Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Penso a coloro che hanno fatto da poco contratto a prezzo fisso ahaha fregati in pieno, come poste etc. Loro pubblicizzavano il risparmio, e invece mo a guadagnarci sono solo loro ahaha

Lo sai, vero, che si può cambiare non essendoci vincoli? Poi comunque deridere chi rimane "fregato in pieno" è abbastanza triste.
L'abbiamo detto in tutte le salse che non bisognava cambiare e che le tariffe sarebbero crollate... il paradosso è che chi ha cambiato ora è lo stesso tipo di utenza che non ha voluto cambiare quando dicevamo che bisognava farlo :laughing7:
E comunque, anche sottoscrivendo domani un nuovo contratto con SEN, per tornare al tutelato bisognerebbe aspettare il 1° giugno.

Io mi tengo la tariffa a 0,149€; non vorrei che poi qualche altro evento inaspettato faccia risalire tutto... qua non si sta mai tranquilli
 
Lo sai, vero, che si può cambiare non essendoci vincoli? Poi comunque deridere chi rimane "fregato in pieno" è abbastanza triste.
Certo, ma come tu saprai non è immediato, secondo quando lo fai sei obbligato ad aspettare anche due mesi... Con il nuovo contatore dicevano che si sarebbero accelerati i tempi ed invece così non è stato
 
L'articolo non c'è più... Mi fa vedere alcune voci modificando il mio commento, come mai?

Penso a coloro che hanno fatto da poco contratto a prezzo fisso ahaha fregati in pieno, come poste etc. Loro pubblicizzavano il risparmio, e invece mo a guadagnarci sono solo loro ahaha
Non capisco cosa ci sia da ridere...comunque ti fanno conguaglio a fine anno.
 
io tengo a 20° ma il valore dice poco perchè se uno fa dei lavori o si muove, quell'impostazione può risultare alta. Se uno sta seduto davanti alla tv si infreddolisce e quel valore può risultare basso.
Infine il fisico (per lo meno il mio) non è un oggetto meccanico che risponde ai parametri.
A parità di temperatura interna, ci sono giorni che sento caldo e altri che sento freddo.
Sono d'accordo con te. La percezione di temperatura ottimale può cambiare dalle situazioni e a volte anche 20 gradi possono risultare insufficienti..
 
Sono d'accordo con te. La percezione di temperatura ottimale può cambiare dalle situazioni e a volte anche 20 gradi possono risultare insufficienti..

senza dimenticare l'affidabilità di quei termostati incastonati nel muro, magari muro esterno. oppure a ridosso di una cucina. insomma il concetto di termostato nel "posto + freddo della casa" mi pare un po' così. i termostati li mettono dove capita e se cambio qualche disposizione nella casa, non è che sposto pure quello.

diciamo che il totalone della bolletta da pagare ci ha fatto da buon deterrente.

adesso stiamo in campana che inizieranno a dirci con precisione millimetrica quanto gas abbiamo nei serbatoi e del fatto che magari l'altranno si riempirono al 90% il 10 di agosto e invece il prossimo 10 agosto saranno all'89...moriremo di freddo alzate i prezzzzzzziiiiiiii. oppure che il gas l'altranno sarebbe dovuto aumentate del 1400% ma c'era ancora quello russo, invece ora che è quasi tutto da gasiera aumenta del 45000%
 
L'articolo non c'è più... Mi fa vedere alcune voci modificando il mio commento, come mai?

Penso a coloro che hanno fatto da poco contratto a prezzo fisso ahaha fregati in pieno, come poste etc. Loro pubblicizzavano il risparmio, e invece mo a guadagnarci sono solo loro ahaha
Automaticamente caleranno le tariffe anche nel mercato libero nei prossimi giorni.

E comunque chi è rimasto con SEN non penso abbia risparmiato nell'ultimo anno, anzi
 
Automaticamente caleranno le tariffe anche nel mercato libero nei prossimi giorni.

E comunque chi è rimasto con SEN non penso abbia risparmiato nell'ultimo anno, anzi
Nelle ultime due settimane il preventivo di NeN per casa nuova è già sceso di oltre 10€/mese, ovviamente a parità di kWh. Per fortuna ho ancora un mese e magari mi scenderà ancora. Io intanto continuo a monitorare
 
Da quel che ho capito la seconda ipotesi.
Io dopo il passaggio a Plenitude pago la componente energia 0, 045. Per quante tasse possano aggiungere non credo possa superare 0, 11. E se anche fosse pagarla in totale 0,23 o 0,25 non fa sta gran differenza.


Appunto. Quindi risate doppiamente senza senso


Staremo a vedere, manca poco. Sono ansioso di vedere la nuova bolletta
 
Ultima modifica:
https://www.arera.it/it/dati/condec.htm

Immagine-2023-03-31-214230.png
 
Ultima modifica:
L'Arera non poteva pubblicare anche gli importi del gas? A me interessano anche quelli. Vabbè speriamo all'inizio della prossima settimana...(insieme ai nuovi importi del bonus sociale).
 
Sto facendo alcune simulazioni di consumi a parità di kwh con il bimestre precedente ed il risparmio è notevole.

Da 0,42 si è passati 0,12 - 0,30.

Aspetto l'aggiornamento della pagina del SEN per calcoli più esatti visto che ci sono gli oneri di sistema.

Oneri variabili 0,030263 per contratti residenti e per i contratti non residenti oltre agli oneri variabili ci sono gli oneri fissi annui 87,6300.

Vi dò una indicazione che può essere utile per i calcolo totale della bolletta.

Gli oneri di sistema variabili vanno moltiplicati per i kwh consumati.

Qundi su 100 kwh vanno aggiunte

100 x 0,11609 (monoraria)

100 x 0,030263 (oneri di sistema)

18 euro canone tv

iva 10%

accisa 100 x 0,022700

quota fissa materia energia circa 9 euro a bimestre

quota potenza (dipende dal tipo di contatore 1,720000 x kw potenza) 1,720000 x 3 - 1,72000 x 4,5 etc...

quota fissa (trasporto energia) 3,44 (circa) euro a bimestre

quota energia (gestione contatore) 1,99 (circa) euro a bimestre
 
Ultima modifica:
Quindi tornati gli oneri di sistema c’è differenza tra il residenziale e il non????
Non mi dire ……
 
Quindi tornati gli oneri di sistema c’è differenza tra il residenziale e il non????
Non mi dire ……

Ti rispondo traquillamente.

Dire che tornano gli oneri di sistema e non specificare tra oneri fissi e variabili vuol dire tutto e niente.

Gli oneri variabili, lo dice appunto la parola variabile, si moltiplicano per i kwh consumati e si applicano alle residenze ed incidono per 100 kwh consumati per 3,0263 euro.

Per le non residenze oltre agli oneri variabili, ci sono gli oneri fissi che sono 87,63 euro annui.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso