Rotori antenne tv

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Ho guardato un po' in giro e non trovo più nessun rotore per antenna, a parte gli Yaesu che costano un occhio della testa.
Mi si è bloccato il mio rotore a 3 fili della GBC (penso si chiamasse Colorotor).
Credo non sia più in commercio.
Cosa ci può essere di alternativo e ad un prezzo ragionevole?
Grazie
 
Sono articoli che in ambito televisivo non si usano più.
Non si trova nulla di nuovo e a comprarne uno usato senza poterlo provare mi sembra un rischio.
Posso chiederti a cosa ti serve?
 
A ok, perchè con l'ultimo riassetto dei ripetitori, in teoria, non ce ne sarebbe più bisogno.
 
A ok, perchè con l'ultimo riassetto dei ripetitori, in teoria, non ce ne sarebbe più bisogno.

In realtà con una buona antenna direttiva, eventualmente amplificata, ed un rotore in posizione strategica si possono ricevere stazioni inimmaginabili anche a 500 km. di distanza (in condizioni di propagazione).
 
Ho guardato un po' in giro e non trovo più nessun rotore per antenna, a parte gli Yaesu che costano un occhio della testa.
Mi si è bloccato il mio rotore a 3 fili della GBC (penso si chiamasse Colorotor).
Credo non sia più in commercio.
Cosa ci può essere di alternativo e ad un prezzo ragionevole?
Grazie

Cambia il tuo centralino e metti un centralino programmabile con filtri da 50dB a 1 Mhz e non hai piú bisogno del rotore es. questo

_https://www.elettronew.com/it/accessori-tv/centrale-digitale-fracarro-frpro-evo-it-programmabile-4-ingressi-113db-287531-25650.html

Si trova sul mercato anche una programmabile modello Johanson che ha una entrata in banda1 , usufruibile per chi ha ancora converitori sul vecchio centralino oppure per telecamere di sorveglianza

Comunque al fabbisogno in queste programmabili su tutte le entrate UHF i canali si possono anche convertire in banda VHF
 
Ultima modifica:
In realtà con una buona antenna direttiva, eventualmente amplificata, ed un rotore in posizione strategica si possono ricevere stazioni inimmaginabili anche a 500 km. di distanza (in condizioni di propagazione).
Sono d'accordo Megadish, ma per prendere cosa? qualche rete locale che vende pentole e materassi? :)
Se mi parli di dx satellitare è un altro discorso ;) la caccia ai feed la facevo pure io :icon_cool:
 
Sono d'accordo Megadish, ma per prendere cosa? qualche rete locale che vende pentole e materassi? :)
Se mi parli di dx satellitare è un altro discorso ;) la caccia ai feed la facevo pure io :icon_cool:

Molti e molti anni fa ricevetti dalla Sicilia un canale francese, sicuramente trasmetteva dalla Corsica in Secam, che dava una partita di calcio che in Italia non veniva diffusa.
Non si vedeva bene, c' era tanto "effetto neve" ma la soddisfazione fu grande.
Non sono tanto interessanti i contenuti ma quanto il bottino conquistato :badgrin:
E poi canali dalla Toscana, dal Lazio e dalla Campania: era il periodo di radio e tv libere
Senza rotore e con le intereferenze locali non avrei potuto ottenere quei risultati.
 
Be se saltiamo indietro di alcuni decenni, pure io, da Roma, in condizioni di propagazione ottimali riuscii a prendere qualche monoscopio del Nord Africa in BN, pieno di neve, e coi sincronismi che agganciavano a fatica, dovrei avere anche le foto perchè avevo fatto un album, e condivido il tuo entusiuasmo quando accadeva :icon_bounce:
 
Quindi si trovano solo i Yaesu?
Però ho visto che oltre a costare, pesano un botto e non mi sentirei molto tranquillo nel metterli in cima al palo
 
I Colorotor non esistono più da diversi decenni. Erano anche robusti, ma abbastanza approssimativi. Si basava tutto sulla velocità dei due motori, uno che faceva girare l' antenna e uno che muoveva l' indicatore in casa. Quando,ca forza di spostamenti, finivano fuori sincro, bastava fare un giro completo di 360 gradi. Ricordi anni 90...
 
Cosa ci può essere di alternativo e ad un prezzo ragionevole?
Cosa intendi per prezzo ragionevole? :)
Vedi se ti puo' interessare "Hy-gain AR 500X"
si trova a 254 euro ivato
funzionamento con cavo di controllo a 3 fili, per antenne fino a 30 kg, Peso: 4 kg
Unità di controllo con indicatore di direzione...
 
Quindi si trovano solo i Yaesu?
Però ho visto che oltre a costare, pesano un botto e non mi sentirei molto tranquillo nel metterli in cima al palo

Di Yaesu ci sono tre modelli: 500, 800 e 1000.

Il medio ha la stessa unità interna del grande con le memorie di posizione.

Se googoli troverai eshop specializzati e mi sembra ci siano un'altro paio di marche meno rinomate tra cui scegliere.

Il rotore in cima dipende dalla sezione del palo di base, dalla lunghezza che ti necessita per il fissaggio antenna/e, e dall'antenna/e che andrai a montarci.

Se vuoi stare "tranquillo" ci vorrebbe almeno un traliccetto a base triangolare ben controventato.
 
Di Yaesu ci sono tre modelli: 500, 800 e 1000.

Il medio ha la stessa unità interna del grande con le memorie di posizione.

Se googoli troverai eshop specializzati e mi sembra ci siano un'altro paio di marche meno rinomate tra cui scegliere.

Il rotore in cima dipende dalla sezione del palo di base, dalla lunghezza che ti necessita per il fissaggio antenna/e, e dall'antenna/e che andrai a montarci.

Se vuoi stare "tranquillo" ci vorrebbe almeno un traliccetto a base triangolare ben controventato.

Se dice che ha paura per un peso di 4 chili che ha il rotore , magari adesso ha un palo da 28 o 32 mm chi lo sa ?
 
Per un rotore spero abbia un 50 o 60mm, non di meno.
Non ricordo il diametro de palo, ma è da 12 anni che è su col rotore colorotor, quindi penso si possa sostituire con il yaesu.
Attualmente utilizzo cavo a 3 fili, quindi me ne servirebbe uno che sia anch’esso comandato da 3 fili.
L’antenna è una OFFEL K47d
 
Manco una lunga hai messo ? Bah.... non é il massimo
La cambierei con una moderna offel K95Z o R95Z
 
Ultima modifica:
Cosa intendi per prezzo ragionevole? :)
Vedi se ti puo' interessare "Hy-gain AR 500X"
si trova a 254 euro ivato
funzionamento con cavo di controllo a 3 fili, per antenne fino a 30 kg, Peso: 4 kg
Unità di controllo con indicatore di direzione...

Ho guardato le foto del Hy-gain e la carcassa del rotore in pratica è la stessa di quella che ho io della gbc. Non so poi se all’interno cambi qualcosa
 
Indietro
Alto Basso