ciao doix!
al di là della pura utopia, scrivere mantenere e testare qualcosa necessità di tempo e denaro!
quindi questi dispositivi non sono open per lo stesso motivo per cui una stampante non è open oppure tutti i software professionali girano con i driver di windows...
al contrario di quello che può sembrare la stessa comunità open è spesso economicamente mantenuta dai giganti tech...
poi c'è il discorso concorrenza accessibilità... al di là del fatto che una grande azienda spende tempo e denaro per fare qualcosa e poi fa manutenzione/assistenza, pensare ad un modello dove un pensionato deve mettersi ad imparare a programmare iscriversi al forum quando già è un problema fare la ricerca canali per un semplice dispositivo comprato al supermercato è irrealistico per dirla in maniera semplice....
poi non ti pensare che sia facile programmare questi dispositivi, se non lavori proprio nelle aziende che fanno questo non penso sia facile ne tanto approcciarsi
ne tanto debuggare, io a volte non capisco le stesse cose che ho programmato io...
per concludere ci sono anche alcuni ricevitori programmabili ma in genere non sono destinati al mercato generalista da supermercato e costano parecchio di più, c'è anche una sezione qui sul forum...
si, cmq ci sono firmware open source, a dirla molto semplicistica...di stampanti e di altri terminali anche piu' complessi ( anche io sono programmatore) certo non ti dico di programmarlo da capo a piede ovviamente, darci almeno il sorgente all'ultima release