Tu continui a scambiare L'OPINIONE di un avvocato con una legge. Che poi non capisco la difficoltà del concetto: per fruire di un contenuto bisogna rivolgersi a chi quei contenuti ha il diritto legale di trasmetterli. Stop.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Veramente io non ho detto nulla di quella cosa io dico che c'è la posiblita per iptv di vedere chi ne fa uso ma il problema rimane sempre sempre per quelli che guardano su un sito internet che per me c'è ne sono di più quelli il come li becchi?Tu continui a scambiare L'OPINIONE di un avvocato con una legge. Che poi non capisco la difficoltà del concetto: per fruire di un contenuto bisogna rivolgersi a chi quei contenuti ha il diritto legale di trasmetterli. Stop.
per quelli che guardano su un sito internet che per me c'è ne sono di più quelli il come li becchi?
La polizia postale ha tutti i mezzi per farlo
Ce n'è una gratuita e a traffico illimitato Orbot Tor per AndroidLa VPN si paga. Almeno quelle performanti.
La pirateria la combatti abbassando i prezzi. Metti i servizi agli stessi costi del pezzotto, il pezzotto non lo fa più nessuno.Infatti secondo me, non si risolve nulla. La pirateria si deve bloccare anche a livello sociale, cioè far capire che quel contenuto che stai vedendo, è illegale e sottrae risorse a chi investe, e non è rispettoso nei confronti di chi paga regolarmente l'abbonamento.
Puoi bloccare il modo di vedere i siti illegali dall'Italia, ma si troverà sempre e comunque il metodo per vederli. (parlo sempre dei siti liberi). Per quanto riguarda il pezzotto invece lasciamo perdere, visto che chi paga chi lo fornisce è consapevole di cosa sta facendo...
Abbiamo detto che non è così. Se tu pagassi per esempio 15 euro per DAZN, e 15 euro per tutto (DAZN, SKY, Netflix, tramite pezzotto) cosa sceglieresti? La risposta è scontata...La pirateria la combatti abbassando i prezzi. Metti i servizi agli stessi costi del pezzotto, il pezzotto non lo fa più nessuno.
Allo stesso prezzo del pezzotto (che anziché pagare ciò che trasmette lo RUBA) non si arriverà MAI a coprire i costi. Non solo dei diritti sportivi, ma anche di tutta la gente che lavora per ciò che vorrebbe trasmesso. Quindi vendere a quegli stessi prezzi è semplicemente IMPOSSIBILE.La pirateria la combatti abbassando i prezzi. Metti i servizi agli stessi costi del pezzotto, il pezzotto non lo fa più nessuno.
Falso quello che scrivi e la storia l'insegna.La pirateria la combatti abbassando i prezzi. Metti i servizi agli stessi costi del pezzotto, il pezzotto non lo fa più nessuno.
Io sceglierei DAZN. La risposta non è poi così scontata perché chi fa il pezzotto lo fa prevalentemente per lo sport, magari nemmeno li guarda gli altri canali inclusi. A fronte di un risparmio minimo il pezzotto perde attrattiva. Il problema è che al momento il pezzotto fa risparmiare una quantità enorme di soldi.Abbiamo detto che non è così. Se tu pagassi per esempio 15 euro per DAZN, e 15 euro per tutto (DAZN, SKY, Netflix, tramite pezzotto) cosa sceglieresti? La risposta è scontata...
Non è detto che tutto tornerebbe come prima. Inoltre se tutti facessero l'abbonamento legale, i prezzi salirebbero ancora di più per due ragioni. La prima è che c'è domanda e quando c'è domanda il prezzo sale, inoltre le stesse federazioni sportive, notando l'alto numero di abbonamenti, chiederebbero più soldi alla contrattazione dei diritti.Falso quello che scrivi e la storia l'insegna.
Se lo mettessero allo stesso prezzo del pezzotto, i proprietari del pezzotto abbasserebbero i prezzi e tutto tornerebbe come prima.
È una questione culturale.
Bisognerebbe che federazioni sportive e televisioni si mettano d'accordo per abbassare le pretese da ambo i lati.
