente possibile la compatibilità del bitrate variabile con il PID dinamico o il bitrate variabile solo nel momento in cui c'è la programmazione nazionale.
In ogni caso, sì, considerata la qualità generale dei canali Rai, è uno spreco immane, aggravato anche dal fatto della minor capienza dei Mux Rai rispetto a quelli degli altri operatori. Questo per dire che hanno meno banda a disposizione, ma va bene così, solo che non la sanno ottimizzare ed utilizzare in modo funzionale
 
Fissa, e a mio parere è uno spreco enorme di banda vista la qualità video scarsa dei canali HD Rai.In teoria no, poi chiaramente le cose possono cambiare da ricevitore a ricevitore.
Ma si può mettere il bitrate variabile sia durante la programmazione nazionale che durante quella regionale?
Dovrebbero dare più banda a Rai 1 HD e Rai 2 HD
 
Ma si può mettere il bitrate variabile sia durante la programmazione nazionale che durante quella regionale?
Dovrebbero dare più banda a Rai 1 HD e Rai 2 HD
In Trentino Alto Adige è variabile minino 0,6 Mb/s, medio 6,1 Mb/s, massimo 6,9 Mb/s
 
Sicuramente non sarà necessario questo mio commento essendo già stato postato per la mia regione (Marche), ma volevo dire che il canale test 102 è comparso senza risintonizzare e che i due cartelli si vedono correttamente con l’alternativa dei due suoni ben distinti (alternanza che impiega tre secondi per passare da uno all’altro).
 
Indietro
Alto Basso