Pure io la penso così. Però non è fattibile una cosa del genere visto che i diritti della serie a costano uno spropositoSe il pezzotto costasse 5 e un unico abbonamento completo legale costasse 10, quest'ultimo andrebbe per la maggiore. Risparmiare 5 euro per andare nell'illegalità non conviene. Che poi attualmente offrire tutto a 10 Euro non è possibile, son d'accordo, ma per questo va ripensato il mercato. Se parti dal presupposto che il mercato non può cambiare e i criminali devono andare in galera, sicuramente fai un ragionamento condivisibile e ti appoggio, ma la pirateria purtroppo non la sconfiggi.
Pure io la penso così. Però non è fattibile una cosa del genere visto che i diritti della serie a costano uno sproposito
Non è per giustificare i criminali. Semplicemente il mercato attuale non è più sostenibile. Un tempo i programmi di file sharing andavano per la maggiore per musica e film. Spotify e Netflix hanno cambiato le abitudini con prezzi competitivi. Se non si arriva a coprire i costi, vuol dire che i prezzi dei diritti sono troppo alti. Bisognerebbe che federazioni sportive e televisioni si mettano d'accordo per abbassare le pretese da ambo i lati.
Sicuramente è una questione culturale, tuttavia le televisioni partono dal presupposto che se non esistesse il pezzotto, tutti farebbero l'abbonamento legale e si coprirebbero i costi. In realtà soltanto una minima parte di quelli che avrebbero fatto il pezzotto si abbonerebbero, dunque i costi non li coprirebbero ugualmente.
E la cosa che non capisco è perché le tv che non ci stanno dentro danno cmq quei soldiNon è per giustificare i criminali. Semplicemente il mercato attuale non è più sostenibile. Un tempo i programmi di file sharing andavano per la maggiore per musica e film. Spotify e Netflix hanno cambiato le abitudini con prezzi competitivi. Se non si arriva a coprire i costi, vuol dire che i prezzi dei diritti sono troppo alti. Bisognerebbe che federazioni sportive e televisioni si mettano d'accordo per abbassare le pretese da ambo i lati.
Sicuramente è una questione culturale, tuttavia le televisioni partono dal presupposto che se non esistesse il pezzotto, tutti farebbero l'abbonamento legale e si coprirebbero i costi. In realtà soltanto una minima parte di quelli che avrebbero fatto il pezzotto si abbonerebbero, dunque i costi non li coprirebbero ugualmente.
Io sceglierei DAZN. La risposta non è poi così scontata perché chi fa il pezzotto lo fa prevalentemente per lo sport, magari nemmeno li guarda gli altri canali inclusi. A fronte di un risparmio minimo il pezzotto perde attrattiva. Il problema è che al momento il pezzotto fa risparmiare una quantità enorme di soldi.
Non è detto che tutto tornerebbe come prima. Inoltre se tutti facessero l'abbonamento legale, i prezzi salirebbero ancora di più per due ragioni. La prima è che c'è domanda e quando c'è domanda il prezzo sale, inoltre le stesse federazioni sportive, notando l'alto numero di abbonamenti, chiederebbero più soldi alla contrattazione dei diritti.
Parli di storia, la stessa storia che nei primi anni 2000 vedeva il file sharing come principale veicolo per ascoltare musica e vedere film. Adesso non è più così.
Se il pezzotto costasse 5 e un unico abbonamento completo legale costasse 10, quest'ultimo andrebbe per la maggiore. Risparmiare 5 euro per andare nell'illegalità non conviene. Che poi attualmente offrire tutto a 10 Euro non è possibile, son d'accordo, ma per questo va ripensato il mercato. Se parti dal presupposto che il mercato non può cambiare e i criminali devono andare in galera, sicuramente fai un ragionamento condivisibile e ti appoggio, ma la pirateria purtroppo non la sconfiggi.
Un tempo mai si credeva che gli album musicali venduti a 20 € l'uno sparissero dal mercato. Oggi sono un prodotto di nicchia. La fruizione è cambiata.